Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2019: Pat Crawford Brown, attrice statunitense. Pat_Crawford_Brown_perfettamente_chicInsegnante d’inglese alle scuole superiori sino alla pensione, cominciò la sua carriera di attrice all’età di sessant’anni.  (n. 1929)

2014: Chad Brown, è stato un giocatore di poker, attore e personaggio televisivo statunitense.  (n. 1961)Chad_Brown_perfettamente_chic.jpg

Carla_Candiani_perfettamente_chic.jpg2005: Carla Candiani, attrice italiana, molto fotogenica lavora nel cinema, anche in film di successo sino al 1948. (n. 1916)

2002: Lucio Ardenzi, nome d’arte di Lucio Minunni, cantante, attore e regista italiano. (n. 1922)

1997: James Stewart, attore e militare statunitense. Dimostrò la sua versatilità in un ampio numero di generi cinematografici. (n. 1908)

Stefano_Sibaldi_perfettamente_chic_.jpg1996: Stefano Sibaldi, attore e doppiatore italiano. Tra i migliori doppiatori del dopoguerra dagli anni cinquanta si dedicò più intensamente alla radio. (n. 1905)

1995: Krissy Taylor, supermodella statunitense.  (n. 1978)Krissy_Taylor_perfettamente_chic.jpg

1991: Lee Remick, attrice statunitense. (n. 1935)Lee_Remick_perfettamente_chic.jpg

1973: Betty Grable, Elizabeth Ruth “Betty” Grable, è stata un’attrice, ballerina e cantante statunitense, molto popolare soprattutto negli anni quaranta.  (n. 1916)

Virgilio_Gottardi_perfettamente_chic.jpg1972: Virgilio Gottardi, attore italiano, lavorò molto in Rai.  (n. 1909)

1971: Barbara Leonard, nata Barbara Anderson, attrice statunitense.  (n. 1908)Barbara_Leonard_perfettamente_chic

1962: Valeska Suratt, o Valeska Surratt, è stata un’attrice statunitense teatrale e cinematografica del cinema muto. Nel corso della sua carriera, Suratt è apparsa in 11 film, tutti perduti, principalmente a causa dell’incendio al caveau della Fox del 1937. Valeska ha iniziato la sua carriera come attrice sul palcoscenico di Chicago. Intorno al 1900, iniziò ad apparire nel vaudeville. Presto si unì all’attore Billy Gould (che in seguito sposò) e i due crearono un atto di successo che includeva un’esotica danza Apache eseguita da Suratt. Nel 1906, fece il suo debutto a Broadway. Nel 1908, Suratt e Gould si separarono e Suratt iniziò un atto solista di successo che la vedeva cantare e ballare mentre indossava costumi e abiti glamour. 1910, si unì a Fletcher Norton (che divenne il suo secondo marito) in una commedia intitolata Bouffe Variety. Dopo otto settimane di matrimonio, Fletcher Norton ottenne il divorzio. È diventata famosa per essere apparsa in commedie in cui ha interpretato una varietà di ruoli in commedie e melodrammi. Durante i suoi anni sul palco, Valeska è stata notata per gli abiti di alta moda che indossava sul palco e il suo nome è diventato sinonimo di abiti sontuosi in tutto il mondo. Suratt fece il suo debutto cinematografico in The Soul of Broadway nel 1915. Secondo quanto riferito, nel film indossava più di 150 abiti. (n. 1882)

1961: Ernest Hemingway, Ernest Miller Hemingway, scrittore e giornalista statunitense. Fu autore di romanzi e di racconti. Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni Venti. Condusse una vita sociale turbolenta, si sposò quattro volte e gli furono attribuite varie relazioni sentimentali. Raggiunse già in vita una non comune popolarità e fama che lo elevarono a mito delle nuove generazioni. Hemingway ricevette il Premio Pulitzer nel 1953 per Il vecchio e il mare e vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1954. La prima moglie è Hadley Richardson, più anziana di Ernest di qualche anno, sposata nel 1921, e si trasferirono a Parigi pochi mesi dopo essersi sposati. A Parigi, Hemingway perseguì la carriera di scrittore e attraverso di lui Hadley incontrò altri scrittori americani e britannici espatriati. Il loro figlio John Hadley Nicanor Hemingway è nato nel 1923. Nel 1925, Hadley venne a sapere della relazione di Hemingway con la giornalista Pauline Pfeiffer. Divorziarono nel 1927 e nello stesso anno lo scrittore sposò Pauline. La famiglia di Pauline era ricca e cattolica; prima del matrimonio Hemingway si convertì al cattolicesimo. Ebbero due figli, Patrick e Gregory. Nel 1937, durante un viaggio in Spagna , Hemingway iniziò una relazione con la scrittrice e giornalista Martha Gellhorn. Pfeiffer e Ernest divorziarono il 4 novembre 1940 e tre settimane dopo sposò Gellhorn. Mentre era sposato con Hemingway, Gellhorn ebbe una relazione con il paracadutista americano maggiore generale James M. Gavin. Divorziarono nel 1945. Nel 1946 si sposò con la scrittrice Mary Welsh Hemingway. Dopo il loro matrimonio, Mary visse con Hemingway a Cuba per molti anni e, dopo il 1959, a Ketchum, nell’Idaho. Fu dopo che si furono trasferiti a Ketchum, nelle prime ore del mattino del 2 luglio 1961, che Mary fu svegliata da un forte rumore e scoprì che suo marito si era suicidato. Hemingway si era sparato mettendosi la canna del fucile in bocca. Dopo il suicidio di Hemingway nel 1961, Mary ha agito come suo esecutore letterario ed è stata responsabile della pubblicazione di A Moveable Feast , Islands in the Stream , The Garden of Eden e altre opere postume. (n. 1899)

Margherita_Bagni_perfettamente_chic.jpg1960: Margherita Bagni, nome d’arte di Margherita Maria Bagna, è stata un’attrice italiana di teatro, cinema e televisione. (n. 1902)Mary_Alden_perfettamente_chic.jpg

1946: Mary Alden, attrice statunitense. Fu una delle prime attrici di Broadway a lavorare a Hollywood, dove girò 118 film in 24 anni di attività. (n. 1883)

Maurice_Barrymore,_perfettamente_chic_Georgie_Drew.jpg1893: Georgiana Drew, all’anagrafe Georgiana Emma Drew, è stata un’attrice teatrale statunitense.(n. 1856)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.it, web
Pubblicità