Tag
7 gennaio, 7 gennaio morti, Albert Finney, André Courrèges, Carlo Carlo Hinterman, Carlo Hintermann, Emilio Ghione, Emilio Luigi Carlo Giuseppe Maria Ghione, Fred Church, Fred Rosell Church, Morti 7 gennaio, Morti oggi, Rod Taylor, Rodney Sturt Taylor, Vittorio Mezzogiorno, Za la Mort
2016: André Courrèges, stilista francese (n. 1923)
2015: Rod Taylor, all’anagrafe Rodney Sturt Taylor, attore australiano. Dopo un’iniziale esperienza di teatro e di cinema in patria, alla metà degli anni cinquanta raggiunse Hollywood. Dopo aver interpretato il ruolo del giornalista Glenn Evans nella serie televisiva Hong Kong (1960-1961), ottenne il suo ruolo più memorabile nel celebre thriller Gli uccelli (1963) di Alfred Hitchcock, di cui fu protagonista. In seguito continuò a dividere la propria attività tra cinema e televisione, fondando anche una propria casa di produzione. (n. 1930)
1994: Vittorio Mezzogiorno, attore italiano. Prende il posto di Michele Placido come protagonista della serie televisiva La piovra, che gli dà ancor più popolarità. Vittorio muore a 52 anni stroncato da un collasso cardiaco; in precedenza era stato operato per un tumore polmonare. Mezzogiorno va ricordato, in teatro, in tv e al cinema, come un instancabile e introverso pioniere, come un uomo di sfide, di ideali, sempre alla ricerca, come lui amava ripetere, di una conoscenza. Era sposato con l’attrice Cecilia Sacchi, conosciuta in teatro nel 1969, e da lei ha avuto una figlia, l’attrice Giovanna. (n. 1941)
1988: Carlo Hintermann, talvolta indicato come Hinterman, è stato un attore italiano attivo in cinema, teatro e televisione dagli anni cinquanta fino alla morte. È ricordato per essere stato interprete di diversi sceneggiati televisivi degli anni sessanta. Morì per un incidente stradale. (n. 1923)
1983: Fred Church, (Fred Rosell Church) nato Fred Rosell Church, è stato un attore statunitense del cinema muto, attivo tra il 1908 e il 1935 in oltre duecento film: interpretò principalmente ruoli da protagonista in film d’azione o western. Con l’arrivo del sonoro si ritirò dal mondo del cinema. (n. 1889)
1930: Emilio Ghione, Emilio Luigi Carlo Giuseppe Maria Ghione, è stato un attore e regista italiano del cinema muto. Era il marito dell’attrice Kally Sambucini e il padre dell’attore Emilio Ghione Jr. Durante un viaggio in Francia Ghione si rese conto dell’attrattiva popolare che avevano i personaggi quali Arsenio Lupin e ambientazioni di tipo gotico, crepuscolare. Fu allora che Ghione, tornato in Italia nel 1915, impersonò per la prima volta Za la Mort, personaggio allo stesso tempo brutale e patetico nell’omonimo film. Seguì la serie di film I topi grigi, in cui interpretava sempre Za la Mort, che gli portò fama e successo. Ghione fu accompagnato in questi anni da Calliope Sambucini, sua compagna sullo schermo e nella vita, in arte Kally Sambucini, che invece impersonava Za la Vie e che girò assieme al compagno le pellicole di Za la Mort, interpretando il ruolo della compagna fragile, pietosa e malmenata. (n. 1879)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web