Tag

, , , , , ,

sally-forrest_perfettamente_chic2015: Sally Forrest, nata Katherine Feeney, attrice statunitense, teatrale e televisiva degli anni ’40 e ’50. Ha debuttato come attrice in Not Wanted (1949). Nel 1953, dopo essersi trasferita a New York con il marito, scrittore e produttore Milo Frank, il suo lavoro cinematografico è passato al teatro e alla TV. Forrest sposò Frank nel 1951. Non avevano figli e rimasero sposati fino alla sua morte. (n. 1928)

Ann_Sothern_perfettamente_chic2001: Ann Sothern, nata Hariette Arlene Lake, attrice statunitense. Sothern lasciò casa molto giovane e iniziò la sua carriera nel cinema con un’apparizione in Broadway Nights all’età di 18 anni. Le sue doti vocali le consentirono di esibirsi a Broadway. Dopo anni di gavetta, la Sothern riuscì finalmente a conquistare il vero successo con il film nel 1939, Maisie. Negli anni ’60 la Sothern ebbe un attacco di epatite che danneggiò il suo aspetto; di conseguenza decise di non apparire più sullo schermo e la sua carriera fu progressivamente limitata a piccoli ruoli per il cinema e la televisione. Continuò a lavorare di tanto in tanto per il piccolo schermo fino al 1984, anno in cui si ritirò. Ann è stata sposata con l’attore Roger Pryor, da cui divorziò nel 1943. Meno di una settimana dopo la data del divorzio, sposò l’attore Robert Sterling, da cui ebbe una figlia, Tisha Sterling, e da cui divorziò 6 anni dopo. (n. 1909)

1966: Otello Toso, attore teatrale, attore cinematografico e attore televisivo italiano. Appena ventenne decide di trasferirsi a Roma per intraprendere la carriera d’attore, dove ha l’opportunità di iscriversi al primo corso di recitazione del Centro Sperimentale di Cinematografia. Lì conosce Pierina Paci che sposerà nel 1942. Partecipa al colossal risorgimentale 1860. A partire dal 1939, anno in cui consegue il diploma, figura in una serie di film in cui viene utilizzato soprattutto come seduttore beffardo e sornione. Lavora con i più importanti registi dell’epoca. Dotato di una voce intensa e virile svolge anche l’attività di doppiatore. (n. 1914)Otello_Toso_perfettamente_chic

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità