Tag
10 Agosto, 10 agosto morti, Barbarella Catton, Doug Kennedy, Douglas Kennedy, Douglas R. Kennedy, Douglas Richards Kennedy, Haji, Irene Sharaff, Isabella Riva, Isabella Riva Trufarelli, Jacqueline Gadsden, Jane Daly, Joan Marsh, Keith Douglas, Nancy Ann Rosher, Paula Osterman, Piero Tosi, Raquel Torres, Ricordiamo
2019: Piero Tosi, costumista e docente italiano. Tosi ha operato presso alcune tra le principali sartorie teatrali di prestigio. Per molti anni ha insegnato alla Scuola nazionale di cinema presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove dal 1997 al 2000 viene girato il documentario Chiari e morbidi tessuti – L’arte di Piero Tosi. (n. 1927)
2013: Haji (un soprannome che le è stato dato da uno zio) pseudonimo di Barbarella Catton, è stata un’attrice canadese di origini britanniche e filippine, ed ex ballerina esotica. È conosciuta per aver interpretato il ruolo di Rosie nel cult movie Faster, Pussycat! Kill! Kill!, diretto da Russ Meyer nel 1965. Ha dato un contributo significativo ai suoi ruoli introducendo elementi di psichedelia e stregoneria e scrivendo la maggior parte dei suoi dialoghi. Non si sposò mai, ebbe una figlia, Cerlette Lammé. (n. 1946)
2000: Joan Marsh, nata Nancy Ann Rosher, attrice statunitense. Iniziò a lavorare come attrice bambina nel cinema muto dal 1915 al 1921 (tra i 2 e gli 8 anni d’età), per proseguire quindi la sua carriera di giovane attrice nel cinema sonoro dal 1930 al 1944. Dopo una quindicina di film muti, girati dai due agli otto anni, si ritirò per qualche anno dallo schermo. Ritornò al cinema nel 1930 ormai giovane attrice, prendendo parte, nei seguenti quattordici anni, a oltre cinquanta pellicole. (n. 1913)
1993: Irene Sharaff, è stata una costumista statunitense, attiva sia in campo cinematografico che teatrale, cinque volte vincitrice dell’Oscar ai migliori costumi su quindici candidature ottenute tra il 1952 e il 1978. (n. 1910)
1987: Raquel Torres, nata Paula Osterman, attrice messicana. Esordì nel cinema nel 1928, adottando il cognome della madre. Per cinque anni fu protagonista in una decina di film fino al ritiro dal cinema, avvenuto in conseguenza del suo matrimonio, nel 1935, con il finanziere e produttore cinematografico Stephen Ames (1897-1954), già sposato con l’attrice Adrienne Ames. Rimasta vedova nel 1954, si risposò nel 1959 con l’attore Jon Hall, da cui divorziò anni dopo. (n. 1908)
1986: Jacqueline Gadsden, conosciuta occasionalmente anche sotto il nome Jane Daly, attrice cinematografica statunitense. acqueline Gadsden lavorò nel periodo del cinema muto. Nata in California nel 1900. (n. 1900)
1985: Isabella Riva, Isabella Riva Trufarelli, attrice italiana. Nata nel 1890 in una nota ed allargata famiglia di attori specializzata nel Grand Guignol, (i Trufarelli), ebbe una carriera lunghissima fin dall’inizio secolo, attivissima nel teatro e nella rivista. Negli anni della maturità, affiancò all’attività teatrale una costante presenza nel cinema ma soprattutto nella televisione, divenendo una delle più prolifiche interpreti di sceneggiati negli anni sessanta/settanta. Nel 1968 abbandonò il mondo dello spettacolo andando a vivere nella casa di riposo per artisti “Lyda Borelli” di Bologna. Durante questo periodo un gruppo di giovani appassionati di teatro le chiedeva d’impartire delle lezioni di teatro. (n. 1890)
1973: Douglas Kennedy, Douglas Richards Kennedy, attore statunitense. Ha recitato in oltre 110 film dal 1935 al 1968 ed è apparso in quasi 80 produzioni televisive dal 1952 al 1973. È stato accreditato anche con i nomi Keith Douglas, Douglas R. Kennedy e Doug Kennedy. (n. 1915)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web