Tag
Eros Ramazzotti, Jet set, Jet set internazionale, Matrimoni famosi, Matrimonio da favola, Matrimonio Ramazzotti Hunziker, Michelle Hunziker, Nozze da favola, Nozze Ramazzotti Hunziker, Personaggi famosi
Un matrimonio da favola? Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker! Una cerimonia con castelli, stelle e 500 invitati.Lo scenario di questo matrimonio fiabesco è stato il Castello di Bracciano e per festeggiare tutti al palazzo Odescalchi, a Roma (25 aprile 1998).
Come in tutti i matrimoni fatati non potevano mancare una marea di curiosi, fans e sognatori. La folla ha aspettato molte ore dietro le transenne, solo per vedere il passaggio delle “stelle”, in primis Tina Turner che, accompagnata da un coro gospel, ha interpretato la marcia nuziale all’ingresso della sposa nella chiesa di Santo Stefano (accanto al castello).
Ramazzotti, impeccabile in frac, con in testa una tuba ( il cappello di Paperon de’ Paperoni ) nera/grigia. Michelle, entrata in chiesa con la dolcissima figlia Aurora ( data a Eros 18 mesi prima), con un abito bianco a tagli, morbido, con una scollatura e un generoso spacco davanti. La showgirl non si è negata il velo sui capelli sciolti, tirati indietro con un delicatissimo frontino di fiori. E’ lei ad essere chiamata l’anno successivo come testimonial dei 50 anni della Barbie, simbolo della bellezza e perfezione femminile.In chiesa alcuni passi della Bibbia vengono letti da Massimo Lopez e dal calciatore Daniele Massaro (il quale ha anche organizzato il viaggio di nozze per loro a Barbuda). A celebrare il matrimonio è Don Mirko, parroco di Santa Maria del Suffragio, a Milano. Un uomo spiritoso che, nella sua omelia, riesce a citare Simone De Bouvoir, Prevert e i testi di tre canzoni di Ramazzotti non prima di averlo sgridato e fatto togliere il cappello. Alla fine, Don Mirko li esorta: “Cercate di rimanere sempre fidanzati, anche nel matrimonio. E che la vostra musica sia sempre ad alta fedeltà”. In questo il parroco non ha visto bene…il loro matrimonio è finito dopo qualche anno, solo per la musica non è stato così.
Dopo la cerimonia in chiesa, tutti a tavola con menu di gnocchetti, risotto ai gamberi e rughetta, tagliata, semifreddo di crema e pere, salsa al moscato e l’immancabile torta; per concludere la serata: fuochi d’artificio e pizza di mezzanotte!!
Peccato questa favola non finisca con
“E tutti vissero per sempre, felici e contenti”.
Autore: Lynda Di Natale Pubblicato: felicementesposati.it