31 gennaio … “i nati oggi”
1996: Joel Courtney, 1995: Nina Sulaberidze, 1989: Nadir Caselli, 1984: Malika Ayane, 1981: Justin Timberlake, 1979: Josh Wald,
1996: Joel Courtney, 1995: Nina Sulaberidze, 1989: Nadir Caselli, 1984: Malika Ayane, 1981: Justin Timberlake, 1979: Josh Wald,
1988: Raffaella Fico, 1989: Drew Tyler Bell, 1977: Sam Jaeger, 1977: Justin Hartley, 1977: Costantino della Gherardesca, 1977: Sara Gilbert, 1970: Heather Graham,
1998: Ariel Winter, 1993: Will Poulter, 1992: Matilda Anna Ingrid Lutz, 1988: Alexandra Krosney, 1977: Cristian Carrara, 1971: Mario Biondi,
Degli psicologi hanno posto la domanda “Cosa vuol dire amore?” a bambini dai 4 agli 8 anni.
1. L’amore è quando esci a mangiare e dai un sacco di patatine fritte a qualcuno senza volere che l’altro le dia a te.
(Gianluca, 6 anni).
Oggi è il giorno della memoria, il giorno in cui si
ricorda la SHOAH.
In tutto il mondo si ricordano l’olocausto e le
atrocità commesse nei campi di concentramento nazisti. I segni “distintivi”: ogni prigioniero dei campi di
concentramento portava cucito sulla giacca carceraria il triangolo con il colore che ne identificava il “crimine”
Più tardi, mentre le stelle si schiudevano alla frescura aprii la porta. Il mare galoppava nella notte. E dalla casa …
Foglie di Cedro: “Io vivo per te”
Regalare una rametto: BELLEZZA CAPRICCIOSA
L’albero del cedro, da sempre simbolo di longevità e imponenza. Il cedro è il simbolo dell’immortalità e dell’eternità.
«Se ora le dicevo “addio per sempre” era perché volevo assolutamente che tornasse entro una settimana; se le dicevo “sarebbe pericoloso vederti”, era perché volevo rivederla; se le scrivevo: “hai avuto ragione, saremmo infelici insieme”, era perché vivere separato da lei mi pareva peggiore della morte».
E’ così che capita che mettere un punto diventa una scelta felice. Chiudere il capitolo, andare avanti, oltre. Ciò non significa che quello che lo precede sia triste, infelice, doloroso o sofferente. Quello che abbiamo concluso può essere solo un traguardo raggiunto e si ha voglia di iniziare nuove sfide, nuove avventure. Il punto, però, non è solo un punto.
Io amo i coraggiosi: ma non basta essere bravi guerrieri, si deve anche sapere chi colpire. E spesso c’è maggior coraggio nel trattenersi e passare oltre: per risparmiarsi per il nemico più degno.
1993: Cameron Bright, 1986: Kim Jae-joong, 1981: Colin Geoffrey Arthur O’Donoghue, 1979: Sara Rue, 1976: Georgia Luzi, 1975: Francesca “Frankie” Rayder, 1966: Guillermo Mariotto, 1961: Daniele Luttazzi, 1958: Ellen Lee DeGeneres, 1955: Roberto Citran
Sfatiamo delle “credenze” sulla scelta degli abiti delle damigelle d’onore!
Iniziamo nel dire che non è vero che:
Regalare un ramo o un mazzetto interamente di acacia è “dichiararsi” in segreto del proprio sentimento senza “scoprirsi” troppo.
Credo agli uomini che non hanno paura di mostrare i propri sentimenti e anche quelli che dimostrano le proprie debolezze.
Credo anche negli uomini isterici, quelli che sembrano veramente che adottino comportamenti da donna. Avete presente una donna con il ciclo? Con i suoi sbalzi di umore? Ecco io credo siano così anche gli uomini. Ma credo in loro.
“C.V.D.”: è una sigla che mi è sempre piaciuta, e significa semplicemente “Come Volevasi Dimostrare”. I matematici la scrivono in fondo alle dimostrazioni dei teoremi, a dire “ecco, questo è quello che vi ho detto essere vero all’inizio e ora ve ne ho dato le prove”.
Ecco, così è anche nella vita …
Siamo abbastanza grandi per cavarcela da sole, non ti abbiamo mai detto che non puoi rifarti una vita ora e no, non é neanche troppo tardi.
Fai quello che vuoi ma alza quel culo dal letto o dal divano, siamo stanche di vederti seduta o dormire, questa non é vita e rimandare a domani quello che puoi far oggi.