Tag
16 gennaio, 16 gennaio morti, Alice Jane Peters, Bradford Dillman, Carole Lombard, François Antoine Léon Chiris, Gisela Bertram, Gisela Friedlinde Schreck, Gisela Uhlen, Glenn Corbett, Glenn Edwin Rothenburg, Irène Tunc, Léon Chiris, Morti 16 gennaio, Morti oggi, Perrette Pradier, Perrette-Marie-Mathilde Chevau, Ricordiamo, Ricordo di te, Russell David Johnson, Russell Johnson, Tokihiko Okada
2018: Bradford Dillman, è stato un attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense. (n. 1930)
2014: Russell Johnson, Russell David Johnson, è stato un attore statunitense. (n. 1924)
2013: Perrette Pradier, nome d’arte di Perrette-Marie-Mathilde Chevau, attrice francese. (n. 1938),
2007: Gisela Uhlen, conosciuta anche come Gisela Bertram, all’anagrafe Gisela Friedlinde Schreck; è stata un’attrice, sceneggiatrice e ballerina tedesca. (n. 1919)
1972: Irène Tunc, modella e attrice francese. (n. 1934)
1993: Glenn Corbett, nome d’arte di Glenn Edwin Rothenburg, è stato un attore cinematografico e televisivo statunitense. (n. 1933)
1942: Carole Lombard, pseudonimo di Alice Jane Peters, attrice statunitense. Era il 16 gennaio quando il velivolo in viaggiava si schiantò. Carole e sua madre morirono sul colpo; l’attrice aveva trentatré anni. (n. 1908)
1934: Tokihiko Okada, è stato un attore giapponese, tra i più apprezzati e popolari degli anni venti e trenta nel suo paese. A causa del suo fascino e del suo carisma oltre che per via della morte prematura è stato spesso considerato il Rodolfo Valentino giapponese.(n. 1903)
1900: Léon Chiris, François Antoine Léon Chiris, profumiere e politico francese. Léon era il figlio di Léopold Chiris, un importante commerciante industriale di profumeria di Grasse che aveva ereditato una casa fondata dal profumiere italiano Antoine [de] Chiris nel 1768, e Claire Isnard, figlia di un banchiere. Quando suo padre morì, si fece carico degli affari di famiglia e li sviluppò notevolmente. In Algeria sta costruendo una fabbrica di 3.000 mq, in stile moresco, nella sua tenuta di 800 ettari di Sainte-Marguerite a Boufarik, a Mitidja, dove lavora materie prime aromatiche da gerani, aranci, ribes nero ed eucalipto. Nel 1868, a Grasse, trasferì la sua fabbrica da Place Neuve all’ex convento dei Cappuccini e fu il primo industriale della città a far funzionare i suoi motori a vapore. Importava il muschio della Cina, l’ anice del Tonchino, il benzoinoda Cocincina, patchouli e citronella da Indonesia e Filippine, ylang-ylang dal Madagascar. Ha formato il giovane François Coty nell’arte del profumo. Dopo il matrimonio con una nipote di Thiers, Léon Chiris entrò in politica. Nel 1900, suo figlio Georges ha assunto la direzione dell’azienda. Le sue due figlie, inclusa Marguerite, sposarono due figli del presidente Sadi Carnot. Una statua scolpita da Louis Maubert gli è stata innalzata a Grasse e, nella stessa città, una scuola professionale porta il suo nome. (n. 1839)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web