Tag
Aldo Silvani, Alfredo Bambi, Anna Petrovna Fesak, Anna Sten, Dria Paola, Eunice Quedens, Eve Arden, Gabriele Tinti, Gastone Tinti, Giuseppe Tagliavia, Grace Valentine, Jonathan Brandis, Jonathan Gregory Brandis, Luciano Marin, Mario Merola, Pietra Giovanna Matilde Adele Pitteo, Robert Johnson, Robert Morris, Roberto Mauri, Violet Mersereau, William Franklin Beedle, William Holden
2019: Luciano Marin, attore italiano, divenne uno dei volti più importanti dei maggiori fotoromanzi italiani, tra cui “Sogno” e “Grand Hotel”; venne poi scelto per il cinema. (n. 1931)
2017: Roberto Mauri, pseudonimo di Giuseppe Tagliavia, regista, sceneggiatore e attore italiano. Ha utilizzato anche gli pseudonimi Robert Johnson e Robert Morris. (n. 1924)
2006: Mario Merola, è stato un cantante, attore, compositore e conduttore televisivo italiano. Il Re della sceneggiata. (n. 1934)
2003: Jonathan Brandis, Jonathan Gregory Brandis, attore statunitense e ha cominciato la sua carriera in tenera età, recitando già a cinque anni in alcuni spot televisivi. (n. 1976)
1993: Dria Paola, pseudonimo di Pietra Giovanna Matilde Adele Pitteo, è stata un’attrice italiana di cinema, teatro e televisione. (n. 1909)
1993: Anna Sten, Anna Petrovna Fesak, fu un’attrice statunitense d’origine sovietica e di etnìa ucraina. (n. 1908)
1991: Gabriele Tinti, all’anagrafe Gastone Tinti, attore italiano. Morì per un arresto cardiaco. (n. 1932)
1990: Eve Arden, nome d’arte di Eunice Quedens, attrice statunitense. Dotata di una bellezza intrigante e di una grande verve, debuttò sulle scene ancora bambina. (n. 1908)
1981: William Holden, pseudonimo di William Franklin Beedle, attore statunitense. Holden morì all’età di 63 anni, per le conseguenze di una caduta nella sua casa. (n. 1918)
1975: Violet Mersereau, è stata un’attrice statunitense che iniziò come attrice bambina. Mersereau è apparsa in oltre 100 film corti e muti. (n. 1892)
1964: Grace Valentine, attrice statunitense. Attrice di teatro dal 1905. (n. 1884)
1966: Aldo Silvani, attore, regista e doppiatore italiano. Muore stroncato da un tumore al pancreas, che lo aveva colpito qualche mese prima, mentre era in piena attività teatrale. (n. 1891)
1957: Alfredo Bambi, è stato un attore teatrale e drammaturgo italiano. Artista di varietà: comico e macchiettista, malizioso battutista, cantante. (n. 1878)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web