Tag
6 novembre, Annette Kellerman, Annette Marie Sarah Kellermann, Eduardo Palomo, Gene Tierney, Karin Dor, Kätherose Derr, Maggie Mahoney, Margaret Field, Margaret Morlan, Maria Letizia Pascoli, Mariù Pascoli, Morti 6 novembre, Rose Dor, Stefano D'Orazio, Zoe Incrocci
2020: Stefano D’Orazio, batterista, paroliere e cantante italiano. Batteria, voce e flauto traverso dei Pooh. Nel 2017, giorno del suo sessantanovesimo compleanno, sposò con rito civile la compagna Tiziana Giardoni, con la quale conviveva dal 2007, dopo le storie d’amore con Lena Biolcati ed Emanuela Folliero. (n. 1948)
2018: Mariù Pascoli, nome d’arte di Maria Letizia Pascoli, attrice italiana attiva come attrice bambina tra il 1940 e il 1946. (n. 1935)
2017: Karin Dor, talvolta indicata come Kätherose Derr o Rose Dor, attrice tedesca. (n. 1938)
2011: Margaret Field, Margaret Morlan, è stata un’attrice cinematografica americana solitamente indicata come Maggie Mahoney. La madre dell’attrice Sally Field. E’ stata sposata con Jock Mahoney. (n. 1922)
2003: Eduardo Palomo, Eduardo Estrada Palomo, attore e cantante messicano. Morì per un attacco cardiaco all’età di 41 anni. (n. 1962)
2003: Zoe Incrocci, è stata un’attrice e doppiatrice italiana. Sposata con il regista Nino Meloni, è morta nella sua abitazione romana a 86 anni. (n. 1917)
1991: Gene Tierney, attrice statunitense. Negli ultimi anni di vita si appassionò al bridge, diventando un’esperta giocatrice, e pubblicò un’autobiografia che riscosse un notevole successo. (n. 1920)
1975: Annette Kellerman, all’anagrafe Annette Marie Sarah Kellermann, è stata una nuotatrice e attrice australiana. Nuotatrice professionista, divenne famosa in tutto il mondo per le sue imprese natatorie eccezionali. Diventò attrice, lavorando anche nel vaudeville e girando numerosi film. Fu una delle prime donne a usare il costume a un pezzo cosa che, all’epoca, provocò grande scandalo. Le viene spesso accreditata l’invenzione del nuoto sincronizzato. Lo si deve a un suo spettacolo del 1907 al New York Hippodrome quando, immersa in una piscina di vetro, si esibì in quello che viene considerato il primo balletto acquatico. 1912, all’età di venticinque anni, la nuotatrice australiana si era sposata con il suo manager, lo statunitense James Raymond Louis Sullivan. Dal matrimonio, che durò tutta la vita, non nacquero bambini. (n. 1887)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web