Tag

, , , , , , , , ,

1994: Rossano Brazzi, attore e regista italiano. Esordì nel 1938 sul grande schermo, recitando ruoli minori in quattro pellicole prima di ottenere il suo primo ruolo da protagonista impersonando Edmund Kean nel film Kean (1940). Rossano_Brazzi_perfettamente_chic.jpgIn seguito si dedicò sempre di più al cinema e raggiunse una notevole popolarità durante il ventennio fascista come protagonista di film che spesso rispondevano alla politica culturale del regime. Alla fine degli anni quaranta si avvicinò al cinema hollywoodiano con l’esordio in Piccole donne (1949). Si sposò una prima volta con la baronessa Lidia Bertolini (1921-1981) e, alla morte di lei, si unì una seconda volta in matrimonio con Ilse Fischer, con la quale rimase fino alla sua morte. Dai due matrimoni non nacquero figli, ma l’attore ebbe un figlio da Llewella Humphreys, figlia del famoso malavitoso di Chicago Murray Humphreys. (n. 1916)

Peter_Lawford_perfettamente_chic.jpg1984: Peter Lawford, pseudonimo di Peter Sydney Ernest Aylen, attore inglese. Già noto come attore bambino in Gran Bretagna, ebbe una lunga carriera nel cinema americano come membro del Rat Pack. La sua notorietà è dovuta anche all’acquisita parentela con la famiglia Kennedy. Peter Lawford si sposò quattro volte. La prima moglie fu Patricia Kennedy, sorella del Presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy: dal matrimonio, durato dal 1954 al 1966, nacquero quattro figli, tra i quali l’attore Christopher Lawford. Nel 1971 sposò Mary Rowan, dalla quale divorziò nel 1975. L’anno dopo si sposò per la terza volta con Deborah Gould, ma il matrimonio finì l’anno successivo. La quarta moglie fu Patricia Seaton, sposata nel 1984. Peter Lawford e il cognato Robert Kennedy fecero visita a Marilyn Monroe il giorno della sua morte. (n. 1923)Renato_Chiantoni_perfettamente_chic.jpg

1979: Renato Chiantoni, attore, produttore cinematografico e regista italiano. Nato in una famiglia di artisti di teatro, la madre Alfonsina Pieri e il padre Amedeo Chiantoni, inizia a recitare sin da piccolo, per arrivare a legarsi a varie compagnie sia di prosa che di rivista. Lunghissima carriera di attore cinematografico in quasi 120 film, lavorando praticamente sino a pochi mesi dalla morte.Nel dopoguerra si occuperà anche di alcune produzioni cinematografiche e della regia di documentari.  (n. 1906)Rosita_Pisano_perfettamente_chic.jpg

1975: Rosita Pisano, all’anagrafe Rosa Pisano, attrice italiana. Apparteneva a una famiglia di attori. Ancora adolescente debutta nella compagnia dei De Filippo. È molto attiva anche nel doppiaggio, specializzandosi in voci di popolane napoletane. Moglie dell’attore Mario Frera, era la madre del cantautore Paolo Frescura. Muore all’età di 56 anni. (n. 1919)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità