Tag
18 dicembre, 18 dicembre morti, Claudine Auger, Claudine Oger, Diana Lynn, Dolores Marie Loehr, Don Sharp, Donald Sharp, Edward Norris, Gabriele Maria D'Annunzio, Gabriellino D'Annunzio, Maria Camilla Anna Pianotti, Mariella Lotti, Morti 18 dicembre, Morti oggi, Robert Bresson, Sam Wanamaker, Samuel Wanamaker, Sari Gabor, Septimus Edward Norris, Virna Lisi, Virna Pieralisi, Zsa Zsa Gábor
2019: Claudine Auger, nome d’arte di Claudine Oger, attrice francese.(n. 1941)
2016: Zsa Zsa Gábor, pseudonimo di Sari Gabor, attrice ungherese. Sue sorelle erano le attrici Magda ed Eva. (n. 1917)
2014: Virna Lisi, nome d’arte di Virna Pieralisi, attrice italiana. (n. 1936)
2011: Don Sharp, Donald Sharp, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico. (n. 1922)
2004: Mariella Lotti, Maria Camilla Anna Pianotti, attrice italiana. (n. 1919)
2002: Edward Norris, all’anagrafe Septimus Edward Norris, attore statunitense. Norris è stato sposato con le attrici Ann Sheridan e Lona Andre . (n. 1911)
1999: Robert Bresson, è stato un regista e sceneggiatore francese. Riconosciuto maestro del minimalismo. (n. 1901)
1993: Sam Wanamaker, all’anagrafe Samuel Wanamaker, è stato un attore, regista, direttore teatrale, direttore artistico e produttore teatrale statunitense che si è trasferito nel Regno Unito dopo essere stato inserito nella lista nera di Hollywood a causa delle sue opinioni comuniste. Come risultato di tutte le sue varie attività, Wanamaker è diventato “l’attore e regista americano preferito di Londra”. Nel 1940, Wanamaker sposò l’attrice canadese Charlotte Holland. L’attrice Zoë Wanamaker è sua figlia e lo storico del cinema Marc Wanamaker è suo nipote. Wanamaker morì di cancro alla prostata. (n. 1919)
1971: Diana Lynn, nome d’arte di Dolores Marie Loehr, attrice statunitense. (n. 1926)
1945: Gabriellino D’Annunzio, Gabriele Maria D’Annunzio, è stato un attore e regista italiano, figlio del più noto Gabriele D’Annunzio. Nel 1918 si innamorò di Maria Teresa Brizi, di 10 anni più giovane. Gabriellino si ammalò misteriosamente nel 1925; la madre accusò la nuora di averlo avvelenato. Mentre Gabriellino era in clinica, la moglie, in carcere in attesa di processo, morì nel 1926 di tubercolosi. È probabile che i disturbi alla vista e nervosi fossero in realtà dovuti alla sifilide. Morì a 59 anni, a causa della malattia che lo affliggeva. (n. 1886)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web