Tag
2 ottobre, Adesso che ci siete voi, Al Bano, Alberta Ferretti, Angela Rizzoli, Anne Klein, Attore, attrice, Auguri, Auguri di Buon Compleanno, BRIT Awards, Buon Compleanno, Camille Belle, cantante, cantautore, Cara terra mia, Chris Evans, Ci sarà, Compleanno, conduttore, conduttore televisivo, Creatore della moda, Creatore di stile, Dakota Fanning, direttrice artistica, DKNY, Donna Ivy Faske, Donna Karan, Donna Karan New York, Englishman in new york, ex modella, Fata, Federico Fellini, Felicità, Festival di Sanremo, film, Firenze, fondatrice, Francesca Cervellera, Francesca Dellera, George Clooney, Gina Lollobrigida, Giulio Cesaroni, Giuseppe Patroni Griffi, Golden Globe, Gordon Matthew Thomas Summer, Grammy, Grammy Awards, Gucci, Happy Birthday, I Cesaroni, I Soprano, Iho, Il ballo del qua qua, Jean-Paul Gaultier, Jennifer Melfi, Karen Hill, La romana, Lorraine Bracco, Luca Abete, Luigi Zampa, Marco Cesaroni, Martin Scorsese, Matteo Branciamore, modella, Nati oggi, Nespresso, nome d'arte, Nostalgia canaglia, Oggi sposi, Paola Moretti, Perfettamente Chic, Personaggi famosi, Personaggi importanti, personaggio, personaggio televisivo, Pinocchio, Police, polistrumentista, protagonista, pseudonimo, Push, Quei bravi ragazzi, Rizzoli & Isles, Romina Power, Sanremo, scrittrice, sex symbol, sfilata, Shape of my heart, sigla, spot, Stilista, Sting, Striscia la notizia, Wilhelmina Models
1986: Camilla Belle, attrice statunitense, protagonista al fianco di George Clooney di uno spot televisivo per la Nespresso, compare sul grande schermo, affiancata da Chris Evans e Dakota Fanning, nel film Push, partecipa ad una sfilata di Alberta Ferretti e per l’inaugurazione del museo di Gucci a Firenze
1981: Matteo Branciamore, attore, conduttore televisivo, cantante e cantautore italiano, noto per aver interpretato il ruolo di Marco Cesaroni nella serie televisiva I Cesaroni, anche sua la voce in Adesso che ci siete voi, sigla della serie
1973: Luca Abete, personaggio televisivo italiano, inviato del programma Striscia la notizia
1965: Francesca Dellera, pseudonimo di Francesca Cervellera, attrice, sex symbol e modella italiana, ha interpretato il ruolo della protagonista, a fianco di Gina Lollobrigida, nella miniserie TV in 3 puntate La romana di Giuseppe Patroni Griffi, adattamento televisivo dell’omonimo film diretto da Luigi Zampa, ha recitato il ruolo della Fata per il film Pinocchio di Federico Fellini, ma la scomparsa prematura del regista impedì però la realizzazione del film, ha sfilato anche come modella sulla passerella di Jean-Paul Gaultier
1954: Lorraine Bracco, attrice e ex modella statunitense, principalmente nota per il ruolo di Karen Hill nel film Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese, della dottoressa Jennifer Melfi nella serie televisiva I Soprano e di Angela Rizzoli in Rizzoli & Isles, lavora in Francia per Jean Paul Gaultier e Wilhelmina Models
1951: Sting, pseudonimo di Gordon Matthew Thomas Sumner, cantautore, polistrumentista e attore britannico, ha esordito come membro dei Police per poi intraprendere una carriera solista di successo, nella sua carriera ha ricevuto 16 Grammy Awards, 3 BRIT Awards e un Golden Globe
1951: Romina Power, cantante, attrice, scrittrice e personaggio televisivo statunitense, suo grande successo è stato Il ballo del qua qua, nota al mondo dello spettacolo per aver sposato il cantautore italino Al Bano, e per le loro collaborazioni al Festival di Sanremo con i successi Felicità, Ci sarà, Nostalgia canaglia, Cara terra mia, Oggi sposi
1948: Donna Karan, il cui vero nome è Donna Ivy Faske, stilista, imprenditrice e direttrice artistica statunitense, fondatrice della casa di moda DKNY, Donna Karan New York, diviene la direttrice artistica del marchio Anne Klein, la lascia per poi fondare il suo marchio
Fashion Blogger: Paola Moretti Instagram: paolamorettiiho Fonte: Wikipedia e Web