Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2022: América Alonso, nome d’arte di María Golajovski Zaira, attrice venezuelana. Figlia unica di una cantante d’opera e di un ingegnere, immigrati della rivoluzione russa. Conobbe l’attrice e maestra teatrale Juana Sujo, la quale le trasmise l’interesse per la recitazione; inoltre, con lei migliorò anche il suo spagnolo. Iniziò la sua formazione nella radio. Dopodiché lavorò nella televisione venezuelana. Successivamente, nel 1953, partecipò al lancio di Radio Caracas Televisión. Il suo primo matrimonio nel 1959 fu con il produttore Mario Bertoul. Insieme ebbero due figli: Roberto e Alejandro. Successivamente si risposò con Daniel Farías, il quale lavorava sempre in ambito teatrale. (n. 1936)

2020: Phyllis George, Phyllis Ann George Brown, modella e conduttrice televisiva statunitense. Phyllis fu sposata con il produttore Robert Evans e con l’ex governatore del Kentucky John Y. Brown, Jr.. (n. 1949)

2020: Guido Cerniglia, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.  (n. 1939)

2019: Tim Conway, Thomas Daniel Conway, attore e comico statunitense. (n. 1933)

2017: Powers Boothe, attore statunitense, noto per l’interpretazione del senatore Rourke in Sin City. (n. 1948)

2004: Anna Lee, attrice britannica. (n. 1913)

2003: Robert Stack, attore statunitense.  (n. 1919)

2003: Wendy Hiller, attrice britannica. Nonostante molte performance cinematografiche notevoli, ha scelto di rimanere principalmente un’attrice teatrale. (n. 1912)

1998: Frank Sinatra, cantante, attore e conduttore televisivo statunitense. Considerato da molti critici musicali la più grande voce del XX secolo, è noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol’ Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, “svenire”, riferito all’effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri. (n. 1915)

1991: Giampiero Albertini, attore e doppiatore italiano. Acquisito fama nazionale soprattutto come doppiatore del tenente Colombo. (n. 1927)

1987: Rita Hayworth, nome d’arte di Margarita Carmen Cansino, attrice, ballerina e cantante statunitense. Tra le più belle e seducenti donne della storia del cinema. (n. 1918)

1982: Hugh Beaumont, attore statunitense. Ha interpretato il ruolo di Ward Cleaver nella sitcom Il carissimo Billy, di cui ha anche scritto e diretto molti episodi. (n. 1909)

1980: Hugh Griffith, attore gallese. (n. 1912)

1977: Sally Victor, Sally Josephs, è stata un’importante modista americana dalla fine degli anni ’20 agli anni ’60. (n. 1905)

1970: Billie Burke, attrice statunitense. (n. 1884)

1969: Enid Bennett, attrice australiana. (n. 1893)

Florence_Auer_perfettamente_chic1962: Florence Auer, è stata un’attrice e sceneggiatrice statunitense di teatro e di cinema. (n. 1880)

1955: Anwar Wagdi o Wagdy, nato Anwar Wagdi Yehia El Fattal, era un attore, sceneggiatore e regista egiziano e produttore. E’ stato sposato con le attrici egiziane Elham Hussein, Leila Mourad (tre volte) e Laila Fawzi. (n. 1904)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità