Tag

, , , , ,

 

Cosa si deve considerare nella scelta dell’abito per le damigelle adulte?

Prima di tutto è stabilito che è la sposa che detta le regole sull’abbigliamento delle damigelle e ne deve avere la stessa cura, come fosse il suo abito da sposa. Gestire molte “teste” non è semplice, ecco perché già molti mesi prima delle nozze, la sposa deve aver premura di trovare una soluzione che possa mettere le damigelle a loro agio, sia nella scelta del colore che in quella del modello, l’abito deve poter adattarsi a tutte le ragazze.

Damigelle_made_italy_perfettamente_chic_3

La prima cosa da fare, se la sposa è una “fai da te” senza aiuti di una wedding planner, è una ricerca in rete, per avere un’ idea di ciò che potrebbe piacerle, poi dovrà parlarne con le sue damigelle. Individuare i negozi e le boutique e programmare gli appuntamenti, gestendo le esigenze di tutti.

Una cosa importante è stabilire chi pagherà i vestiti delle damigelle e stabilire un budget. Di solito ognuno paga il proprio abito, ma può darsi che la sposa paghi una parte o tutto l’outfit. In ogni modo è sempre importante stabilire la somma per ogni abito, in modo tale che alle prove, nei vari atelier, non si creino situazioni di disagio.

Altra cosa da considerare con grande anticipo è lo stile da dare alla cerimonia e quindi considerare se gli abiti delle damigelle devono essere formali o informali, se è preferibile un modello lungo o corto.

damigella_adulta_perfettamente_chic_4

E’ importante che la sposa comunichi con le sue amiche/damigelle, che le tenga al corrente di ogni sua scelta al fine di evitare equivoci e malintesi.

Nella scelta del modello d’abito bisogna considerare anche la fascia di età delle damigelle e la stagione in cui si svolgerà il matrimonio, ponendo attenzione ai tessuti. Non è consigliabile optare per modelli di abiti stile bambolina se le damigelle hanno una “certa età” e tessuti leggerissimi se il matrimonio si svolgerà in stagioni fredde.

Altro punto da considerare è la location del matrimonio, ad esempio per un matrimonio tradizionale dei colori di abiti delle damigelle troppo appariscenti, non sarebbero appropriati.

In un matrimonio a tema-colore, è bellissimo usare il colore predominante per gli abiti delle damigelle, l’effetto, nell’insieme, avrà un grande impatto visivo e renderà tutto molto armonioso.

damigelle_perfettamente_chic_1

Non è consigliabile scegliere un colore, per gli abiti delle damigelle, uguale a quello della sposa; può essere simile se, ad esempio, l’abito della sposa è bianco e le damigelle sono vestite di beige o di un altro colore neutro, oppure si può giocare con i contrasti, ad esempio se la sposa è in bianco, le damigelle possono indossare un colore vivo, come il rosso o il blu.

Negli ultimi tempi sono molto gettonati degli abiti da damigella che possono essere riutilizzati in altre occasioni, nei colori blu, nero o marrone; colori che rendono l’ambiente elegante e formale. Nei matrimoni sulla spiaggia o all’aperto è preferibile scegliere abiti corti per far sì che le damigelle non si sporchino subito e siano più comode nei movimenti.

damigelle_perfettamente_chic_1

Meglio evitare abiti troppo ornati, impedirebbero alle damigelle di potersi muovere liberamente. Nelle lunghezze degli abiti è sempre opportuno considerare l’ora del matrimonio, per esempio se la cerimonia è di pomeriggio o di sera, è preferibile scegliere un abito lungo o alla caviglia, ma in assoluto deve essere senza coda…la coda è concessa solo all’abito della sposa! Considerate una stola (per la chiesa) se l’abito è scollato.

Massima attenzione nell’abbinamento delle scarpe e degli accessori; le scarpe devono essere combinate perfettamente al vestito e il tacco non deve essere molto alto, considerando che le damigelle staranno per lungo tempo in piedi.

Niente trucco vistoso e particolare attenzione ai bouquet che devono corrispondere al vestito.

damigelle_perfettamente_chic_6

Per la sposa sarà un ottimo aiuto avere accanto le damigelle, la “prima” damigella d’onore e la testimone di nozze.

Autore: Lynda Di Natale
Pubblicità