Tag
Film d'amore, L'amore non va in vacanza, Ma l’amore, Monologo sull'amore, Nancy Meyers, va in vacanza?, Video film d'amore, Video Love, Video monologo
Tutto quello che è stato scritto o si continua a scrivere sull’ amore, beh tutto questo è sempre, inevitabilmente, vero.
Un breve monologo sui “tipi” d’amore esistenti, tratto dal film “L’amore non va in vacanza”, diretto da Nancy Meyers.
Ho scoperto che quasi tutto ciò che è stato scritto sull’amore è vero. Shakespeare ha detto:
“Il viaggio termina quando gli innamorati si incontrano”.
Ah, che pensiero straordinario! Io non ho mai sperimentato nulla di neanche vagamente simile a questo, ma sono più che disposta a credere che a Shakespeare sia accaduto. Credo di pensare all’amore più di quanto in realtà si dovrebbe; resto sempre sbalordita dal potere assoluto che ha di alterare e definire la nostra vita. È stato sempre Shakespeare a scrivere
“L’amore è cieco”.
Ecco, questo so che è vero. Per alcuni, del tutto inesplicabilmente, l’amore svanisce. Per altri, semplicemente l’amore è perduto. Comunque l’amore può anche essere trovato, magari solo per una notte. E poi c’è un altro tipo di amore, il più crudele, quello che quasi uccide le sue vittime, si chiama amore non corrisposto. Di quello, io sono un’esperta. La maggior parte delle storie d’amore è fra persone che si innamorano l’una dell’altra. Ma il resto di noi? Quali sono le nostre storie? Quelle di noi che ci innamoriamo “da soli”. Noi siamo le vittime dell’amore unilaterale. Noi siamo i disgraziati fra gli innamorati, i non amati, i feriti in grado di camminare, gli handicappati senza il parcheggio riservato. – Iris Simpkins
Tratto: dal film "L'amore non va in vacanza" Fonte: web, YouTube
Non credo che l’amore finisca quando finisce la storia, e la vacanza sara’ terminata ma puo’ continuare ad ogni modo e si puo’ consumare magari in un’altra dimensione. Carine le sue interpretazioni di Shakespeare, le faccio tanti auguri per il suo blog.
"Mi piace""Mi piace"