Tag
2 dicembre, Agostino Salvietti, Blade Stanhope Conway, Bob Cummings, Bryce Hutchens, Eleonora Rossi Drago, Gabriele, Gabriele Ferzetti, Martin Alan Feldman, Marty Feldman, Morti 2 dicembre, Palmira Omiccioli, Pamela Tiffin, Pamela Tiffin Wonso, Robert Cummings, Ulli Lommel
2020: Pamela Tiffin, Pamela Tiffin Wonso, modella e attrice statunitense. Posò come ragazza copertina per Vogue e divenne una tra le più celebri modelle della Grande mela negl’anni fine ’50. Nel 1960 si avvicinò al mondo dello spettacolo. Nel 1961 venne notata dal produttore Hal B. Wallis, marito dell’attrice Martha Hyer, e recitò in Estate e fumo. Per questa pellicola, presentata l’anno seguente anche alla 23ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, la Tiffin ottenne una candidatura al Golden Globe come migliore attrice debuttante. Sempre nel 1961 venne scelta dal regista Billy Wilder per prendere parte alla commedia satirica Uno, due, tre!, l’attrice ebbe altre due candidature al Golden Globe, come migliore attrice non protagonista e, ancora, come migliore attrice debuttante. Pur continuando a fare la modella, fu impiegata in altri film di genere brillante. Nel 1962 si sposò con l’editore Clay Felker, di lì a pochi anni (1968) tra i fondatori del periodico New York Magazine, dal quale divorziò nel 1969. A metà del decennio l’attrice si trasferì in Italia per recitare in vari film. La sua interpretazione più nota nel film Straziami ma di baci saziami (1968). Nel febbraio 1969 posò senza veli sulla rivista Playboy, coperta solo dai lunghi capelli dorati. Durante la sua permanenza in Italia la Tiffin conobbe l’intellettuale e filosofo Edmondo, figlio del produttore cinematografico Marcello Danon, che sposò nel 1974 e al quale diede due figlie, Echo Angelica nel 1976, che in parte seguì le orme della madre, e Aurora nel 1981. Allontanatasi da Hollywood, in Italia apparve spesso in pellicole di modesto valore artistico e commerciale e relegata perlopiù a ruoli sexy. Nel 1974 decise di abbandonare la recitazione per tornare a vivere a New York e dedicarsi alle figlie e al marito, il quale presiedeva il locale Istituto Hesperia per il Medioevo e il Rinascimento. Ritiratasi a vita privata, da allora apparve sporadicamente sia sugli schermi sia in pubblico. (n. 1942)
2017: Ulli Lommel, è stato un attore, regista e produttore cinematografico tedesco, noto come regista di film horror. (n. 1944)
2015: Gabriele Ferzetti, detto Gabriele, attore italiano. Attivo dal 1948, si segnalò in teatro nel repertorio contemporaneo e si affermò nel cinema. (n. 1925)2007: Eleonora Rossi Drago, pseudonimo di Palmira Omiccioli, attrice teatrale, attrice cinematografica e attrice televisiva italiana.
Con il secondo matrimonio, la Rossi Drago abbandona senza rimpianti il mondo dello spettacolo. (n. 1925)
1990: Robert Cummings, è stato un attore e regista cinematografico, teatrale e televisivo statunitense. Conosciuto anche come Bob Cummings, sul grande schermo fu principalmente attore brillante. (n. 1910)
1982: Marty Feldman, Martin Alan Feldman, comico, attore e sceneggiatore britannico. Feldman era noto per i suoi inconfondibili lineamenti che sono diventati il suo marchio di fabbrica. Il naso schiacciato era il risultato di un incontro di pugilato. (n. 1934)
1967: Agostino Salvietti, attore italiano. Ha lavorato nel cinema a fianco dei più grandi attori del Novecento. (n. 1882)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web