Tag
Andrea Checchi, Anna Marie Duke, cabarettista, Enzo Jannacci, Marc Platt, Marcel Emile Gaston LePlat, Patty Duke, Perfettamente Chic, Ricordi, Ricordiamo, Vincenzo Jannacci
2016: Patty Duke, vero nome Anna Marie Duke, attrice statunitense. Vinse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1963 per la sua interpretazione in Anna dei miracoli. Tra il 1956 e il 1959, come attrice bambina, Duke interpretò ruoli sempre più impegnativi, divenendo un volto noto alla televisione e al cinema. Il successo, clamoroso, giunse però in teatro a Broadway in The Miracle Worker. A 18 anni la Duke sposò Harry Falk, un assistente alla direzione della serie The Patty Duke Show, di 15 anni più anziano di lei. In questo periodo la serie tv perse audience e il contratto non le venne rinnovato: risalgono a questo periodo i primi sintomi del disturbo bipolare. La Duke iniziò a soffrire di forti crisi depressive e anoressia nervosa, abusando di droga e alcool. Alla depressione seguirono due tentativi di suicidio. Nel 1969, dopo quattro anni di matrimonio, divorziò da Harry Falk. Nel 1970 ritornò alla carriera di attrice. In questo periodo iniziò una relazione con l’attore John Astin, molto seguita dai media. Ebbe anche una breve relazione con Desi Arnaz Jr. Durante una fase maniacale Patty sposò un semi-sconosciuto promoter di musica rock, Michael Tell. Il matrimonio venne annullato due settimane più tardi. Dopo il matrimonio scoprì di essere incinta: in molti pensarono che il figlio fosse di Arnaz, ma lei era convinta che il padre fosse Astin. Si scoprirà poi che il padre biologico era Michael Tell. Il 25 febbraio del 1971 nacque Sean, famoso poi per il ruolo di Sam ne Il Signore degli Anelli. Nel 1972 John Astin sposò la Duke, adottando il bimbo e dandogli il suo cognome. Insieme ebbero un altro figlio, Mackenzie Astin, nato nel 1973. Con loro andarono a vivere gli altri tre figli di Astin: la Duke e il marito lavorarono intensamente per mantenere i cinque figli, spostandosi di stato in stato per le tournée. Successivamente la Duke affermerà di aver accettato il tutto per amore e per dipendenza nei confronti di Astin, che rappresentava per lei la figura paterna mancante. Nel 1985 i due divorziarono, e nel 1986 lei sposò il sergente istruttore Michael Pearce. La coppia si trasferì nell’Idaho e adottò un figlio. Patty Duke morì all’età di 69 anni, a causa di una setticemia derivata da perforazione intestinale. (n. 1946)
2014: Marc Platt, pseudonimo di Marcel Emile Gaston LePlat, ballerino, coreografo e attore statunitense. È noto per il ruolo di Daniel Pontipee nel film del 1954 Sette spose per sette fratelli e quello di “Dream” Curly nel cast originale del musical di Broadway Oklahoma! (1943). (n. 1913)
2013: Enzo Jannacci, all’anagrafe Vincenzo Jannacci, è stato un cantautore, cabarettista, pianista, compositore, attore, sceneggiatore e medico italiano, tra i maggiori protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra. (n. 1935)
1974: Andrea Checchi, attore cinematografico e attore televisivo italiano. (n. 1916)
Autore: PerfettamenteChic Fonte: wikipedia.org, web