Tag
8 zampe di guai, Adriana Pennino, Al Pacino, Aladdin, Alexander McQueen, Alfredo James Pacino, Alias, Angel, animazione, Anna Espinosa, Anne-Valerie Hash, Anthony Birdgerton, Armani, Attore, attrice, Auguri, Balenciaga, BBC, Benjamin Ruggiero, Bill Blass, brand, Brian De Palma, Bridgerton, Bridget Jones, Bridget Jones's Baby, Buon Compleanno, Calvin Klein, campagna pubblicitaria, cantante, cantautore, Carlito Brigante, Carlito's Way, casa di moda, cast, Catherine Malandrino, Cavalli, Celine, Chado Ralph Rucci, Chanel, Che pasticcio Bridget Jones, Christian Dior, Christian Valera Exposito, CK, Cleopatra, Cleopatra 2525, Cold Mountain, Come sei bella, Compagnia delle Indie, Compleanno, Connie Corleone, Cosa rimane di noi, Costume National, Cynthia Rowley, D&G, Daniel Sharman, Dior, Disney, DKNY, Dolce & Gabbana, Donna Karan, Donnie Brasco, Due fratelli, El Corte Inglés, Elie Saab, Elite, Emanuel Ungaro, Emilio Pucci, Emily in Paris, Erreuno, Escada, Fear the walking dead, Fendi, Ferré, film, Fotografo, Francis Ford Coppola, Frank Slade, Gai Mattiolo, gangster, GG, Gianfranco Ferrè, Gianni Versace, Gina Torres, Giorgio Armani, Givenchy, Gossip Girl, guess, Happy Birthday, Helen Carter, Helena Rubinstein, Helmut Lang, Hercules, Hussein Chalayan, I Medici, Iho, Il diario di Bridget Jones, Il Padrino, Il pianeta del tesoro, Isaac Lahey, JimmyHoffa, Jonathan Bailey, Judy, Judy Garland, Kaleb Westphall, Kenneth Cole, Kenzo, La casa di carta, La principessa e il ranocchio, La sirenetta, La talpa, Lancetti, Lefty, Leonardo da Vinci, Leticia Birkheuer, Lily Collins, Lorenzo de' Medici, Lorenzo il Magnifico, Louis Vuitton, Luca Luca, lungometraggi, LV, Malandrino, Marc Jacobs, Martin Scorsese, Massimo Di Cataldo, Mathilde Normandin, Matthew Williamson, Max Mara, Michael Corleone, Miguel Herran, Miguel Palacio, Mikael Kenta, Mike Newell, Mila Schön, Missoni, modella, modello, Moschino, musicista, Nati oggi, Nebula, Neiman Marcus, Nescafé, Netfilx, Netflix, Oceania, Oscar, Oscar de la Renta, Paco Rabanne, Paola Moretti, passerella, Pepe Jeans, Perfettamente Chic, Personaggi famosi, Personaggi importanti, Peter Som, Philippine Leroy-Beaulieu, Premio Oscar, prequel, Principessa guerriera, produttore, produttore cinematografico, produttrice, produttrice cinematografica, Proenza Schouler, Profumo di donna, protagonista, reality show, regista, Renée Zellweger, Revenge, Rio, Ritorno a Cold Mountain, Roberto Cavalli, Rocco Barocco, Rocky Balboa, Ron Clements, Scarface, sceneggiatore, sceneggiatrice, Scent of a woman, Scusa se ti chiamo amore, Se adesso te ne vai, sequel, serie televisiva, serie tv, sfilata, Sonia Rykiel, spin-off, Suits, Talia Rose Coppola, Talia Shire, Teen Wolf, testimonial, The Irishman, The Originals, The Walking Dead, Tissot, Tommy Hilfiger, Tony Montana, Tre uomini e una culla, Triumph, Troy Otto, Ungaro, Valentino, Versace, Victoria's Secret, Victoria's Secret Fashion Show, Xena, YSL, Yves Saint Laurent, Zac Posen
1996: Miguel Herran, attore spagnolo, noto per essere uno dei protagonisti della serie tv Netflix La casa di carta nel ruolo di Rio, e per far parte del cast di Élite nel ruolo di Christian Valera Expósito
1988: Jonathan Bailey, attore britannico, noto soprattutto per il ruolo di Anthony Bridgerton nella serie televisiva Bridgerton distribuita su Netflix e per aver interpretato Leonardo da Vinci da giovane nella serie Leonardo per la BBC
1986: Daniel Sharman, attore britannico, noto nella serie televisiva Teen Wolf, in cui veste i panni del giovane licantropo Isaac Lahey, entra a far parte del cast della seconda stagione di The Originals, nel ruolo dello stregone Kaleb Westphall, è nel cast della serie Fear the Walking Dead, spin-off e prequel della serie televisiva The Walking Dead, nel ruolo di Troy Otto, viene scelto per calarsi nel ruolo di Lorenzo de’ Medici, detto Lorenzo il Magnifico nella serie anglo-italiana I Medici
1978: Leticia Birkheuer, modella brasiliana, sfila sulle passerelle per vari brands quali Elie Saab, Erreuno, Balenciaga, Sonia Rykiel, Rocco Barocco, Calvin Klein, Givenchy, Pucci, Dolce & Gabbana, Valentino, Helmut Lang, Max Mara, Zac Posen, Catherine Malandrino, Tommy Hilfiger, Matthew Williamson, Missoni, Donna Karan, Hussein Chalayan, Alexander McQueen, Chanel, Anne-Valerie Hash, Bill Blass, Fendi, Marc Jacobs, Peter Som, Proenza Schouler, Versace, Miguel Palacio, Oscar de la Renta, Roberto Cavalli, Moschino, Louis Vuitton, Céline, Emanuel Ungaro, Yves Saint Laurent, Gai Mattiolo, Chado Ralph Rucci, Gianfranco Ferré, Costume National, Paco Rabanne, Luca Luca, Lancetti, Cynthia Rowley, ha preso parte a campagne promozionali per Giorgio Armani, Christian Dior, El Corte Inglés, Helena Rubinstein, Kenneth Cole, Kenzo, Mila Schön, Escada, Neiman Marcus, Pepe Jeans, Triumph, ha preso parte ai Victoria’s Secret Fashion Show
1972: Mikael Kenta, modello e fotografo svedese, viene scelto come testimonial delle campagne pubblicitarie televisive della Compagnia delle Indie, di Tissot e di Nescafé, sfila per alcune case di moda internazionali come Versace, Ferrè, Cavalli, Guess? e Calvin Klein, partecipa come concorrente alla prima edizione del reality show La talpa
1969: Renée Zellweger, attrice statunitense, raggiunge la fama internazionale con il ruolo di Bridget Jones nella commedia Il diario di Bridget Jones, ruolo ripreso nei sequel Che pasticcio, Bridget Jones! e Bridget Jones’s Baby, importanti anche le sue performance nel dramma Ritorno a Cold Mountain, nel ruolo di Judy Garland nel film biografico Judy
1969: Gina Torres, attrice statunitense di serie tv come Hercules, nel ruolo di Nebula, Xena – Principessa guerriera, nel ruolo di Cleopatra, Cleopatra 2525 nel ruolo di Helen Carter, Revenge, Suits, Gossip Girl, Angel e Alias, nel ruolo di Anna Espinosa
1968: Massimo Di Cataldo, cantutore, musicista e attore italiano, note le sue canzoni Se adesso te ne vai, Scusa se ti chiamo amore, Cosa riname di noi, Come sei bella
1963: Philippine Leroy-Beaulieu, attrice francese, la fama arriva interpretando Sylvia in Tre uomini e una culla, il personaggio di Marie in 8 zampe di guai e quello di Mathilde Normandin in Due fratelli, interpreta il personaggio di Sylvie nella serie tv Netflix Emily in Paris al fianco di Lily Collins
1953: Ron Clements, regista statunitense di lungometraggi d’animazione più famosi della Disney come La Sirenetta, Aladdin, Hercules, Il pianeta del tesoro, La principessa e il ranocchio e Oceania
1946: Talia Shire, nome d’arte di Talia Rose Coppola, attrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense, nota per l’interpretazione di Connie Corleone nella saga de Il padrino e di Adriana Pennino nella serie di film dedicata al pugile italo-americano Rocky Balboa
1940: Al Pacino, all’anagrafe Alfredo James Pacino, attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, ha vinto il Premio Oscar per l’interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman – Profumo di donna, ha interpretato personaggi rimasti impressi nella storia del cinema moderno e nella cultura popolare, tra cui gangster quali Michael Corleone nella trilogia de Il padrino di Francis Ford Coppola, Tony Montana in Scarface e Carlito Brigante in Carlito’s Way, entrambi i film per la regia di Brian De Palma, Benjamin “Lefty” Ruggiero in Donnie Brasco di Mike Newell e il sindacalista Jimmy Hoffa in The Irishman di Martin Scorsese
Fashion Blogger: Paola Moretti Instagram: paolamorettiiho Fonte: Wikipedia e Web