28 febbraio … “i nati oggi”
Alan F. Horn, Kelly Bishop, Ali Larter, Natalia Vodjanova, Karolina Kurkova, Olivia Palermo
Alan F. Horn, Kelly Bishop, Ali Larter, Natalia Vodjanova, Karolina Kurkova, Olivia Palermo
Pia Engleberth, Patricia Richardson, Danilo Bertazzi, Kristin Davis, Veronica Webb, Thomas Jane, Niecy Nash, Giorgio Marchesi, Alvaro Morte, Kelly Macdonald, Emily Blunt, Simona Molinari, Dakota Fanning, Estelle di Svezia
Fabrizio Capucci, Anna Sui, Billy Bob Thornton, Sebastian Roché, James Tupper, Daniel Dae Kim, Marcys Schenkenberg, Fabio Fulco, Marco Bocci, Meghan Markle, Abigail Spencer, Sam Underwood, River Viiperi, Cole Sprouse, Dylan Sprouse, Bruna Marquezine
[…] e trasferì la famiglia di Rabanne quando aprì Balenciaga a Parigi nel 1937, a causa, appunto, della guerra civile spagnola. A metà degli anni ’50 a Parigi, mentre studiava architettura all’École Nationale des Beaux-Arts, dal 1952 al 1964, Rabanne per finanziare i propri studi realizza schizzi di moda Charles Jourdan e Roger Model, iniziando a farsi un nome nel mondo della moda. […]
[…] Quando aveva quattro anni, Sui sapeva che voleva diventare una stilista. La madre di Sui le insegnò, da subito, come mettere insieme un guardaroba coinvolgendola negli acquisti dei tessuti. Sui restava ore a osservare la madre cucire e raccogliendo gli avanzi dei tessuti, realizzava abiti per vestire la sua Barbie. Attraverso questo processo, Sui ha appreso le basi nel realizzare una sua linea di abiti. Da adolescente, legge un articolo, su Life Magazine, sui risultati di Mia Fonssagrives, diplomata alla […]
[…] David Yurman Enterprises LLC è una società di gioielli e orologi di lusso fondata da David Yurman, uno scultore, e dalla moglie Sybil Kleinrock, una pittrice, entrambi nati nel 1942 a New York City, basata sulla passione per l’arte e il design. Quando hanno iniziato a collaborare, la coppia Yurman, era loro intenzione non era quella di avviare un’attività, ma di realizzare oggetti dal design accattivante da indossare. […]
Mchael Rooker, Paul Rudd, Franklin Santana, Elisabetta Pellini, Zach Braff, Joel West, Rick Cosnett, Hilaty Rhoda, Heidi Mount, Peyton List
Timothy Dalton, Tullio Solenghi, Gary Oldman, Paolo Belli, Matthew Broderick, Diego Dolcino, Rhys Darby, Joseph Mawle, Raul Pena, Alena Seredova, Lauren Kate, Scott Eastwood, Francesco Cicchella, Martina Stoessel
Ursula Andress, Glenn Close, Bruce Willis, Claudio Bisio, Patrizia Rossetti, Cas Anvar, Nadja Auremann, Julien MacDonald, Rachel Blanchard, Simone Barbato, Eduardo Saverin, Tugce Kurmal, Bianca Balti, Anna V’jalicyna, Leone Lucia Ferragni
Chuck Norris, Helmut Lang, Sharon Stone, Jasmine Guy, Edward of Wessex, Werner Schreyer, Jon Hamm, Timbaland, Eva Herzigova, Robin Thicke, Bree Turner, Brando De Sica, Rafe Spall, Olivia Wilde, Emily Osment, Bad Bunny, Madeleine Arthur, Gabriella Pizzolo
Edy Vessel, Sophia Grojsman, Antonello Venditti, Camryn Manheim, Fatima Lopes, Michael Bergin, Andrea Parker, Boris Kodjoe, Giorgia Surina, Nick Zano, Bianca Atzei, Marlos Horst, Ming Xi, Devon Werheiser
Annie Lennox, Helena Christensen, Dido, Gué Pequeno, Natalia Guimaraes, Marco Mengoni, Rachel Keller, Adut Akech
Akihito, Silvia di Svezia, Marija Vladimirovna Romanova, Joan Severance, Carla Bruni, Gai Mattiolo, Morgan, Beatriz Luego, Alison Sudol, Michel Prada, Finn Wolfhard
Le creazioni di Azzedine Alaïa resistono alla prova del tempo. La collezione Editions è costituita da modelli provenienti dall’archivio tra il 1981 e il 2017, incarna l’essenza della Maison ALAÏA: un connubio di tradizione e innovazione. Capi fedelmente riprodotti nei atelier sulla base dei modelli originali, riflettendo l’inimitabile alla bellezza senza tempo di Alaïa e la visione, che aveva, della sensualità e della impeccabile tecnica sartoriale. All’interno di ogni capo, l’etichetta indica la stagione e l’anno, un omaggio al passato, rinnovato nel presente.
F. Murray Abraham, Kevin Kline, BD Wong, Riccardo Rossi, Zac Posen, Adrienne Bailon, Tim Pocock, Drake, Shenae Grimes, Eliza Taylor, Ashton Sanders, Tamino
Dal red carpet ai reali più importanti del mondo: Philip Treacy è l’uomo, e la matita, dietro ai cappelli e fascinator più pazzi ed esagerati indossati nelle occasioni ufficiali. Un uomo che non crea cappelli, ma vere e proprie sculture capaci di parlare e raccontare.