Tag
11 luglio, Barnard Hughes, barone Olivie, Bernard Aloysius Kiernan Hughes, Dorothy Hart, Eddie Dillon, Edward Dillon, Evelyn Varden, Frances Langford, George Gershwin, Gisella Passarelli, Jacob Bruskin Gershowitz, Jeanne-Renée Deneuve, King Baggot, King Baggott, Laurence Kerr Olivier, Laurence Olivier, Michele Montanari, Morti 11 luglio, Olafr Havrevold, Ray Collins, Renée Deneuve, Robert Bushnell Ryan, Robert Ryan, Talitha Dina Pol, Talitha Getty, Teodosio Barresi
2021: Renée Deneuve, all’anagrafe Jeanne-Renée Deneuve, attrice teatrale e doppiatrice francese. Era la madre delle attrici Catherine Deneuve e Françoise Dorléac. Fu attrice teatrale attiva per alcuni decenni: dopo l’esordio, a 4 anni, nel 1915 al Teatro dell’Odeon di Parigi. Deneuve fu una delle prime doppiatrici francesi, attiva già dal 1929, due anni dopo l’introduzione del sonoro: prestò la voce a icone hollywoodiane. La Deneuve si sposò a metà degli anni trenta con l’attore teatrale Aimé Clariond, da cui ebbe una figlia, Danielle (1936). In seguito si sposò con l’attore Maurice Dorléac, dal quale ebbe tre figlie, le celebri attrici Françoise Paulette Louise Dorléac (1942), Catherine Fabienne Dorléac nota come Catherine Deneuve (1943) e Sylvie Noëlle Monique Dorléac (1946). Renée è morta 2 mesi prima di compiere 110 anni. (n. 1911)
2020: Teodosio Barresi, attore italiano. Inizia la sua carriera di attore professionista nel 1986, recitando in teatro, televisione e cinema. Diventa noto al grande pubblico per il ruolo di Peppino nel film LaCapaGira. (n. 1937)
2010: Gisella Passarelli, giornalista, poetessa e scrittrice italiana. Visse ed operò perlopiù a Milano, ottenendo vari riconoscimenti e premi giornalistici e di poesia. (n. 1913)
…Poesia poesia dove mi conduci
a meditare con
l’abito della gioia
e lo smarrimento
dell’essere
quando tutto accade
fra notte e giorno
e tu intingi la penna
nella tua ispirazione
e segni un punto
nell’iride del sole
e già stai sillabando
la parola amen?…
2006: Barnard Hughes, Bernard Aloysius Kiernan Hughes, attore statunitense. Nel 1950 sposò l’attrice Helen Stenborg. (n. 1915)
2005: Frances Langford, è stata una cantante e comica statunitense, popolare nell’Età d’oro della radio, ha anche interpretato film per due decenni. (n. 1913)
2004: Dorothy Hart, attrice statunitense. Divenne modella non ancora ventenne. (n. 1922)
1995: Michele Montanari, cantante italiano.
1989: Laurence Olivier, Laurence Kerr Olivier, barone Olivie, attore, regista e direttore artistico britannico. (n. 1907)
1973: Robert Ryan, Robert Bushnell Ryan, attore statunitense. (n. 1909)
1972: Olafr Havrevold, è stato un ingegnere e attore norvegese. Ha fatto il suo debutto teatrale nel 1922. È stato sposato due volte, con l’attrice Unni Torkildsen e Gøril Egede-Nissen. (n. 1895)
1971: Talitha Getty, nata Talitha Dina Pol, è stata un’attrice e modella olandese. (n. 1940)
1965: Ray Collins, Ray Bidwell Collins, è stato un attore statunitense, attivo in teatro, radio, cinema e televisione. È conosciuto per aver interpretato fra il 1957 e il 1965 il ruolo del tenente della polizia Arthur Tragg nella serie televisiva Perry Mason. (n. 1889)
1958: Evelyn Varden, attrice statunitense. (n. 1893)
1948: King Baggot, è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense, che ha firmato i suoi film anche con il nome di King Baggott. (n. 1879)
1937: George Gershwin, all’anagrafe Jacob Bruskin Gershowitz, compositore, pianista e direttore d’orchestra statunitense. Considerato l’iniziatore del musical statunitense. (n. 1898)
1933: Edward Dillon, è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense che usò anche il nome di Eddie Dillon. (n. 1879)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web