Tag

, , , , , , , , , , , ,

Julien_Guiomar_perfettamente_chic.jpg2010: Julien Guiomar, attore francese. Dopo aver tentato di intraprendere la carriera di dentista come il padre, si appassionò alla recitazione frequentando i corsi per diventare attore comico. Affiancò anche molta attività teatrale e qualche doppiaggio. Oltre che in Francia, lavorò molto anche in Italia. (n. 1928)

2002: Adele Jergens, è stata un’attrice cinematografica e televisiva statunitense. Adele_Jergens_perfettamente_chic.jpgAdele iniziò la carriera nella seconda metà degli anni trenta, partecipando a concorsi di bellezza. Dopo alcuni anni di attività come modella e come chorus girl (in tale veste ebbe modo di lavorare con la ballerina Gypsy Rose Lee), la Jergens debuttò sul grande schermo nel 1943. Da bruna, l’attrice cambiò definitivamente colore di capelli e divenne la bionda e vivace co-protagonista di film musicali come Bellezze in cielo (1947). Nel 1949, nella commedia Orchidea bionda, la Jergens interpretò la madre della giovane Marilyn Monroe, malgrado avesse solo nove anni più della futura star. Dalla prima metà degli anni cinquanta, la Jergens svolse anche una breve attività televisiva. Dal matrimonio con l’attore Glenn Langan, che durò fino alla morte di lui nel 1991, La Jergens ebbe un figlio, Tracy, nato nel 1952 (e scomparso nel 2001 all’età di 48 anni), divenuto anch’egli attore. (n. 1917)

1997: Joanna Moore, nome d’arte di Dorothy Joanne Cook, attrice statunitense. Per gli schermi cinematografici collezionò dal 1957 al 1986 17 partecipazioni mentre per il piccolo schermo diede vita a numerosi personaggi in oltre 70 produzioni dal 1956 al 1980. Fu sposata dal 1963 al 1967 con l’attore Ryan O’Neal, dal quale ebbe due figli: gli attori Griffin e Tatum O’Neal. In questo periodo, la Moore cominciò a far uso di alcol e droghe, in particolare anfetamine. Continuò a recitare, ma la sua depressione peggiorò con il divorzio da O’Neal. Dagli anni 1970, venne sostenuta finanziariamente dalla figlia Tatum, che era intanto diventata un’attrice di successo sin dall’età di 10 anni. Nel febbraio del 1975, sposò l’appaltatore Gary L. Reeves da cui poi divorziò nel 1977. (n. 1934)Joanna_Moore_perfettamente_chic.jpgMark_Lenard_perfettamente_chic.jpg1996: Mark Lenard, nato Leonard Rosenson, attore statunitense. La fama di Mark Lenard è legata alla sua partecipazione alla saga fantascientifica di Star Trek. Lenard fu un prolifico attore televisivo per oltre tre decenni, con apparizioni in numerose altre serie di successo. (n. 1924)

1996: María Casarès, è stata un’attrice spagnola naturalizzata francese di cinema e teatro. Il padre era avvocato di professione ma con lo spirito del letterato, ricco, liberale, francofilo fu Ministro della Marina durante la seconda repubblica spagnola, costretto alle dimissioni a causa dell’insurrezione militare del 1936. María_Casarès_perfettamente_chic.jpgDurante la guerra civile Vitolina – soprannome di Maria – lavora in un ospedale, il suo primo amante appartiene al Partito Operaio di Unificazione Marxista, da lui Maria eredita l’anarchismo. Come attrice Maria ha una voce alta e roca, recita con accento madrileno, ma sulla scena – come nella vita – ha un fascino che conquista, la sua caparbietà ha la meglio e ottiene ruoli teatrali via via più significativi e diventa una celebrità. Nel 1944 inizia la relazione con lo scrittore Albert Camus, a quell’epoca sposato. La loro intesa fa colpo su quelli che li conoscono, sono una coppia di successo. Maria è una forza della natura, fuoco e fiamme, con tratti di impazienza violenta; Camus la chiama “guerra e pace”. La relazione con Camus è difficile, è interrotta e poi ripresa fino alla morte accidentale di lui. In seguito Maria si sposa con André Schlesser un amico di vecchia data con il quale aveva acquistato la tenuta La Vergne. Negli anni cinquanta  inizia la sua carriera cinematografica che però non la interessa più di tanto nonostante abbia partecipato ad alcune pellicole considerate ormai dei capolavori come Amanti perduti . Muore a causa di un cancro. Non avendo avuto figli e per ringraziare dell’accoglienza avuta, la tenuta è stata donata al comune di Alloue. (n. 1922)Andreina_Pagnani_perfettamente_chic.jpg

1981: Andreina Pagnani, nata Andreina Gentili, attrice e doppiatrice italiana. Attrice dotata di grande fascino e di una elegante intensità recitativa, Andreina Pagnani viene ricordata soprattutto per avere interpretato La dodicesima notteLe allegre comari di Windsor , Non si sa comeI giganti della montagna, I parenti terribili, La professione della signora Warren, ecc. Frequenti furono le partecipazioni alla prosa radiofonica. Condusse, fin dall’inizio della carriera, anche un’attività cinematografica che, seppur non intensa come quella teatrale, durò comunque più di trent’anni, dall’inizio degli anni trenta (dall’avvento in Italia del cinema sonoro) fino alla seconda metà degli anni sessanta. Le sue doti interpretative si esprimevano attraverso una voce intensa e dagli accenti sfumati, e proprio grazie a questa qualità fu una delle doppiatrici più quotate e richieste della sua generazione, a partire dal 1930, prestando la voce a grandi dive. Fu legata sentimentalmente per nove anni ad Alberto Sordi. (n. 1906)

1980: Mae West, nata Mary Jean West, è stata un’attrice statunitense e, prima ancora, una star del musical: è stata inoltre il primo vero e proprio sex symbol del cinema, scandalizzando l’America perbenista e puritana del suo tempo, anche grazie a battute allusive come «Hai in tasca una pistola o sei semplicemente felice di vedermi?». Dotata di un piccante senso dell’ironia e di curve sinuose e abbondanti, che esibiva in pose languide e provocanti, raggiunse il successo cinematografico dopo aver compiuto i 40 anni e fu maestra del doppio-senso. Sceneggiò la maggior parte delle proprie interpretazioni e volle sempre scegliere personalmente i partner cinematografici, privilegio raramente concesso ad altre dive del cinema. (n. 1893)Mae_West_perfettamente_chic.jpg

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità