Tag
18 febbraio, Charles Lewis Tiffany, Flavio Bucci, Frank Ross, ichelangelo Buonarroti, Jack Lambert, Maggie McNamara, Marguerite McNamara, Richard Bright, Richard James Bright, Ricordiamo, William E. Russell, William F. Lerche, William Russell
2020: Flavio Bucci, attore e doppiatore italiano. Nel 1977 si fece conoscere dal grande pubblico televisivo interpretando lo sceneggiato Rai Ligabue e nei Promessi sposi (1989). Sempre per il piccolo schermo, recitò nella Piovra (1984) e in L’avvocato Guerrieri – Ad occhi chiusi (2008). Sul palcoscenico recitò come protagonista in numerose pièce teatrali. Sposò l’attrice Micaela Pignatelli, dalla quale ha avuto due figli, Alessandro e Lorenzo. Ha avuto un terzo figlio, Ruben, dalla seconda moglie, la produttrice olandese Loes Kamsteeg. Muore a 72 anni, colpito da un infarto nella sua abitazione. (n. 1947)
2006: Richard Bright, attore statunitense conosciuto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Al Neri nella trilogia de Il padrino. (n. 1937)
2002: Jack Lambert, attore statunitense. Per il grande schermo totalizzò dal 1942 al 1963 più di 60 partecipazioni mentre per gli schermi televisivi diede vita a numerosi personaggi in oltre 50 produzioni dal 1951 al 1970. (n. 1920)
1990: Frank Ross, è stato un produttore cinematografico, scrittore e attore. Ross ha iniziato a recitare in The Saturday Night Kid del 1929, con Clara Bow e Jean Arthur. Ha sposato la Arthur nel 1932 e apparso solo in altri due film perchè ha iniziato a lavorare dietro lo schermo. Ross e Jean divorziarono nel 1949. L’anno successivo sposò un’altra attrice, Joan Caulfield e hanno avuto un figlio prima di divorziare. (n. 1904)
1978: Maggie McNamara, Marguerite McNamara, attrice cinematografica statunitense. (n. 1928)
1929: William Russell, nato William F. Lerche, è stato un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, noto anche con il nome William E. Russell. (n. 1884)
1902: Charles Lewis Tiffany, gioielliere statunitense. Il primogenito, Louis Comfort Tiffany, gli successe nella direzione della società e diventò anche un famoso designer Art Nouveau. (n. 1812)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web