Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Uniqlo Co., Ltd. è un’azienda giapponese che disegna, produce e vende abbigliamento casual per uomo, donna e bambino.uniqlo_perfettamente_chic_milano.jpg

Uniqlo è in patria una delle catene d’abbigliamento capofila del mercato, sia per i profitti sia per volume di vendite. Il successo del marchio ha consentito all’azienda di aprire diverse filiali nel mondo con grandi flagship store (negozi monomarca) a Tokyo, Seul, Shanghai, Hong Kong, Parigi, Londra, New York, Berlino e dal 13 settembre 2019 Milano; a questi grandi magazzini si aggiunge una fitta rete di negozi diffusa in tutto il Giappone e con molte filiali in Corea del Sud, Cina e Singapore.uniqlo_perfettamente_chic_brand.jpg

Ci sono due modi corretti per scrivere il nome di quest’azienda: in katakana ユニクロ oppure in caratteri latini tutto maiuscolo UNIQLO. La società è una consociata interamente controllata da Fast Retailing Co. Ltd dal novembre 2005.

Una società con sede a Yamaguchi, Ogori Shōji (che fino ad allora gestiva negozi di abbigliamento da uomo chiamati “Men’s Shop OS“) fu fondata nel marzo del 1949 a Ube, Yamaguchi. Nel maggio 1984 ha aperto un negozio di abbigliamento casual unisex a Fukuro-machi, Naka-ku, Hiroshima con il nome di “Unique Clothing Warehouse“. Inizialmente, il marchio sarebbe stato registrato come una contrazione abbreviata di “abbigliamento unico“. Tuttavia, nel 1988, durante i lavori amministrativi tra Hong Kong in relazione al marchio, il personale incaricato della registrazione ha letto male la “C” come “Q“, ed è così che è nato il marchio. Tadashi Yanai ha quindi cambiato il nome del negozio in “uniqlo” in tutto il Giappone. Nel settembre 1991, il nome dell’azienda fu cambiato da “Ogori Shōji” a “Fast Retailing” e, nell’aprile 1994, c’erano oltre 100 negozi Uniqlo operanti in tutto il Giappone. uniqlo_perfettamente_chic_brand_1.jpg

Nel 1997, Fast Retailing ha adottato una serie di strategie dal rivenditore americano The Gap, noto come “SPA” (per il negozio specializzato / rivenditore di abbigliamento con marchio del distributore), nel senso che avrebbero prodotto i propri capi di abbigliamento e li avrebbero venduti esclusivamente. Si sono impegnati con la consulenza del marchio al dettaglio, CIA, Inc. / The Brand Architect Group, per guidare l’azienda attraverso la realizzazione di questa strategia, tra cui consulenza su merchandising, visual merchandising e display, progettazione di negozi e un nuovo logo progettato da Richard Seireeni e Sy Chen dell’ufficio di Los Angeles di The Brand Architect Group. Uniqlo aveva iniziato a esternalizzare la propria produzione di abbigliamento in fabbriche in Cina dove il lavoro era economico, una pratica aziendale consolidata. Il Giappone era all’epoca in una fase di recessione e le merci a basso costo si dimostrarono popolari. Anche le loro campagne pubblicitarie, la qualità dell’abbigliamento e i nuovi layout di vendita al dettaglio si sono dimostrati fruttuosi. uniqlo_perfettamente_chic_brand_2.jpg

Nel novembre 1998, hanno aperto il loro primo negozio Uniqlo nel quartiere alla moda di Tokyo Harajuku, e presto i punti vendita si sono diffusi nelle principali città del Giappone. Nel 2001, il fatturato delle vendite e l’utile lordo hanno raggiunto un nuovo picco, con oltre 500 negozi al dettaglio in Giappone. Quando Uniqlo decise di espandersi all’estero, separò Uniqlo dalla società madre, e stabilì Fast Retailing (Jiangsu) Apparel Co., Ltd. in Cina. Nel 2002 è stato aperto il loro primo punto vendita Uniqlo cinese a Shanghai insieme a quattro punti vendita all’estero a Londra , Inghilterra.

Il 2005 ha visto una maggiore espansione all’estero, con l’apertura di negozi negli Stati Uniti (New York City), Hong Kong (Tsim Sha Tsui) e Corea del Sud (Seoul), la cui espansione sudcoreana faceva parte di una joint venture con Lotte. Alla fine del 2005, oltre alle sue partecipazioni all’estero, Uniqlo aveva circa 700 negozi in Giappone. Nel 2006 le vendite erano di $ 4 miliardi. Entro aprile 2007, la società aveva fissato un obiettivo di vendita globale di $ 10 miliardi e una classifica tra i primi cinque rivenditori mondiali, unendo quello che all’epoca era Gap, H&M, Inditex e marchi limitati.

Nel creare le sue linee di abbigliamento, Uniqlo abbraccia sia shun che kino-bi . Shun significa “tempismo, miglior tempismo, ma allo stesso tempo è una tendenza“, qualcosa che viene aggiornato e appena in tempo, né in anticipo né in ritardo. L’azienda offre le basi dell’abbigliamento, ma le basi attuali, che rispondono a ciò che accade oggi nell’arte e nel design. Kino-bi significa funzione e bellezza, unite insieme: l’abbigliamento è presentato in modo organizzato, razionale, e quella stessa organizzazione e razionalità creano uno schema e un ritmo artistico. Tutte queste qualità riflettono le caratteristiche distintive della moderna cultura giapponese, la moderna “giapponese”.
– Nobuo Domae, CEO, Uniqlo USA (aprile 2007)

Fast Retailing ha firmato un contratto di consulenza di design per i prodotti Uniqlo con lo stilista Jil Sander nel marzo 2009. uniqlo_perfettamente_chic_Jil_Sander.jpgShiatzy Chen è stata contattata da Uniqlo per produrre una capsule collection di capi pronti da lanciare nel novembre 2010 mentre il più grande negozio Uniqlo in Asia all’esterno Il Giappone ha aperto le sue porte a Kuala Lumpur nello stesso mese.

Nell’ottobre 2018, Uniqlo ha collaborato con il designer Alexander Wang per creare una linea di basi stratificabili Heattech tra cui canotte, leggings, intimo e tute.uniqlo_perfettamente_chic_Alexander_Wang.jpg

uniqlo_perfettamente_chic_logo.jpgNei negozi la riconoscibilità e la corporate identity sono garantite dalla forte caratterizzazione grafica: l’uso esclusivo di linee rette, i quadrati, i soli colori bianco e rosso rendono immediatamente riconoscibile e distinguibile lo stile del materiale promozionale e commerciale di Uniqlo.

Al 31 agosto 2017, la società ha riferito che 1920 negozi Uniqlo erano operativi in ​​tutto il mondo.

Giappone: 703 negozi (di cui 99 nella Grande Area di Tokyo)[4]
Cina: 260 negozi (di cui 12 ad Hong Kong)
Corea del Sud: 41 negozi (di cui 20 a Seul)
Regno Unito: 14 negozi
Singapore: 3 negozi
Francia: 2 negozi (di cui 1 flagship store)
Germania: 5 negozi (di cui 1 flagship store)
Stati Uniti d’America: 1 negozio
Canada: 1 negozio
Spagna: 2 negozi
Paesi Bassi: 1 negozio
Svezia: 1 negozio

Il primo negozio Uniqlo in Italia è stato aperto in Piazza Cordusio, Milano, a settembre 2019.uniqlo_perfettamente_chic_brand_milano.jpg

Uniqlo realizza abiti a partire da un concept molto preciso: l’azienda intende i vestiti come componenti con cui costruire il proprio guardaroba, come distinti pezzi di un puzzle il cui risultato finale è a scelta di ognuno e verso cui si vuole offrire il massimo delle possibilità sia nel campo della forma sia del colore. uniqlo_perfettamente_chic_brand_3.JPGL’azienda realizza abiti di alta qualità al prezzo più basso possibile per creare stili combinabili: questo si traduce in una collezione caratterizzata dall’essenzialità dei tagli e dei modelli con un’offerta di colori molto ampia in modo tale che sia possibile abbinarli facilmente fra loro in maniera fantasiosa.uniqlo_perfettamente_chic_brand_4.JPG

I vestiti di Uniqlo sono generalmente capi basilari dal disegno molto semplice, pezzi standard della moda internazionale privi di decorazioni o la cui unica decorazione è data dalla trama stessa del tessuto come pure dagli abbinamenti dei capi fra loro. Gli abiti sono generalmente monocromi o caratterizzati da motivi elementari o geometrici; solo la collezione di t-shirt UT, che su rinnova stagionalmente, presenta una vasta scelta di stampe e motivi compresi e multicolore, sempre tematici su un argomento.uniqlo_perfettamente_chic_t-shirt_UT.jpg

Caratteristica di Uniqlo è la vastità del catalogo: l’azienda produce personalmente ogni tipologia d’abbigliamento casual dall’intimo ai cappotti, e rivede la linea di prodotti in vendita ad ogni stagione eliminandone e aggiungendone alcuni in numero molto limitato, così che la maggior parte della collezione resta invariata per molto tempo. La grande varietà di Uniqlo non è data dall’ampia scelta di capi, ma dall’ampia scelta di colori con cui ogni capo è proposto.uniqlo_perfettamente_chic_brand_5.JPG

L’azienda si occupa anche di ricerca scientifica sperimentando nuove soluzioni per i suoi abiti, come ad esempio tessuti tecnologicamente avanzati per repellere il sudore (Dry Polo), mantenere il calore (HEATTECH) o schermare dai raggi UV (UV Cut).uniqlo_perfettamente_chic_brand_6.JPG

Su Internet Uniqlo realizza campagne pubblicitarie innovative non basate sui consolidati canali commerciali.uniqlo_perfettamente_chic_Internet.jpg La UNIQLO è presente anche come sponsor nei circuiti tennistici, in particolare nel circuito ATP dove è lo sponsor esclusivo di Kei Nishikori e Roger Federer.uniqlo_perfettamente_chic_ATP.jpg

aggiornato al 27 settembre 2019
Autore: Lynda Di Natale
Fonte: uniqlo.com, wikipedia.org, web

 

 

Pubblicità