Tag
20 maggio, Bartine Burkett, Eileen Patricia Augusta Fraser Morison, Gilda Radner, Joop van Hulzen, Lucy Gordon, Mary Ellen Trainor, Patricia Morison, Renato Carosone, Ricky Bruch
2018: Patricia Morison, all’anagrafe Eileen Patricia Augusta Fraser Morison, attrice e cantante statunitense. Le furono affidati ruoli di femme fatale o quello dell’ altra donna. (n. 1915)
2015: Mary Ellen Trainor, attrice statunitense. La Trainor è principalmente ricordata per il ruolo della dottoressa Stephanie Woods in Arma letale, Arma letale 2, Arma letale 3 e Arma letale 4 e come Harriet Walsh in I Goonies. Svolse inoltre il ruolo di Diane Evans nella serie TV Roswell. Ha lavorato spesso in film diretti da Robert Zemeckis, suo marito dal 1980 al 2000 da cui ha avuto un figlio, Alexander. È scomparsa a seguito di un tumore al pancreas. (n. 1952)
2011: Ricky Bruch, discobolo, pesista e attore svedese. In carriera ha vinto un bronzo alle Olimpiadi di Monaco di Baviera 1972. Lo si ricorda come attore nel film Anche gli angeli tirano di destro, nel 1978. E’ deceduto a causa di un cancro al pancreas. (n.1946)
2009: Lucy Gordon, attrice e modella inglese. Due giorni prima del suo 29º compleanno Lucy è stata ritrovata impiccata nel suo appartamento a Parigi. Ricordiamo la sua presenza nel film Spider-Man 3. (n. 1980)
2001: Renato Carosone, cantautore, pianista e direttore d’orchestra italiano. (n. 1920)
1994: Bartine Burkett, attrice statunitense. È apparsa in sessanta film dal 1916 al 1983. (n. 1898)
1989: Gilda Radner, attrice e comica statunitense. Tra le prime protagoniste del programma comico Saturday Night Live, divenne moglie dell’attore Gene Wilder nel 1985. Morì per un tumore alle ovaie. (n. 1946)
1971: Joop van Hulzen, attore olandese. In Italia inizia una carriera piuttosto intensa dal 1938 al 1955, dove compare in una ventina di film, alcuni capolavori come Roma città aperta, e molte grandi produzioni come Cagliostro, Il principe delle volpi, Vacanze romane e Guerra e pace. (n. 1898)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web