Tag
Allianza, Banquete de bodas, Detallers, Matrimonio nel mondo, Matrimonio spagnolo, Nozze nel Mondo, Nozze spagnole, Sequidillas manchegas, Spagna, Sposa spagnola, Sposi spagnoli, Taglio della cravatta, Tradizioni in Spagna
Per gli spagnoli un matrimonio celebrato di notte acquista un certo fascino. Secondo loro, infatti, la “luce” notturna dona alla sposa e all’abito che indossa, una particolare luminosità (soprattutto se c’è la luna). Bisogna ammettere che alla gente della Spagna il romanticismo certo non manca!
Molte delle tradizioni spagnole sono simili alle nostre. Persino il fidanzamento, pur non prevedendo tradizioni particolari, non mancherà di quel loro tocco di romanticismo. Basta saper scegliere il tema giusto.
La cerimonia religiosa si svolge in chiesa nelle ore notturne. Gli sposi giungono all’ altare: lei, nel suo meraviglioso abito in candida seta e col mantello in pizzo che non deve mai mancare, è accompagnata da suo padre; lui percorre la navata accompagnato dalla madre. Sia per gli addobbi che per il bouquet della sposa, si preferisce realizzare il tutto con i fiori d’arancio che sono sempre molto apprezzati ed anche di buon augurio in quanto simbolo di fertilità.
L ‘Allianza o, come li chiamiamo noi, gli anelli nuziali, a differenza degli altri paesi, in Spagna vengono indossati sulla mano destra.
Un’ altra differenza, rispetto alle nostre tradizioni, sta in un particolare rito che si svolge durante la cerimonia. In precedenza, lo sposo ha affidato “in custodia” alla sposa delle monete che saranno benedette per essere poi conservate gelosamente dalla coppia di coniugi come patrimonio di famiglia.
Il ricevimento, chiamato Banquete de Bodas, è ricco di festeggiamenti e balli latini, il più tradizionale è il “Sequidillas manchegas”.
Tranquilli! Oltre alle danze, arriva anche il momento di gustare le varietà di cibo che la Spagna è in grado di offrirci. Si tratta di pietanze comunemente a base di pesce, ma la scelta del menu dipende anche dal posto in cui si decide di festeggiare. Comunque nel menù dei banchetti di nozze spagnoli non devono assolutamente mancare piatti e bevande tipici quali la paella e la sangria.
Tra le cose da non dimenticare un posto di rilievo è dato alla torta nunziale. Per questo dolce si prediligono farciture alla frutta e alle mandorle. in molti matrimoni è facile trovare i wedding cookie, anch’essi gustosi e molti simili alla torta.
Anche in Spagna, come da noi in Italia, ci sono il lancio del bouquet e il passaggio degli sposi per i tavoli per consegnare le detallers ( bomboniere) . Un’usanza molto singolare tutta spagnola è, invece, che la sposa faccia un regalo a tutte le donne, single e sposate, che partecipano alle nozze. Questo dono consiste in una spilla personalizzata che avrà fondamentalmente colori e accessori in tema con quelli scelti per il matrimonio. L’unica differenza sta nel fatto che, mentre alle donne sposate la spilla viene consegnata in modo normale come porta fortuna, alle donne single l’oggetto sarà dato con il capo rivolto verso il basso. Secondo la tradizione, questo rituale darà modo alla donna che riceverà la spilla a testa in giù, di incontrare al più presto il suo principe azzurro.
Mentre la sposa è occupata nella consegna delle spille, lo sposo dovrà sottoporsi ad un rito particolare: il taglio della cravatta. Questa usanza prevede che al giovane sia tagliato un pezzo di cravatta (mentre passa per i tavoli); ciascun invitato uomo fa una piccola offerta in cambio di un pezzetto di cravatta. Alla fine il nodo viene messo all’asta e consegnato al miglior offerente, come vuole la tradizione.
Sicuramente la lunghissima cerimonia si protrarrà fino a notte fonda, ma sarà un piacere poter condividere tutto ciò con gli sposi e gli altri invitati. Soprattutto se si tiene conto del singolare tocco romantico e passionale che gli spagnoli mettono in tutto ciò che fanno.
Autore: Lynda Di Natale