Tag
30 luglio, Anna Marchesini, Anna Rita Marchesini, Ardis Ankerson, Brenda Marshall, Casey Adams, Charles Butters, Charles McGraw, Gloria DeHaven, Ingmar Bergman, Lynn Fontanne, Lynne Fontanne, Max Showalter, Michelangelo Antonioni, morti 30 luglio, Paula Josephine Murad Coburn, Paula O'Hara
2016: Anna Marchesini, Anna Rita Marchesini, è stata un’attrice teatrale, comica, doppiatrice, scrittrice e imitatrice italiana. (n. 1953)
2016: Gloria DeHaven, Gloria Mildred DeHaven, attrice statunitense. (n. 1925)
2007: Ingmar Bergman, regista, sceneggiatore e drammaturgo svedese. Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, fu autore di opere di profonda introspezione psicologica in cui rappresentò con abilità e senso del dramma la tensione interiore e l’angoscia dell’individuo. Durante la sua carriera ha diretto film di notorietà internazionale come Il settimo sigillo (1957), Il posto delle fragole (1957), Persona (1966), Scene da un matrimonio (1973) e Fanny e Alexander (1982). Bergman ebbe una vita sentimentale molto intensa: nel corso della sua vita si sposò cinque volte ed ebbe nove figli. Nel 1943 sposò Else Fischer, ballerina e coreografa che gli darà una figlia, la futura scrittrice Lena. Nel 1944, durante la lavorazione del film Spasimo, la moglie e la figlia si ammalarono di tisi e furono ricoverate in due diversi sanatori; Bergman, per sostenere le spese, si adattò a redigere manoscritti per la società cinematografica per cui lavorava. In quel periodo conobbe Ellen Lundström, anche lei ballerina e coreografa, con la quale avviò una relazione; quando lei rimase incinta, decise di divorziare per sposarla. Da Ellen ebbe quattro figli. Nel 1946 Bergman ed Ellen andarono a vivere a Göteborg. Durante l’estate del 1949, mentre stava girando Verso la gioia, il regista conobbe la giornalista Gun Hagberg, con la quale iniziò una relazione che continuò al ritorno in sede. Nel 1950 ottenne il divorzio da Ellen; nel frattempo Gun era rimasta incinta ed era andata ad abitare da lui. Bergman si trovò così a dover mantenere due mogli e cinque figli. Si adattò a produrre sceneggiature per conto di altri e a realizzare dei cortometraggi pubblicitari. Nel 1951 sposò Gun Grut, che diventò così la sua terza moglie. Verso la fine degli anni cinquanta conobbe la pianista Käbi Laretei, che nel 1959 divenne la sua quarta moglie. Nel 1964 si innamorò dell’attrice Liv Ullmann: dalla loro relazione nacque nel 1966 una figlia, l’attrice Linn Ullmann. Bergman lasciò la moglie e andò a vivere con Liv e la figlia, finché nel 1969 divorziò da Käbi Laretei. Il regista nel 1971 sposò Ingrid Karlebo von Rosen. Nel 1995 la moglie Ingrid morì: fu per Bergman un duro colpo. Il dolore per la perdita lo fece cadere in uno stato di depressione; il regista, che nel frattempo era tornato a vivere in patria, si ritirò nell’isoletta di Fårö, nel Mar Baltico, dove condusse una vita solitaria fino alla morte. Trovò parziale conforto dal fatto che tutti i suoi figli erano diventati attori, quasi tutti teatrali. Oltre a Liv Ullmann, le attrici con cui Bergman condivise la sua vita furono Harriet Andersson, Bibi Andersson e Ingrid Thulin. (n. 1918)
2007: Michelangelo Antonioni, regista italiano, considerato tra i maggiori cineasti della storia del cinema. Autore di riferimento del cinema moderno. Antonioni ha ricevuto numerosi premi e nomination nel corso della sua carriera. Dopo un primo matrimonio, con Letizia Balboni dal 1942 al 1954, Antonioni era stato a lungo legato sentimentalmente all’attrice Monica Vitti, protagonista dei suoi film sull’incomunicabilità. Dal 1986 aveva sposato l’attrice Enrica Fico. Gli ultimi anni, limitato dalla malattia nella capacità di comunicare, si dedica alla pittura, esponendo in diverse mostre. Nel marzo 2011 la nipote Elisabetta Antonioni ha fondato l’Associazione Michelangelo Antonioni. (n. 1912)
2004: Paula O’Hara, Paula Josephine Murad Coburn, attrice e conduttrice televisiva americana di origine giamaicana. È apparsa nei film The Set Up (1995) e American Gun (2002), entrambi con il marito James Coburn che aveva sposato nel 1993 che l’aveva resa matrigna dei due figli di Coburn dal suo primo matrimonio: Lisa e James IV. Paula è morta per un cancro all’età di 48 anni. (n. 1955)
2000: Max Showalter, noto anche con lo pseudonimo di Casey Adams, attore statunitense. (n. 1915)
1983: Lynn Fontanne, all’anagrafe Lynne Fontanne, è stata una delle più grandi attrici della scena teatrale statunitense per oltre una quarantina di anni. . (n. 1887)
1980: Charles McGraw, nome d’arte di Charles Butters, attore statunitense. Dopo una breve parentesi sul ring, alla fine degli anni trenta raggiunse il successo recitando in Golden Boy. (n. 1914)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web