Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , ,

Roger_Hanin_perfettamente_chic.jpg2015: Roger Hanin, nome d’arte di Roger Paul Jacob Lévy, attore, sceneggiatore e regista francese. Hanin resta particolarmente noto al grande pubblico per la sua interpretazione del commissario Antoine Navarro nell’omonima serie televisiva. (n. 1925)

2012: Whitney Houston, Whitney Elizabeth Houston, cantautrice e attrice cinematografica statunitense. Viene universalmente riconosciuta come una delle più iconiche, popolari e talentuose voci di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente “The Voice“. Il suo grandissimo successo negli anni ’80 ha permesso l’apertura di mercati fino ad allora preclusi alle cantanti di colore. È stata una delle donne di maggior successo discografico. Dopo un periodo di declino negli anni 2000 dovuto a durissime vicende personali e cause legali contro l’ex marito, nel giugno 2009 annunciò l’uscita dell’album I Look to You. Negli anni 1980, la Houston è stata sentimentalmente legata alla star del football americano Randall Cunningham e all’attore Eddie Murphy. Nel 1989 conobbe il cantante R&B Bobby Brown, che poi sposerà nel 1992, nonostante il dissenso di familiari e amici della cantante (visti i precedenti giudiziari di Brown e i tre figli che Brown già aveva da tre donne diverse, mentre la Houston conservava ancora l’immagine della ragazza morigerata). Dopo un aborto spontaneo, nel 1993 nasce la figlia della coppia, Bobbi Kristina Brown. Negli anni 1990 Brown continuò ad avere problemi con la legge; tempo dopo, cominciarono le prime indiscrezioni sull’uso di droga da parte di Whitney. Nel 2003, durante un litigio, Brown picchiò la moglie. Dopo scandali per infedeltà, arresti per droga e alcol e problemi con il marito, nel 2006 Whitney si separa da Brown per disintossicarsi. whitney_houston_perfettamente_chic.jpgInfine, chiede il divorzio e le viene affidata la custodia della figlia. Nel 2004 Whitney entrò in un programma di riabilitazione dalla droga. La causa del decesso è stata identificata come annegamento accidentale nella vasca da bagno, in seguito ad un’eccessiva assunzione di droghe combinata all’aterosclerosi. 2018 il regista Kevin MacDonald realizza un film biografico sulla vita della star, intitolato “Whitney”, ricco di rivelazioni shock sulla sua vita, tra cui molestie subite da bambina da parte di una sua parente, i molteplici problemi che affliggevano la sua famiglia, come il tradimento di sua madre verso suo padre. (n. 1963)

2010: Alexander McQueen, stilista inglese (n. 1969)Alexander_McQueen_perfettamente_chic.jpg

1992: Ray Danton, conosciuto anche come Raymond Danton, nato Raymond Caplan, attore e regista statunitense. Ray_Danton_perfettamente_chicDi origini ebraico-lituane, nel corso della sua carriera, iniziata nel 1943, spaziò attraverso radio, cinema, teatro e televisione. È stato sposato con l’attrice Julie Adams dal 1954 al 1981. Hanno avuto due figli: il vicedirettore Steven Danton (nato nel 1956) e l’editore Mitchell Danton (nato nel 1962). (n. 1931)

1986: Roberta Giusti, è stata un’annunciatrice televisiva e conduttrice televisiva italiana, attiva per la Rai dal 1968 al 1985. È stata una delle annunciatrici e presentatrici più note della televisione italiana negli anni settanta e ottanta. Le furono attribuiti rapporti sentimentali con personaggi noti come il calciatore Gianni Rivera, ed in seguito con il giornalista televisivo Fabrizio Del Noce, molti anni dopo divenuto direttore di Rai 1, mentre fu sposata per alcuni anni con il giornalista sportivo Mario Giobbe. Negli ultimi anni si era legata ad un ingegnere egiziano. Fu stroncata a soli 42 anni da un tumore. Qualche tempo prima, quando era già ammalata e costretta a tagliare i capelli molto corti a causa delle cure che stava affrontando, le colleghe annunciatrici Rai decisero per solidarietà di adottare una pettinatura simile alla sua, e conquistarono anche le copertine di alcuni giornali: questo cambio di look sembrò una trovata di immagine in un periodo in cui la TV commerciale cominciava ad insidiare il primato della Rai. (n. 1944)

1982: Eleanor Powell, è stata un’attrice cinematografica, attrice teatrale e ballerina statunitense, attiva fra gli anni trenta e gli anni quaranta. Eleanor_Powell_perfettamente_chic.jpgÈ ricordata per la sua avvenenza e per gli scatenati numeri di tip tap di cui è stata protagonista sullo schermo, a fianco anche di Fred Astaire, che le valsero l’appellativo di regina del tip tap. Dal 1943 al 1959 fu sposata con l’attore Glenn Ford, da cui ebbe un figlio, Peter. È morta a causa di un tumore all’età di sessantanove anni. (n. 1912)Lee_J_Cobb_perfettamente_chic.JPG

1976: Lee J. Cobb, pseudonimo di Lee Jacoby, è stato un attore statunitense. Celebre caratterista è stato attivo a Broadway negli anni giovanili per poi passare a importanti interpretazioni sia sul grande che sul piccolo schermo in età matura. Sposatosi con l’attrice Helen Beverly nel 1940, si risposò nel 1957 con Mary Hirsch. Morì a 64 anni, per un infarto. (n. 1911)

Anna_Q._Nilsson_perfettamente_chic.jpg

1974: Anna Q. Nilsson, all’anagrafe Anna Quirentia Nilsson, attrice svedese. Il suo lavoro di modella le aprì le porte de cinema. Nel film del suo debutto aveva come partner Guy Coombs, un giovane attore con cui avrebbe fatto coppia nella vita e sullo schermo. Nel 1913, i due si sposarono. Coombs, negli anni 1914-1915, si cimentò anche nella regia. Il loro matrimonio, comunque, finì nel 1916 con un divorzio. Anna si sposò poi una seconda volta nel 1923 con lo svedese John Marshall Gunnerson, un commerciante di scarpe. I due divorziarono due anni dopo, nel 1925. Gaby_Deslys_perfettamente_chic.jpgDa nessuno di questi matrimoni nacquero figli.  (n. 1888)

1920: Gaby Deslys, nata Marie-Elsie-Gabrielle Caire, attrice, cantante e ballerina francese. Fu l’amante del re Manuele II del Portogallo. (n. 1881)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità