Tag
30 ottobre, Al Molinaro, Alfredo Curcio, Dino Curcio, Don Marshall, Donald James Marshall, Dorothy Renée Ascherson, Georg Alexander, Giovanni Hinrich, Hans Hinrich, Jola Jobst, Kirby Grant, Kirby Grant Hoon Jr., Maria Matray, Maria Solveg, Maria Stern, Morti 30 ottobre, Noel Francis, Renée Asherson, Robert Gerard Goulet, Robert Goulet, Tammy Grimes, Tammy Lee Grimes, Umberto Francesco Molinaro, Werner Louis Georg Lueddeckens, Yvette Andréyor, Yvette Roye
2016: Don Marshall, Donald James Marshall, attore, noto per il ruolo di Dan Erickson nello show televisivo Land of the Giants, e doppiatore e regista statunitense. Dopo essersi ritirato dalla recitazione, Marshall ha fondato la sua compagnia chiamata DJM Productions, Inc., che produceva spot televisivi e film documentari. Era popolare tra i fan di Star Trek, dato che frequentava regolarmente le convention di Star Trek. (n. 1936)
2016: Tammy Grimes, Tammy Lee Grimes, attrice e cantante statunitense. Ha recitato nella commedia musicale del 1960 The Unsinkable Molly Brown per la quale ha vinto un Tony Award. Grimes sposò Christopher Plummer nel 1956. on il quale ebbe una figlia, l’attrice Amanda Plummer. Hanno divorziato nel 1960. Il secondo marito era l’attore Jeremy Slate, che sposò nel 1966 e divorziato un anno dopo. Il suo terzo marito era il compositore Richard Bell, che sposò nel 1971; la coppia è rimasta sposata fino alla morte di Bell nel 2005. Nel 1965, Grimes ha fatto notizia dopo essere stata picchiata e ferita due volte in quattro giorni a New York City, da quelli che sono stati descritti come ” razzisti bianchi “. Secondo un rapporto, credeva che gli attacchi fossero legati alla sua associazione con diversi intrattenitori neri e alle recenti apparizioni in pubblico con Sammy Davis Jr. , che si diceva stesse organizzando un nightclub per lei. (n. 1934)
2015: Al Molinaro, Albert Francis Molinaro, nato con il nome di Umberto Francesco Molinaro, è stato un attore televisivo statunitense. (n. 1919)
2014: Renée Asherson, Dorothy Renée Ascherson, era un’attrice inglese. Gran parte della sua carriera teatrale è stata trascorsa in spettacoli shakespeariani. La sua prima apparizione sul palco fu all’età di 20 anni, e la sua prima apparizione in un film importante fu in The Way Ahead (1944). La sua ultima apparizione in un film è stata in The Others (2001). Nel 1953 sposò l’attore Robert Donat, separandosi successivamente nel 1958 e non si risposò più. (n. 1915)
2007: Robert Goulet, Robert Gerard Goulet, cantante, attore e showman statunitense. La sua attività professionale raggiunse l’apice durante il decennio degli anni 1960, durante il quale interpretò ruoli principali in diverse première musical di Broadway. Si sposò tre volte: prima dal 1956 al 1963 con Louise Longmore da cui nel 1956 ebbe una figlia, Nicolette (morta nel 2008 per un cancro al seno); poi dal 1963 al 1981 con l’attrice Carol Lawrence, da cui ebbe due figli, Christopher (1964) e Michael (1968); dal 1982 fino alla morte è stato sposato con l’artista Vera Novak. (n. 1933)
1993: Maria Solveg-Matray, Maria Matray, conosciuta anche come Maria Solveg, all’anagrafe Maria Stern, è stata un’attrice, sceneggiatrice e coreografa tedesca con cittadinanza statunitense. Era la nipote della scultrice Käthe Kollwitz (sorella della madre), sorella delle attrici Johanna Hofer e Regula Keller, della ballerina Katta Sterna, cognata dell’attore e regista Fritz Kortner (marito di Johanna Hofer) e fu la moglie del regista Ernst Matray. (n. 1907)
1986: Dino Curcio, all’anagrafe Alfredo Curcio, attore italiano. Figlio dell’editore Armando Curcio, esordì al cinema nel 1953 in Un turco napoletano. Prese parte anche ad alcuni sceneggiati televisivi. Quanto all’attività editoriale, nel 1957 sostituì il padre nella direzione della casa editrice di famiglia. Sotto la sua direzione nacquero pubblicazioni come la Grande Enciclopedia Curcio), l’Enciclopedia Curcio per tutti , opere di archeologia, storia, arte, informatica, psicologia, dizionari, enciclopedie di musica classica, una storia del cinema e una storia della filosofia. Nel 1979 acquistò in società con Luciano Mauri, patron delle Messaggerie, la casa editrice Longanesi. (n. 1922)
1958: Kirby Grant, nato Kirby Grant Hoon Jr. , è stato un attore televisivo e cinematografico, ricordato principalmente per aver interpretato il ruolo principale nella serie televisiva d’avventura Sky King. Tra il 1949 e il 1954, Grant ha recitato in 10 avventure di polizia a cavallo, di solito nel ruolo del caporale Rod Webb. Grant e sua moglie, Carolyn, hanno avuto tre figli. Grant rimase ucciso in un incidente automobilistico. (n. 1911)
1974: Hans Hinrich, attore, regista e doppiatore tedesco. Inizialmente attore e regista teatrale dell’avanguardia, fu autore di allestimenti innovativi durante gli anni venti. Nel 1930 gli venne affidata la direzione del Deutsches Theater di Berlino. Nel 1931 iniziò la carriera cinematografica sotto l’egida dell’UFA, e fino al 1938 diresse diversi film. Di origini ebraiche, sposato dal 1928 con l’attrice Maria Krahn, venne espulso nel 1938 dalla Camera della Cultura del Reich e si rifugiò in Italia, dove diresse per diverse case di produzione cinque film, solitamente affiancato da altri registi, tra cui Nebbie sul mare, il suo migliore, che non poté firmare per ragioni razziali. Abbandonata la regia nel dopoguerra, naturalizzato italiano, col nome Giovanni Hinrich riprese la professione di attore interpretando personaggi inquietanti di inquisitori e ufficiali. Nel 1954, rientrato in Germania, continua ad apparire in film per grande e piccolo schermo dal 1955 al 1972. Fu anche doppiatore. Nel 1955 prese la direzione della Wuppertal Opera e dal 1958 al 1966 diresse il Teatro Comunale di Gelsenkirchen. (n. 1903)
1962: Yvette Andréyor, all’anagrafe Yvette Roye, attrice cinematografica francese, è stata un’attrice cinematografica francese. Molto nota all’epoca del cinema muto. (n. 1891)
1959: Noel Francis, nata Noel Frances Sweeney, attrice statunitense. A 19 anni entrò nel cast delle Ziegfeld girls di Florenz Ziegfeld. 1930 prese parte al film musicale e successivamente affronta i ruoli della donna dura e determinata, come in Smart Money e La bionda e l’avventuriero (1931). Trasferitasi a San Francisco, fu produttrice radiofonica, poi gestì per un paio d’anni un’agenzia per aspiranti attori. Morì prematuramente nel 1959. (n. 1906)
1952: Jola Jobst era un’attrice cinematografica tedesca suicidatasi nel 1952. Jobst è stata sposata con il pilota di caccia della seconda guerra mondiale, Hermann Graf , dal 1944 al 1949. Dopo il divorzio ha sposato l’attore Wolfgang Kieling nel 1950.
1945: Georg Alexander, nato Werner Louis Georg Lueddeckens, attore, regista e produttore cinematografico tedesco, fu il prototipo dell’uomo elegante, del distinto gaudente, una figura di caratterista che incontrò grande favore presso il pubblico di lingua tedesca del suo tempo. Sposato all’attrice norvegese Aud Egede-Nissen, fondò insieme a lei una casa di produzione, la Egede-Nissen-Film Comp. mbH che, fino al 1919, produsse una trentina di film, molti dei quali furono diretti dallo stesso attore. Anche il figlio della coppia, Georg Richter, intraprese la carriera dei genitori diventando un noto attore, conosciuto anche in Norvegia. (n. 1888)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web