“Ode al profumo di legno”
Più tardi, mentre le stelle si schiudevano alla frescura aprii la porta. Il mare galoppava nella notte. E dalla casa …
Più tardi, mentre le stelle si schiudevano alla frescura aprii la porta. Il mare galoppava nella notte. E dalla casa …
Foglie di Cedro: “Io vivo per te”
Regalare una rametto: BELLEZZA CAPRICCIOSA
L’albero del cedro, da sempre simbolo di longevità e imponenza. Il cedro è il simbolo dell’immortalità e dell’eternità.
«Se ora le dicevo “addio per sempre” era perché volevo assolutamente che tornasse entro una settimana; se le dicevo “sarebbe pericoloso vederti”, era perché volevo rivederla; se le scrivevo: “hai avuto ragione, saremmo infelici insieme”, era perché vivere separato da lei mi pareva peggiore della morte».
E’ così che capita che mettere un punto diventa una scelta felice. Chiudere il capitolo, andare avanti, oltre. Ciò non significa che quello che lo precede sia triste, infelice, doloroso o sofferente. Quello che abbiamo concluso può essere solo un traguardo raggiunto e si ha voglia di iniziare nuove sfide, nuove avventure. Il punto, però, non è solo un punto.
Io amo i coraggiosi: ma non basta essere bravi guerrieri, si deve anche sapere chi colpire. E spesso c’è maggior coraggio nel trattenersi e passare oltre: per risparmiarsi per il nemico più degno.
1993: Cameron Bright, 1986: Kim Jae-joong, 1981: Colin Geoffrey Arthur O’Donoghue, 1979: Sara Rue, 1976: Georgia Luzi, 1975: Francesca “Frankie” Rayder, 1966: Guillermo Mariotto, 1961: Daniele Luttazzi, 1958: Ellen Lee DeGeneres, 1955: Roberto Citran