Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2018: Bradford Dillman, è stato un attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense.  (n. 1930)Bradford_Dillman_perfettamente_chic.jpg

2014: Russell Johnson, Russell David Johnson, è stato un attore statunitense.  (n. 1924)Russell_Johnson_perfettamente_chic.jpg

Perrette_Pradier_perfettamente_chic2013: Perrette Pradier, nome d’arte di Perrette-Marie-Mathilde Chevau, attrice francese.  (n. 1938),

2007: Gisela Uhlen, conosciuta anche come Gisela Bertram, all’anagrafe Gisela Friedlinde Schreck, è stata un’attrice, sceneggiatrice e ballerina tedesca.  (n. 1919)Senza titolo.jpg

1972: Irène Tunc, modella e attrice francese.  (n. 1934)Irène_Tunc_perfettamente_chic

1993: Glenn Corbett, nome d’arte di Glenn Edwin Rothenburg, è stato un attore cinematografico e televisivo statunitense.  (n. 1933)Glenn_Corbett_perfettamente_chic.jpg

1957: Arturo Toscanini, direttore d’orchestra italiano. Viene considerato uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi per l’omogeneità e la brillante intensità del suono, la grande cura dei dettagli, il perfezionismo e l’abitudine di dirigere senza partitura grazie a un’eccezionale memoria fotografica. Fu uno dei più acclamati musicisti della fine del XIX e della prima metà del XX secolo, acquisendo fama internazionale anche grazie alle trasmissioni radiofoniche e televisive e alle numerose incisioni come direttore musicale. Toscanini sposò la milanese Carla De Martini nel 1897; la moglie diverrà sua manager. Ebbero quattro figli: Walter, nel 1898 e morto nel 1971, storico e studioso del balletto, che sposò la celebre prima ballerina Cia Fornaroli; Wally, nata nel 1900, la quale nel corso della seconda guerra mondiale elemento importante della Resistenza italiana e successivamente fondatrice di un’associazione per la ricostruzione del Teatro alla Scala distrutto dai bombardamenti alleati, nonché moglie del conte Emanuele di Castelbarco e celebre animatrice del jet set internazionale, morta nel 1991; Giorgio, nato nel 1901 e morto di difterite cinque anni dopo e Wanda Giorgina, nata nel 1907, diventata celebre per avere sposato il pianista e amico di famiglia Vladimir Horowitz, morta nel 1998. Nel 1951 la moglie Toscanini rimase vedovo. Toscanini ebbe varie relazioni extraconiugali: con il soprano Rosina Storchio, dalla quale nel 1903 ebbe il figlio Giovanni (nato cerebroleso e morto sedicenne), e con il soprano Geraldine Farrar, che gli impose di lasciare moglie e figli per sposarla. Non gradendo l’ultimatum, nel 1915 Toscanini si dimise da direttore d’orchestra principale del Metropolitan e ritornò in Italia. Ebbe anche una relazione durata sette anni (dal 1933 al 1940) con la pianista Ada Colleoni, amica delle figlie e divenuta moglie del violoncellista Enrico Mainardi; tra i due, nonostante vi fossero trenta anni di differenza, nacque un profondo legame, come risulta da una raccolta di circa 600 lettere e 300 telegrammi che il Maestro le inviò. (n. 1867)

1942: Carole Lombard, pseudonimo di Alice Jane Peters, attrice statunitense.  (n. 1908)Carole_Lombard_perfettamente_chic.jpg

1934: Tokihiko Okada, è stato un attore giapponese, tra i più apprezzati Tokihiko_Okada_perfettamente_chic.jpge popolari degli anni venti e trenta nel suo paese. A causa del suo fascino e del suo carisma oltre che per via della morte prematura è stato spesso considerato il Rodolfo Valentino giapponese. (n. 1903)

Léon_Chiris_perfettamente_chic1900: Léon Chiris, François Antoine Léon Chiris, profumiere e politico francese.  (n. 1839)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità