Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Bonnie_Franklin_perfettamente_chic2013: Bonnie Franklin, Bonnie Gail Franklin, è stata un’attrice e regista statunitense, nota soprattutto per aver partecipato alla serie TV Giorno per giorno negli anni Settanta e Ottanta. Muore a causa di un tumore al pancreas. (n. 1944)Lucio_Dalla_perfettamente_chic.jpg

2012: Lucio Dalla, musicista, cantautore e attore italiano.  Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani. È stato un autore conosciuto anche all’estero e alcune sue canzoni sono state tradotte e portate al successo in numerose lingue. Molteplici sono state le considerazioni sulla sua omosessualità, mai effettivamente confermata dallo stesso artista. (n. 1943)

Jerome_Courtland_perfettamente_chic2012: Jerome Courtland, è stato un attore, regista, produttore televisivo e cinematografico statunitense. A partire dalla metà degli anni ’50 affiancò alla carriera cinematografica quella televisiva, essendo tra le altre cose protagonista della miniserie The Saga of Andy Burnett e del telefilm Tales of the Vikings. Fu anche attivo a teatro. Fu sposato tre volte, la prima delle quali con l’attrice Polly Bergen. (n. 1926)

2006: Jenny Tamburi, pseudonimo di Luciana Tamburini, anche nota come Luciana Della Robbia, attrice italiana. Divenne celebre nel 1973 quando fece parte del cast de La seduzione. Jenny_Tamburi_perfettamente_chic.pngAvvenente ed esuberante, fu una delle protagoniste della stagione della commedia sexy/noir all’italiana. Sempre negli anni settanta divenne anche un volto familiare del piccolo schermo, partecipando a numerose trasmissioni televisive in veste di conduttrice o valletta. Lasciato il set, la Tamburi iniziò una nuova carriera come agente di spettacolo e divenne quindi una delle maggiori casting director italiane. Aprì anche una scuola di dizione e recitazione a Roma. Malata da tempo di tumore, morì a 53 anni.  (n. 1952)Alberto_Castagna_perfettamente_chic

2005: Alberto Castagna, giornalista e conduttore televisivo italiano. Debuttò in televisione come giornalista del TG2, lasciando poi la testata per condurre i programmi di Mattina 2 e I fatti vostri, che lo resero popolare tanto da permettergli di vincere un Telegatto come “Personaggio maschile dell’anno” nel 1993. Nello stesso anno passò alla Fininvest. Su Canale 5 condusse alcune trasmissioni nel primo pomeriggio, ma in particolar modo portò al debutto Stranamore, programma di successo al quale legò la sua immagine e che condusse fino a pochi giorni prima della sua morte, avvenuta nel 2005. Il suo stato di salute aveva tenuto in allarme il pubblico e i media alcuni anni prima, a causa di un aneurisma che lo aveva costretto ad una lunga convalescenza lontano dagli schermi. Terry_Frost_perfettamente_chic1994 sposa Maria Concetta (Pucci) Romano, dermatologa, da cui aveva avuto una figlia due anni prima, Carolina, matrimonio che termina dopo solo un anno a causa di una relazione tra Castagna e l’attrice Francesca Rettondini. (n. 1945)

1993: Terry Frost, attore statunitense. Ha recitato in oltre 140 film dal 1941 al 1962 ed è apparso in oltre 70 produzioni televisive dal 1951 al 1966. (n. 1906)Beatrice_Mancini_perfettamente_chic

1987: Beatrice Mancini, pseudonimo di Bice Mancinotti, attrice italiana. Bice era cugina del pittore Bruno Mancinotti, della scrittrice Susanna Mancinotti, della poetessa Marisa Mancinotti e prozia del poeta e saggista Luca Mancinotti. Sin da giovane si sente attratta dal mondo del cinema, dopo alcuni provini, viene scelta per interpretare la parte della protagonista nel film Cantico della terra del 1935, (n. 1917)

1984: Jackie Coogan, pseudonimo di John Leslie Coogan, attore statunitense. Il più grande attore bambino del cinema muto, raggiunse la celebrità a soli sette anni per la sua interpretazione ne Il monello (1921) cui seguirono in breve altre pellicole di grande successo. Jackie_Coogan_perfettamente_chic_Coogan ha poi conosciuto una lunghissima carriera di attore al cinema e alla televisione, dove è ricordato soprattutto nel ruolo dello zio Fester ne La famiglia Addams (1964-1966). Jackie si sposò 1937 con l’emergente pin-up Betty Grable, ma la pressione a cui Jackie era sottoposto proprio in quegli anni fu causa di divorzio dopo un paio d’anni. 1941 si risposò con Flower Parry, giovane ballerina; nacque un figlio 1942, John Anthony Coogan, ma nel 1943 fece seguito il divorzio. 19Jackie_Coogan_perfettamente_chic46 sposò la cantante Ann McCormack: dalla relazione nacque una figlia, 1948, Joan Dolliver Coogan, ma 1951 divorziarono. 1952 sposò Dorothy Odetta Hanson (Dorothy Lamphere), conosciuta come Dodie, con la quale visse per il resto della vita. 1953 ebbero una prima figlia, Leslie Diane Coogan, a sua volta madre dell’attore Keith Coogan (nato Keith Eric Mitchell, cambiò il nome in Keith Coogan alla morte di Jackie nel 1984). Sempre da questa relazione, 1967 nacque Christopher Fenton Coogan, che muore in un incidente motoristico. (n. 1914)

Dorothy_Phillips,_perfettamente_chic1980: Dorothy Phillips, all’anagrafe Dorothy Gwendolyn Strible, attrice statunitense. Phillips sposò il regista Allen Holubar. Il matrimonio, celebrato nel 1912, durò fino alla morte di Holubar. Dopo il 1927, all’avvento del sonoro, la carriera di Dorothy subì un rallentamento e la maggior parte di ruoli che le vennero affidati da quel momento in poi furono di scarsa importanza, con il suo nome che spesso non veniva neppure citato nei titoli. (n. 1889)Wilhelmina_Cooper_perfettamente_chic

1980: Wilhelmina Cooper, nata Wilhelmina Behmenburg, è stata una supermodella olandese naturalizzata statunitense fondatrice dell’agenzia di moda Wilhelmina Models. Wilhelmina Cooper, spesso chiamata semplicemente Wilhelmina o Willy. Nel corso degli anni cinquanta e sessanta divenne una delle modelle più famose al mondo, al punto di comparire sulla copertina di oltre 255 riviste. Nel 1965 sposò Bruce Cooper, ex produttore. Cooper morì per un cancro ai polmoni all’età di quaranta anni. (n. 1939)

1979: Dolores Costello, attrice statunitense.Dolores_Costello_perfettamente_chic.jpg Soprannominata Goddess of the Silent Screen (dea del cinema muto), aveva calcato le tavole del palcoscenico fin da bambina. Discendente di una famiglia di famosi attori, i Costello (suo padre era il celebre attore Maurice Costello e la madre era Mae Costello, anche lei famosa attrice teatrale e sorella di Helene Costello), Dolores si sposò con John Barrymore anche lui appartenente a una celebre dinastia di attori teatrali. Dal loro matrimonio nacque John Drew Barrymore e Drew Barrymore è loro nipote. Nel 1926, Dolores girò Il mostro del mare (The Sea Beast) nel ruolo del capitano Achab, recitava il grande John Barrymore che, all’epoca, aveva 44 anni, ventitré più di Dolores. Dennis_Moore_perfettamente_chicTra la giovane attrice e il grande seduttore scoccò la scintilla: la loro relazione sfociò, due anni dopo, nel matrimonio che peraltro, dopo la nascita di due figli, Dolores (1930) e John Drew (1932), terminò nel 1934 con il divorzio. (n. 1903)

1964: Dennis Moore, nato Dennis Meadows, attore statunitense. Ha recitato in oltre 170 film dal 1932 al 1961 ed è apparso in oltre 70 produzioni televisive dal 1950 al 1961. Gabriele_D_Annunzio_perfettamente_chic.jpgFu accreditato anche con i nomi Denny Meadows, Dennis ‘Smoky’ Moore, Denny Moore e Smoky Moore. Per la televisione fu accreditato diverse volte grazie a numerose interpretazioni. (n. 1908)

1938: Gabriele D’Annunzio, è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano. La sua arte fu così determinante per la cultura di massa, che influenzò usi e costumi nell’Italia – e non solo – del suo tempo: un periodo che più tardi sarebbe stato definito appunto “dannunzianesimo”. Gran parte della vita e delle opere di d’Annunzio sono caratterizzate dalla presenza di molte amanti famose e no. Tra le turbolente relazioni dannunziane, fu quella con Maria Gravina che gli costò persino una condanna a 5 mesi di reclusione per adulterio dopo la denuncia del marito di lei. Da questo rapporto nasce una figlia, Renata e un altro, quando il rapporto si era ormai concluso, che il poeta si rifiutò di riconoscere. Divenuta una trappola soffocante per la gelosia e l’ossessione patologica di lei, la storia si chiuse non senza inganni e tradimenti. Era, infatti, già iniziato l’idillio con la Divina, Eleonora Duse, la donna più importante della vita del poeta. Maria Hardouin D’Annunzio, dei duchi di Gallese, principessa di Montenevoso, è stata una nobile italiana, prima e unica moglie di Gabriele sposata nel 1883. Con Maria ha tre figli maschi: Mario, Gabriellino e Ugo Veniero. Nel 1890 la coppia si separò. Nonostante i ripetuti tradimenti di Gabriele, rimasero sempre legalmente sposati. (n. 1863)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità