Tag
17 maggio, Arthur Leonard Rosenberg, Donna Summer, Donyale Luna, Frank Gorshin, Gianni Zullo, Giannina Chiantoni, Henry Jones, LaDonna Adrian Gaines, Lino Toffolo, Morti 17 maggio, Pietro Luigi Micheletti, Ricordiamo, Robert Knapp, Tony Randall
2016: Lino Toffolo, attore, cantautore e cabarettista italiano. Toffolo ottiene un grande successo con Johnny Bassotto, canzone per bambini. Muore stroncato da un infarto. (n. 1934)
2012: Donna Summer, LaDonna Adrian Gaines, cantautrice statunitense. La notorietà di Donna Summer è dovuta principalmente a una serie di successi discografici, ottenuti soprattutto negli anni settanta, che le valsero il titolo di “Queen of Disco“. Si sposa con l’austriaco Helmut Sommer da cui ha una figlia, Mimi Sommer. Inizialmente Donna lavora come modella part-time, fino a quando incontra il suo futuro e fedele collega Moroder. Nel 1974, con la collaborazione di Giorgio Moroder, incide il suo primo successo europeo. I primi anni ottanta rappresentano una frenata nella carriera della cantante, per via della nascita delle due figlie, Brooklyn Sudano (divenuta in seguito attrice) e Amanda Sudano (divenuta in seguito cantante). Malata di cancro ai polmoni all’età di 63 anni. (n. 1948)
2005: Gianni Zullo, attore e cantante italiano. Dotato di una notevole mimica facciale, il suo nome è indissolubilmente legato a quello dei Brutos, pur avendo avuto una discreta carriera anche come solista. (n. 1920)
2005: Frank Gorshin, attore e comico statunitense, noto per aver interpretato l’Enigmista nella serie televisiva di Batman. Morì per un cancro alla gola aggravato da enfisema polmonare e polmonite. (n. 1933)
2004: Tony Randall, Arthur Leonard Rosenberg, attore e comico statunitense. Interprete dalle spiccate doti comiche, sul grande schermo ha legato il suo nome a celebri commedie. Dopo essere rimasto vedovo nel 1992 della prima moglie Florence Mitchell, nel 1995, all’età di 75 anni, si risposò con l’attrice Heather Harlan, di 50 anni più giovane, che gli diede due figli: Julia Laurette (1997) e Jefferson Salvini (1998). (n. 1920)
2001: Robert Knapp, attore statunitense. Ha recitato in oltre 20 film ed è apparso in 64 serie televisive. (n. 1924)
1999: Henry Jones, attore statunitense ed è apparso in oltre 180 ruoli, tra film e spettacoli televisivi. (n. 1912)
1979: Donyale Luna, supermodella e attrice statunitense. È considerata la prima modella afroamericana. È stata la prima ragazza copertina di colore e una delle muse di Andy Warhol. È apparsa in diversi film fra cui Salomè. Luna si sposò con un attore, un matrimonio che durò 10 mesi. Ebbe poi relazioni con l’attore Maximilian Schell, con un ignoto fotografo danese e con l’attore Georg Willing. Luna fu anche legata all’attore tedesco Klaus Kinski. Sposò il fotografo italiano Luigi Cazzaniga e nel 1977 i due ebbero una bambina, Dream Cazzaniga. Separata dal marito, morì in una clinica a Roma dopo una accidentale overdose di eroina. (n. 1945)
1972: Giannina Chiantoni, attrice italiana. Sposatasi con l’attore Ernesto Sabbatini, dal quale divorziò all’estero parecchi anni dopo. (n. 1881)
1964: Pietro Luigi Micheletti, attore, musicista e impresario teatrale italiano, impara presto che il suo destino è il palcoscenico e, sposata la figlia del capocomico, Lina, rimane scritturato come attore fino alla stagione 1937-1938, quando forma una propria compagnia insieme alla moglie. Poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, prende in gestione un padiglione (teatro mobile) in società con l’attore Gino Vezzoli, la cui sorella, Paola, ha sposato in seconde nozze il suocero di Piero, Giuseppe Zampieri ed è perciò matrigna di Lina. La società dura però solo per poche stagioni. Dopo la Guerra, riproduce il modello della “famiglia d’arte” impiegando tutti e quattro i propri figli: Luciano (1935), Luisa (1940), Adolfo (1942), Loris (1944). Di essi proseguiranno l’attività teatrale Luciano e Adolfo, padre di Luca Micheletti. (n. 1911)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.it, web