Tag
29 settembre, album, Amici, Amici di Maria De Filippi, Attore, attrice, Auguri, Auguri di Buon Compleanno, Barbanera, Bette Midler, Bigazzi, Bree Van De Kamp, Buon Compleanno, cantante, cantautore, cantautrice, Chega, chitarrista, Chrissy Metz, Chuck, Chuck Bartowski, Claudia Mori, Compleanno, conduttrice, conduttrice televisiva, Cosa resterà degli anni '80, Cristina Comencini, Dario Argento, Davide Ferrario, DC Extreame Universe, Deadwood, Decode, Desperate Housewives, doppiatore, doppiatrice, Elio Petri, Emmy, Eros Ramazzotti, Ferzan Ozpetek, Festival di Sanremo, Franco Zeffirelli, GA, Gabriele Muccino, Gaia, Gaia Gozzi, George Williams, Gesù di Nazareth, Giuda Iscariota, Golden Globe, Grey's Anatomy, guest star, Happy Birthday, I giorni dell'arcobaleno, I pilastri della terra, Ian McShane, Iho, Il cuore è uno zingaro, Il principe, imitatrice, Inevitabile follia, Joe Strombel, Josh Farro, Kelly McCreary, Ken Follett, Kipp Steadman, Kolossal, La donna perfetta, La prima cosa bella, LAURA PAUSINI, Lina Wertmuller, Loretta Goggi, Luigi Diberti, Maggie Pierce, Margaret Pierce, Maria, Maria de Filippi, Michelangelo Antonioni, Michele Scommegna, Morandi, music band, Nati oggi, Nicola di Bari, Nicole Kidman, Paola Moretti, Paramore, Perfettamente Chic, Perfetti... ma non troppo, Personaggi famosi, Personaggi importanti, Pirati dei Caraibi, pseudonimo, Pupi Avati, Raf, Raffaele Riefoli, regista, Revenge, Roger Bart, Ruggeri, Sanremo, Scoop, Sel Control, Shazam!, showgirl, Si può dare di più, talent show, This Is Us, Tozzi, Tutti pazzi per amore, Umberto Tozzi, Woody Allen, Zachary Levi
1997: Gaia, nome completo Gaia Gozzi, cantautrice italiana, ha raggiunto la notorietà a seguito della sua vittoria della diciannovesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi
1987: Josh Farro, chitarrista e cantautore statunitense, ex membro fondatore del gruppo musicale Paramore
1981: Kelly McCreary, attrice statunitense, nota per il ruolo di Margaret Pierce nella serie televisiva Grey’s Anatomy
1980: Chrissy Metz, attrice statunitense, divenuta popolare dopo aver preso parte all’acclamata serie televisiva This Is Us, per la quale riceve due candidature ai Golden Globe e una al Premio Emmy
1980: Zachary Levi, attore e cantante statunitense, conosciuto soprattutto per i ruoli di Kipp Steadman nella serie televisiva Perfetti… ma non troppo, di Chuck Bartowski nella serie televisiva Chuck e di Shazam nel DC Extended Universe
1962: Roger Bart, attore statunitense, prende parte al film La donna perfetta, dove interpreta l’amico gay di Nicole Kidman e Bette Midler, nella serie tv Desperate Housewives interpreta il farmacista psicopatico George Williams, innamorato follemente di Bree Van De Kamp, è stato anche guest-star nella serie tv Revenge
1959: Raf, pseudonimo di Raffaele Riefoli, cantautore italiano, suo primo successo discografico è stato l’album Self-control, scrive insieme a Bigazzi il brano Il principe per Claudia Mori, scrive il testo di Si può dare di più, cantata dal trio Morandi-Ruggeri-Tozzi, che si aggiudica il Festival di Sanremo, partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con Inevitabile follia, l’anno successivo arriva prima con la canzone Cosa resterà degli anni ’80, ha continuato a scrivere canzoni per Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Umberto Tozzi e altri
1950: Loretta Goggi, cantante, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, imitatrice e doppiatrice italiana, durante la sua carriera si è cimentata in numerose e variegate imitazioni di personaggi famosi, sia maschili sia femminili e venne universalmente riconosciuta come la prima donna imitatrice della televisione italiana che riusciva ad inserire elementi satirici, è stata la prima donna a condurre un quiz televisivo ed è stata la prima donna a condurre come presentatrice principale il Festival di Sanremo
1942: Ian McShane, attore e regista britannico, noto per aver interpretato Giuda Iscariota nel kolossal televisivo Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli, ha vinto il Golden Globe per il suo ruolo nella serie televisiva Deadwood, ha recitato la parte del fantasma del giornalista Joe Strombel in Scoop di Woody Allen, è stato il protagonista della mini serie televisiva I pilastri della Terra, tratto dall’omonimo romanzo di Ken Follett, ha preso parte alla quarta trasposizione cinematografica della saga Pirati dei Caraibi nel ruolo del terribile pirata Barbanera
1940: Nicola Di Bari, pseudonimo di Michele Scommegna, cantautore italiano, ha vinto il Festival di Sanremo per due edizioni consecutive, tra le sue canzoni più celebri La prima cosa bella, Il cuore è uno zingaro, I giorni dell’arcobaleno
1939: Luigi Diberti, attore e doppiatore italiano, ha lavorato per i registi Dario Argento, Cristina Comencini, Gabriele Muccino, Davide Ferrario, Lina Wertmüller, Michelangelo Antonioni, Pupi Avati, Ferzan Özpetek, Elio Petri e molti altri, è nel cast di Tutti pazzi per amore
Fashion Blogger: Paola Moretti Instagram: paolamorettiiho Fonte: Wikipedia e Web