Marni
Castiglioni, che è sempre stato il chief designer del marchio, è responsabile dell’estetica di Marni di “bohémienismo europeo”. Altri aggettivi che sono stati applicati ai disegni di Marni includono “eccentrico”, “femminile”, e […]
Castiglioni, che è sempre stato il chief designer del marchio, è responsabile dell’estetica di Marni di “bohémienismo europeo”. Altri aggettivi che sono stati applicati ai disegni di Marni includono “eccentrico”, “femminile”, e […]
Gene Gnocchi, Tim Daly, Roberto Ciufoli, George Eads, Javier Bardem, Cara Buono, Jensen Ackles, Liya Kebede, Lupita Nyong’o, Kesha, Emeraude Toubia, Brendan Robinson, Justin Bieber, Camille Razat
Héctor Elizondo, Kazuo Hirai, Roberto Boribello, Ralph Fiennes, Massimiliano Ossini, Chris Carmack, Federico Russo, Nicolas Vaporidis, Diana Dondoe, Meghan Trainor, Alexis Floyd, Neel Sethi
Jane Fonda, Samuel L. Jackson, Jane Kaczmarek, Sergio Rubini, Corinne Touzet, Jon Ola Sand, Alessandro Dell’Acqua, Andy Dick, Kiefer Sutherland, Clementino, Barbara Fialho, Kaitlyn Dever, Madelyne Cline
Goldie Hawn, Cynthia Rhodes, Nicolette Sheridan, Fanny Gautier, Vivetta Ponti, Jena Malone, Carly Rae Jepsen, Deborah Iurato, Rocco Hunt
Amanda Lear, Linda Evans, Susan Sullivan, Wolfgang Joop, Oscar Nuñez, Owen Wilson, Chloë Sevigny, Miranda Raison, Vittoria Puccini, Nasim Pedrad, Damon Wayans Jr., Jake Abel, Nathan Kress, Hayley Law, Alanna Arrington, Lia McHugh
Michael Eavis, George Wendt, Daniela Poggi, Mark Gatiss, René Dif, Cecilia Dazzi, Eminem, Fabri Fibra, Cosima Coppola, Felicity Jones, Chris Lowell, Aymeline Valade, Max Irons, Brenda Asnicar, Barry Keoghan
[…] Nel 1906 James iniziò la sua carriera come cappellaio a Chicago, la città natale della madre, dove letteralmente scolpiva le sue creazioni sulle teste dei suoi clienti. Comincia a modellarsi cosi quello stile unico che influenzerà le generazioni future di stilisti con un approccio quasi scientifico-matematico alle sue creazioni. […]
[…] Genny nasce come marchio con il quale Arnaldo Girombelli produceva abbigliamento femminile (inizialmente gonne e camicette) all’interno della propria boutique ad Ancona nel 1962. Il successo del marchio, e l’interesse della clientela intorno alla produzione artigianale di Girombelli è tale che l’imprenditore chiama ad affiancarlo nel 1976, la stilista, e sua futura moglie, Donatella Ronchi, che alla morte dell’uomo, nel 1980, prenderà il suo posto alla direzione della griffe […]
[…] Simpson viaggiava spesso a livello internazionale e traeva ispirazione dalle mode e dalla cultura materiale di altre culture. Ha collezionato tessuti, passamanerie, accessori e giocattoli, tutti elementi che hanno ispirato i suoi progetti. Simpson ha spesso guardato all’Oriente per tocchi esotici nei suoi modelli. All’inizio degli anni ’60, una collezione presentava abiti da giorno e da sera per l’estate realizzati in lino e seta ricamati con motivi turchi o stampati con motivi a […]
Lea Massari, Lola Herrera, Tony Dallara, Leonard Whiting, Charlene de Carvalho-Heineken, Silvio Orlando, Vincent D’Onofrio, Franck Mesnel, Rupert Graves, Marton Csokas, Sabrina Paravicini, Monica Potter, Molly Parker, Eleonora Abbagnato, Jack McCollough, Desi Lydic, Lizzy Caplan, Angela Sarafyan, Cheryl, Allegra Versace Beck, Marina Ruy Barbosa
[…] e trasferì la famiglia di Rabanne quando aprì Balenciaga a Parigi nel 1937, a causa, appunto, della guerra civile spagnola. A metà degli anni ’50 a Parigi, mentre studiava architettura all’École Nationale des Beaux-Arts, dal 1952 al 1964, Rabanne per finanziare i propri studi realizza schizzi di moda Charles Jourdan e Roger Model, iniziando a farsi un nome nel mondo della moda. […]
[…] all’età di 16 anni, prima di trasferirsi a Tolosa dove ha lavorato per Mirra, una sarta che ha seguito le collezioni parigine. Dal 1936 al 1939, alla chiusura, lavorò con Madeleine Vionnet come tagliatore, prima di lanciare la propria casa di moda di prêt-à-porter nel 1942: Jacques Griffe Evolution, con il sostegno di Robert Perrier – un fornitore di tessuti di alta moda francese […]
[…] Quando aveva quattro anni, Sui sapeva che voleva diventare una stilista. La madre di Sui le insegnò, da subito, come mettere insieme un guardaroba coinvolgendola negli acquisti dei tessuti. Sui restava ore a osservare la madre cucire e raccogliendo gli avanzi dei tessuti, realizzava abiti per vestire la sua Barbie. Attraverso questo processo, Sui ha appreso le basi nel realizzare una sua linea di abiti. Da adolescente, legge un articolo, su Life Magazine, sui risultati di Mia Fonssagrives, diplomata alla […]
Maryl Streep, Lindsay Wagner, Cyndi Lauper, Agatha Ruiz de la Prada, Jo Squillo, Hiroshi Abe, Amy Brenneman, Emmanuelle Seigner, Emanuele Filiberto di Savoia, Giorgio Pasotti, Donald Faison, Margareth Madè, Matt Lauria, Jessica White, Linda Vojtova, Joe Dempsie, Portia Doubleday, Teddy Quinlivan
[…] Kamali aprì una boutique con l’allora marito Mohammed Houssein Kamali: vende moda non tradizionale comprata a Londra e suoi modelli. Diventa famosa per la sua linea di abbigliamento realizzata in seta vera da paracadute, abiti innovativi anche perché regolabili in lunghezza e in forma mediante cordoncino. […]