Tag
1 marzo, Alberto Castagna, Beatrice Mancini, Bice Mancinotti, Bonnie Franklin, Dennis 'Smoky' Moore, Dennis Meadows, Dennis Moore, Denny Meadows, Denny Moore, Dino Campana, Dolores Costello, Dorothy Gwendolyn Strible, Dorothy Phillips, Felicemente chic, Gabriele D'annunzio, Goddess of the Silent Screen, Jackie Coogan, Jenny Tamburi, Jerome Courtland, John Leslie Coogan, Luciana Della Robbia, Luciana Tamburini, Lucio Dalla, Marie-Hélène de Rothschild, Marie-Hélène Naila Stephanie Josina de Rothschild, Morti 1 marzo, Morti marzo, Perfettamente Chic, Primo marzo, Smoky Moore, Terry Frost, Wilhelmina, Wilhelmina Cooper, Willy
2013: Bonnie Franklin, Bonnie Gail Franklin, è stata un’attrice e regista statunitense. (n. 1944)
2012: Lucio Dalla, musicista, cantautore e attore italiano. (n. 1943)
2012: Jerome Courtland, è stato un attore, regista, produttore televisivo e cinematografico statunitense. (n. 1926)
2006: Jenny Tamburi, pseudonimo di Luciana Tamburini, anche nota come Luciana Della Robbia, attrice italiana. (n. 1952)
2005: Alberto Castagna, giornalista e conduttore televisivo italiano. (n. 1945)
1996: Marie-Hélène de Rothschild, Marie-Hélène Naila Stephanie Josina de Rothschild, era una socialite francese che divenne una doyenne dell’alta società parigina ed era un membro della famiglia di banchieri francese Rothschild. Marie-Hélène è stata sposata due volte: Nel 1950 sposò il conte francese François de Nicolay un allevatore di cavalli che aveva conosciuto a Parigi dopo la scuola. Hanno avuto un figlio, Philippe (nato nel 1955). Divorziarono nel 1956. Nel 1957, sposò il barone Guy de Rothschild capo della banca de Rothschild Frères. Marie-Hélène, essendo cattolica, fu tenuta a ottenere una dispensa papale per annullare il suo primo matrimonio in modo che potesse risposarsi al di fuori della fede cattolica. Hanno avuto un figlio, Edouard Etienne Alphonse. Marie-Hélène si è occupata della ristrutturazione del Château de Ferrières, rendendolo un luogo in cui la nobiltà europea si mescolava a musicisti, artisti, stilisti e star del cinema di Hollywood durante le grandi serate. Si è parlato molto per i sontuosi e creativi balli a tema e di beneficenza-raccolte di fondi da lei organizzate sia a Parigi che a New York. Nel 1973 riunisce cinque couturier francesi e cinque stilisti americani per una sfilata di moda al Théâtre Gabriel del castello di Versailles. Nel 1975, lo Château de Ferrières è stato donato alla cancelleria delle università di Parigi da Guy e Marie-Hélène, ma hanno mantenuto la casa che avevano costruito nei boschi che circondano il castello. Nel 1975, la coppia ha acquistato Hôtel Lambert sulla Île Saint-Louis, una delle maggior parte delle ville di lusso a Parigi, dove hanno preso la residenza nei piani superiori. Marie-Hélène divenne amica del banchiere e collezionista d’arte il barone Alexis de Redé, che era un inquilino al primo piano dell’Hôtel e che in seguito sarebbe diventato un appuntamento fisso delle sue riunioni. Dopo aver combattuto contro il cancro e la paralizzante artrite reumatoide per più di dieci anni, Marie-Hélène morì all’età di 68 anni. (n. 1927)
1993: Terry Frost, attore statunitense. (n. 1906)
1987: Beatrice Mancini, pseudonimo di Bice Mancinotti, attrice italiana. (n. 1917)
1984: Jackie Coogan, pseudonimo di John Leslie Coogan, attore statunitense. Il più grande attore bambino del cinema muto, raggiunse la celebrità a soli sette anni per la sua interpretazione ne Il monello (1921). (n. 1914)
1980: Dorothy Phillips, all’anagrafe Dorothy Gwendolyn Strible, attrice statunitense. Phillips sposò il regista Allen Holubar. (n. 1889)
1980: Wilhelmina Cooper, nata Wilhelmina Behmenburg, è stata una supermodella olandese naturalizzata statunitense fondatrice dell’agenzia di moda Wilhelmina Models. Wilhelmina, spesso chiamata semplicemente Wilhelmina o Willy. (n. 1939)
1979: Dolores Costello, attrice statunitense. Soprannominata Goddess of the Silent Screen (dea del cinema muto), aveva calcato le tavole del palcoscenico fin da bambina. Discendente di una famiglia di famosi attori, i Costello. (n. 1903)
1964: Dennis Moore, nato Dennis Meadows, attore statunitense. Ha recitato in oltre 170 filmed è apparso in oltre 70 produzioni televisive.
Fu accreditato anche con i nomi Denny Meadows, Dennis ‘Smoky’ Moore, Denny Moore e Smoky Moore. (n. 1908)
1938: Gabriele D’Annunzio, è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano. La sua arte fu così determinante per la cultura di massa, che influenzò usi e costumi nell’Italia – e non solo. (n. 1863)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web