Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2017: Barbara Hale, attrice statunitense. Per guadagnare qualcosa si orientò verso il mestiere di modella e iniziò a posare per una striscia di fumetti. Poco dopo aver iniziato questa attività, venne scoperta da un agente. Da questo momento partecipò a molti film. Nel 1944, durante la lavorazione di La bella avventura, conobbe Bill Williams (nome d’arte di Hermann Katt), attore che sarebbe diventato famoso grazie alla televisione. 1946 si sposarono e il matrimonio durò 46 anni, sino alla morte di Williams nel 1992. Dall’unione sono nati tre figli: Jody Katt nel 1947, William Katt (divenuto anch’egli attore) nel 1951 e Juanita Katt nel 1953. (n. 1922)Barbara_Hale_perfettamente_chic

2016: Abe Vigoda, Abraham Charles Vigoda, è stato un attore statunitense, conosciuto soprattutto per il ruolo di Tessio nel film Il padrino.  (n. 1921)Abe_Vigoda_perfettamente_chic

2011: Mario Scaccia, attore italiano di cinema e teatro. In televisione ha portato il suo sicuro senso scenico e la finezza e modernità delle sue doti di interprete, ottenendo notevole consenso soprattutto negli spettacoli di prosa. (n. 1919)Mario_Scaccia_perfettamente_chic.png

2011: María Mercader, María Asunción Mercader Fordada, vedova De Sica, è stata un’attrice spagnola naturalizzata italiana. Nel 1942, sul set del film Un garibaldino al convento, conobbe il regista Vittorio De Sica, che dopo il divorzio ottenuto dalla precedente moglie Giuditta Rissone, sposò nel 1959 in Messico. Il matrimonio non fu riconosciuto dalla legge italiana, e i due, una volta ottenuta la cittadinanza francese nel 1968, si sposarono nuovamente a Parigi. Madre di Christian De Sica e Manuel De Sica, nonna di Brando De Sica e Maria Rosa De Sica e consuocera di Mario Verdone, padre di Carlo Verdone. (n. 1918)María_Mercader_perfettamente_chic

2008: Christian Brando, è stato un attore e criminale statunitense, noto per essere stato il primo figlio dell’attore Marlon Brando e della sua prima moglie Anna Kashfi. Christian_Brando_perfettamente_chic_Durante l’adolescenza Christian abbandonò il liceo e cominciò a lavorare, svolgendo vari mestieri tra i quali il taglialegna, il pescivendolo, il muratore e il macellaio. All’età di 22 anni il padre gli acquistò una capanna dove il giovane si dedicò all’attività di scultore, continuando a vivere insieme a suo padre. In questo periodo iniziò a far uso di ingenti quantità di sostanze stupefacenti, tra cui l’LSD che sarà la principale causa dei suoi disturbi mentali. Nel 1981 si sposò con Mary McKenna ma il matrimonio si concluse nel 1987, dopo sei anni. Fece alcune piccole apparizioni anche al cinema. 1990, Christian uccise con un colpo di pistola Dag Drollet, il fidanzato della sorellastra Cheyenne, la quale era incinta di lui da 8 mesi. La sorella gli aveva rivelato di essere stata picchiata da Dag. Christian verrà condannato a 10 anni per omicidio premeditato, ma ne sconterà solo 5. Nel 1995, pochi mesi prima del suo rilascio, Cheyenne, dopo due tentativi falliti, si suicidò impiccandosi nella casa della madre. Uscito dal carcere, Christian cercò di rifarsi una vita, ma inutilmente. Continuò a bere e a far uso di stupefacenti. Verso la fine degli anni novanta cominciò una relazione con Bonnie Lee Blake. La donna rimase incinta. ma poi si scoprirà che il bambino era figlio dell’attore Robert Blake, che successivamente sposò Bonnie Lee. 2001 Bonnie Lee venne uccisa. Christian si sposò nuovamente 2004, dopo cinque anni di fidanzamento con Deborah Presley, un’attrice che ottenne nel 1989 dalla Suprema Corte del Tennessee di essere riconosciuta come figlia di Elvis Presley. Nello stesso anno ereditò un’ingente somma dal patrimonio del padre. Christian non smise mai di accusare problemi psichici. 2005 Deborah lo denunciò per maltrattamenti, percosse e minacce di morte. Brando sarà anche mandato in un centro di riabilitazione dalla droga e dall’alcool, ma i tentativi dei medici furono vani. Christian morì a causa di una polmonite fulminante. (n. 1958)Christian_Brando_perfettamente_chic

2003: Don Lurio, Donald Benjamin Lurio, è stato un ballerino, coreografo, conduttore televisivo e cantante statunitense naturalizzato italiano. Ebbe una relazione di oltre venti anni con il suo manager Livio Costagli, morto di AIDS nel 1994 a 44 anni. Dovette affrontare una causa legale con i familiari di Costagli, i quali impugnarono il testamento olografo in cui Don Lurio era nominato erede universale,: il ballerino lottò a lungo per vedersi riconosciuti i diritti all’eredità. È morto per un attacco respiratorio lasciando come testamento l’istituzione di una borsa di studio per l’Accademia Nazionale di Danza. (n. 1929)don_lurio_perfettamente_chic.gif

Glenn_Langan_perfettamente_chic1991: Glenn Langan attore cinematografico e televisivo statunitense. Langan fu interprete di una certa notorietà durante gli anni quaranta, sia sul grande schermo che sul palcoscenico. Negli anni cinquanta era in piena affermazione, e iniziò ad apparire in numerose e popolari serie televisive. Durante gli anni sessanta l’attore abbandonò progressivamente la recitazione per dedicarsi agli affari. Sposato dal 1951 con la collega attrice Adele Jergens, da cui ebbe un figlio, Tracy. (n. 1917)Leopoldo_Valentini_perfettamente_chic

1983: Leopoldo Valentini, attore italiano. Iniziò la sua attività nel teatro di rivista, affermandosi come attore di buone qualità sia mimiche che drammatiche. Esordì al cinema durante la Seconda guerra mondiale, interpretando numerosi film di genere comico-leggero e “popolare”. (n. 1912)

Leo_Genn_perfettamente_chic1978: Leo Genn, Leo John Genn, attore britannico. Genn era figlio del gioielliere Wolfe (William) Genn e di Rachel Asserson. Compì gli studi di giurisprudenza all’Università di Cambridge, scoprì la passione per la recitazione e iniziò a lavorare come attore dilettante. Nel 1933 sposò Marguerite van Praag, responsabile di casting presso gli studi cinematografici. L’anno successivo entrò a far parte di una prestigiosa compagnia sino al suo debutto, non solo al teatro ma anche sul grande schermo. Il suo aspetto distinto e i suoi modi compiti furono apprezzati a Hollywood. (n. 1905)Toti_Dal_Monte_perfettamente_chic

1975: Toti Dal Monte, nome d’arte di Antonietta Meneghel, soprano e attrice italiana. Innamorata del baritono Luigi Montesanto, finì per sposare 1928 il giovane tenore Enzo De Muro Lomanto, incontrato durante una rappresentazione. Da questo matrimonio nacque Mary, in arte Marina Dolfin, unica figlia di Toti. 1932 avvenne la separazione consensuale tra i due. Nel 1945 si ritirò dal palcoscenico per continuare la sua carriera nel campo teatrale assieme alla figlia. Ottenne grandi successi anche nel cinema. (n. 1893)

Edward_g_robinson_perfettamente_chic.jpg

1973: Edward G. Robinson, nome d’arte di Emanuel Goldenberg, è stato un attore statunitense. Inconfondibile figura bassa e tarchiata, con il viso schiacciato e gli occhi dal taglio vagamente orientale, raggiunse la popolarità come interprete di ruoli di gangster nell’era del proibizionismo. La carriera di Edward G. Robinson si concluse con un’ultima interpretazione affrontata solo pochi giorni prima di morire: nel film 2022: i sopravvissuti (1973) interpretò un vecchio depresso e amareggiato che decide di suicidarsi per sfuggire all’apocalittico futuro del mondo in cui vive; la scena della sua morte lo vedeva di fronte al protagonista Charlton Heston che piange silenziosamente. Quelle lacrime erano vere: Heston era l’unico a sapere in quel momento che Robinson era affetto da un tumore in fase ormai terminale. (n. 1893)Esther_Carena_perfettamente_chic

1972: Esther Carena, nata Franziska Lucia Pfeiffer, è stata un’attrice e costumista tedesca del cinema muto. Figlia di un tedesco e di una spagnola, fin al 1916 visse soprattutto in Italia. Dopo aver lasciato gli studi di medicina che aveva iniziato da poco, lavorò in una compagnia di acrobati. Nel 1916 venne scoperta da Nils Chrisander, un regista che la fece entrare nel mondo del cinema e interpretò ruoli di eroina, protagonista di thriller, drammi e melodrammi, girati fino alla fine della prima guerra mondiale, pellicole per le quali l’attrice disegnava da sé i costumi di scena. A metà degli anni venti, dopo il suo matrimonio con lo scenografo Franz Schroedter, lasciò il cinema per ritirarsi a vita privata. (n. 1898)Elena_Sangro_perfettamente_chic

1969: Elena Sangro, nome d’arte di Maria Antonietta Bartoli Avveduti, attrice e regista italiana. Apparsa per la prima volta in un film nel 1917, fu notata dal regista Enrico Guazzoni e la volle come protagonista del suo film Fabiola. D’Annunzio fu un suo ammiratore e le dedicò un «Carmen votivum» dal titolo Alla piacente. Il successo venne confermato nel 1924, quando recitò Poppea in Quo vadis?.  Cambiò il nome in Lilia Flores ritirandosi dal cinema mentre si dedicò ad esibizioni in concerti.  (n. 1897)

1957: Helene Costello, è stata un’attrice statunitense, attiva soprattutto nel campo del cinema muto e a teatro. Figlia di Maurice Costello e di Mae Costello, nonché sorella di Dolores Costello e poi cognata di John Barrymore, ha esordito giovanissima nel mondo del cinema nel 1909 recitando in un adattamento de I miserabili.Helene_Costello_perfettamente_chic Continua a recitare negli anni dieci per la Vitagraph come attrice bambina fino al 1916, spesso in coppia con la sorella. Negli anni venti ha raggiunto il picco di popolarità recitando in decine di film e cortometraggi. Negli anni seguenti soffre di problemi di salute, dipendenza da droghe e alcol, difficoltà finanziarie e problemi familiari: si è sposata quattro volte con tre divorzi. Il suo secondo marito è stato l’attore e regista Lowell Sherman, che sposò nel 1930 e da cui divorziò due anni dopo. Precedentemente si era legata in matrimonio ad un calciatore, mentre dopo si è unita ad un avvocato, dal 1933 al 1939. Il suo quarto e ultimo matrimonio è stato quello con l’artista George Lee Le Blanc, avvenuto nel 1940. Con lui ha avuto una figlia da cui è stata allontanata per un periodo a causa della sua dipendenza dall’alcol. Costello e Le Blanc divorziarono nel 1948. Deceduta a causa di una polmonite, all’età di 50 anni. Era ricoverata sotto falso nome in un ospedale californiano. (n. 1906)Grace_Moore_perfettamente_chic

1947: Grace Moore, Willie Marie Grace Moore, è stata un soprano e attrice statunitense. Era soprannominata “L’usignolo del Tennessee“. I film da lei interpretati hanno contribuito a rendere più popolare la lirica, ponendola all’attenzione di un pubblico più vasto. 1931, Grace sposò un attore cinematografico spagnolo con una cerimonia molto stravagante che all’epoca provocò molta sensazione. La coppia non ebbe figli. Nel 1944 pubblicò un’autobiografia intitolata You’re Only Human Once. Moore morì in un incidente aereo a soli 48 anni. La vita di Grace Moore è stata portata sul grande schermo nel 1953 con il film Sogno di Bohème. (n. 1898)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web

 

Pubblicità