Tag
16 aprile, 90's, Akon, Alan Harper, Alek Wek, Alek Welk, Alessandra Mastronardi, Alexander McQueen, Alioune Badara Thiam, Antonino Cannavacciuolo, Armani, Attore, attrice, Auguri, Auguri di Buon Compleanno, Bad Boys, Balenciaga, ballerina, Belgio, Benjamin Castaldi, Big Mama, Borbone, Bruno Barbieri, Buongiorno, Calvin Klein, campagna pubblicitaria, Canale 5, Cannavacciuolo, cantautore, Carabinieri, Carlo Cracco, Caro maestro, Catherine Allégret, Cavalli, Celebrity MasterChef, Chanel, Chef, Christian Dior, Claire Foy, Claudio Amendola, Compleanno, conduttore, conduttore televisivo, Controcampo, Cucine da incubo, cuoco, D&G, Da ladro a poliziotto, Danimarca, David Guetta, Denise Tantucci, Dior, direttore, DKNY, Dolce & Gabbana, Donna Karan, Due uomini e mezzo, Elena Sofia Ricci, Eleonora del Belgio, Eleonore of Belgium, Elisabetta de Belgio, Elisabetta II, Elizabeth of Belgium, Ellen Barkin, Ellen Rona Barkin, Emanuele del Belgio, Eminem, Emmy, Ermanno Scervino, Ettore Bassi, ex moglie, Federico IX, Fendi, Ferré, fiction, Filippo del Belgio, Filippo VI, Filippo VI di Spagna, Gabriele del Belgio, Giacomo Ferrara, Giampiero Mughini, Gianfranco Ferrè, Giorgio Armani, giornale, giornalista, Givenchy, Golden Globe, Gordon Ramsey, Granduca, Granduca di Lussemburgo, Gucci, Happy Birthday, Henri di Lussemburgo, Henri of Luxemburg, Hermés, I Cesaroni, I Medici, Iho, Il permesso - 48 ore fuori, Ingrid, Issey Miyake, Jean-Paul Gaultier, Jean-Pierre Castaldi, Joe Bastianich, John Galliano, Jon Cryer, Jonathan Niven Cryer, Karl Lagerfeld, King, L'appello del martedì, L'ultimo dei Templati, La porta rossa, Lanvin, Lonely, Lorenzo de' Medici, Lotta Continua, Louis Vuitton, Luca Argentero, Lucrezia Tornabuoni, Ludovico Fremont, Luigi Calabresi, Lussemburgo, Luxemburg, LV, Maldamore, Marc Jacobs, Margareth II of Denmark, Margherita II, Margherita II di Danimarca, Maria Pia Calzone, Martin Lawrence, MasterChef, MasterChef Italia, Mathilde del Belgio, Mathilde of Belgium, Maurizio Mosca, Max Mayfield, Maxine, Medici, Michele Morrone, Michelin, Michelin Star, Millennium, Missoni, modella, Moschino, movimento politico, Nati oggi, Netflix, New York, nobile, NYC, Ocean0s Thirteen, opinionista, Ornella Muti, Oscar de la Renta, Paco Rabanne, Paola Moretti, Parigi, Paris, passerella, Perfettamente Chic, Personaggi famosi, Personaggi importanti, personaggio, personaggio televisivo, Philip of Belgium, Philip VI of Spain, Play hard, Prada, Princess, Princess Eleonore, Principessa, produttore, produttore cinematografico, produttore discografico, produttore televisivo, produttrice, produttrice cinematografica, Proessa d'amore, protagonista, pseudonimo, Queen Elizabeth II, Quello che le ragazze non dicono, Quello che non ti uccide, Questa notte è ancora nostra, RAI, Ralph Lauren, rapper, Re Filippo del Belgio, Regina, Regina consorte, Regina Elisabetta II, regista, Regno Unito, Rex, Right now, Roberta Scardola, Roberto Cavalli, Rossella Izzo, Sadie Sink, sceneggiatore, Screen Actors Guild Awards, scrittore, serie tv, sfilata, Simone Signoret, Sirene, sitcom, Smack that, Stilista, Stranger Things, supermodella, Templari, The Chameleon, The Crown, Trono, Twelve, Un posto al sole, Valentina Bellè, Valentino, Vampire Accademy, Versace, Vivienne Westwood, Volevo fare la rockstar, Will Smith, Yara, YSL, Yves Allégret, Yves Montand, Yves Saint Laurent, Zac Posen
2008: Eleonora del Belgio, nobile e principessa belga, quarta figlia del re Filippo e della moglie la regina consorte Mathilde, quarta in linea di successione al trono del Belgio, dopo i fratelli maggiori Elisabetta, Gabriele ed Emanuele
2002: Sadie Sink, attrice e modella statunitense, nota per il ruolo Maxine/Max Mayfield, nella serie televisiva Stranger Things
1992: Valentina Bellè, attrice italiana, partecipa alla serie TV italo-americana I Medici, nella quale interpreta Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo de’ Medici, insieme a Luca Argentero e Giacomo Ferrara al film Il permesso – 48 ore fuori diretto da Claudio Amendola, fiction Sirene dove è protagonista nel ruolo di Yara, con Maria Pia Calzone, Denise Tantucci, Ornella Muti, Luca Argentero e Michele Morrone, è la protagonista della serie Rai Volevo fare la rockstar
1986: Roberta Scardola, attrice e ballerina italiana, recita in due stagioni della serie televisiva di Canale 5, Caro maestro dirette da Rossella Izzo, in cui è Giulia, figlia della protagonista femminile che ha il volto di Elena Sofia Ricci, e nella serie I Cesaroni, dove ha il ruolo di Carlotta, amica di Eva, interpretata da Alessandra Mastronardi, e fidanzata di Walter, Ludovico Fremont
1984: Claire Foy, attrice britannica, nota principalmente per il ruolo di Elisabetta II del Regno Unito nella prima e seconda stagione della serie televisiva di Netflix The Crown, per la quale si è aggiudicata un Premio Emmy, due Screen Actors Guild Awards e un Golden Globe nella sezione miglior attrice in una serie drammatica, ha recitato inoltre in L’ultimo dei Templari, Vampire Accademy, Millennium – Quello che non ti uccide
1977: Alek Wek, supermodella sudsudanese, debutta a New York sulla passerella di Ralph Lauren e a Parigi su quella di Chanel, Alexander McQueen, sfila anche per Fendi, Christian Dior, Calvin Klein, Valentino, Gucci, Balenciaga, Giorgio Armani, Yves Saint Laurent, Louis Vuitton, Givenchy, Lanvin, Donna Karan, Vivienne Westwood, Versace, John Galliano, Hermès, Karl Lagerfeld, Missoni, Gianfranco Ferré, Oscar de la Renta, Marc Jacobs, Zac Posen, Prada, Roberto Cavalli, Dolce & Gabbana, Paco Rabanne, Ermanno Scervino, partecipa alle campagne pubblicitarie internazionali per stilisti come: Jean Paul Gaultier, Moschino, Michael Kors, Issey Miyake
1975: Antonino Cannavacciuolo, cuoco e personaggio televisivo italiano, ha ricevuto due stelle Michelin, conduce la prima stagione di Cucine da incubo, versione italiana del programma dello chef britannico Gordon Ramsay, è giudice di di MasterChef Italia con Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco, e di Celebrity MasterChef assieme a Bruno Barbieri e Joe Bastianich
1973: Akon, pseudonimo di Alioune Badara Thiam, cantautore, rapper e produttore discografico statunitense, note le canzoni Lonely, Smack That in collaborazione col rapper Eminem, Right Now, Play Hard con David Guetta
1970: Ettore Bassi, attore e conduttore televisivo italiano, ha recitato in Quello che le ragazze non dicono, Promessa d’amore, Questa notte è ancora nostra, Maldamore, Un posto al sole, Carabinieri, Rex, La porta rossa
1965: Martin Lawrence, attore, regista e produttore televisivo statunitense, noto per i ruoli in Bad Boys, accanto a Will Smith, Big Mama e Da ladro a poliziotto
1965: Jon Cryer, pseudonimo di Jonathan Niven Cryer, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, è uno dei protagonisti della sit-com Due uomini e mezzo nel ruolo di Alan Harper
1955: Henri di Lussemburgo, Granduca di Lussembergo, insieme al cugino Filippo VI di Spagna, l’ultimo Borbone a sedere su un trono
1954: Ellen Barkin, nome completo Ellen Rona Barkin, attrice e produttrice cinematografica statunitense, ha recitato in Ocean’s Thirteen, Twelve, The Chameleon
1946: Catherine Allégret, attrice francese, figlia dell’attrice Simone Signoret e del regista Yves Allégret, nonché figlia adottiva di Yves Montand, è inoltre l’ex-moglie dell’attore Jean-Pierre Castaldi, nonché madre del conduttore televisivo Benjamin Castaldi
1941: Giampiero Mughini, scrittore, opinionista e giornalista italiano, direttore responsabile del giornale del movimento politico Lotta Continua durante la campagna contro Luigi Calabresi, dagli anni novanta fu lanciato come ospite da Maurizio Mosca nel programma sportivo L’appello del martedì e ottenne poi la partecipazione fissa a Controcampo
1940: Margherita II di Danimarca, regina regnante di Danimarca, figlia maggiore di re Federico IX e della regina Ingrid
Fashion Blogger: Paola Moretti Instagram: paolamorettiiho Fonte: Wikipedia e Web
Anche io sono nata il 16 😀
"Mi piace""Mi piace"
Auguriiiii di Buon compleanno anche a te ❤
"Mi piace""Mi piace"