Tag

, , , , , , , , , , , , ,

Movita_perfettamente_chic2015: Movita, il cui nome alla nascita era Maria Luisa Castaneda, è stata un’attrice statunitense di origini messicane che, nella sua carriera, usò talvolta anche il nome di Movita Castaneda. Alcuni film la videro protagonista o comprimaria, ma nel resto della sua carriera le furono affidati ruoli di contorno, relegata a parti di caratterista per il suo tipo di bellezza – esotica per gli standard hollywoodiani – che la portò a interpretare sullo schermo ruoli di personaggi latini, pellerossa o polinesiani. Viene ricordata anche per essere stata la seconda moglie di Marlon Brando. (n. 1916)

Sid_Caesar_perfettamente_chic2014: Sid Caesar, nome vero di Isaac Sidney Caesar, comico, personaggio televisivo e sceneggiatore statunitense.  (n. 1922)

Joanne_Siegel_perfettamente_chic2011: Joanne Siegel, vero nome Jolan Kovacs, modella statunitense nota per essere stata d’ispirazione per il personaggio dei fumetti Lois Lane. (n. 1917)

Betty_Garrett_perfettamente_chic2011: Betty Garrett, attrice statunitense. Garrett si affermò come interprete brillante sul palcoscenico.  Betty è stata la madrina di Jeff Bridges. (n. 1919)

Attilio_Dottesio_perfettamente_chic1989: Attilio Dottesio, attore italiano. Inizia la carriera nel mondo dello spettacolo come cantante leggero esibendosi per un lungo periodo anche in Francia nei primi anni trenta, dove gira anche un film. Diplomandosi in recitazione nel 1942 e debutta nel cinema italiano con la pellicola La peccatrice. Sarà l’inizio di una lunga serie di quasi 150 film, passando tra tutti i generi dallo storico, al sentimentale, allo spionaggio, western e comico satirico, lavorando anche saltuariamente nella prosa radiofonica teatrale e nel doppiaggio. (n. 1909)

Tom_Moore_perfettamente_chic.jpg1955: Tom Moore, all’anagrafe Thomas J. Moore, è stato un attore cinematografico e regista irlandese naturalizzato statunitense, apparso in 186 film tra il 1908 e il 1954, spesso con ruoli da protagonista romantico, specialmente nel periodo del muto, ma anche agli inizi del sonoro. (n. 1883)

Sidney_Toler_perfettamente_chic1947: Sidney Toler, nato Sidney Hooper Toler, attore statunitense. Toler mostrò precoce interesse per la recitazione e già all’età di sette anni recitò una parte in una rappresentazione teatrale amatoriale. Dopo aver conseguito il diploma al college, divenne attore professionista.  Nel 1921 diresse Golden Days, una commedia con Helen Hayes di cui fu anche coautore e, durante il decennio, collaborò alla stesura e alla regia di altri lavori teatrali. Nel 1929 Toler decise di tentare la carriera cinematografica, in coincidenza con l’inizio dell’epoca del sonoro, e in breve divenne uno dei più richiesti caratteristi del cinema americano. Dopo la morte dell’attore Warner Oland, nel 1938, Sidney fu preso per il il personaggio dell’astuto detective orientale Charlie Chan. L’interpretazione di Toler fu accolta con molto favore sia dal pubblico che dalla critica. Nel corso del 1946 a Toler venne diagnosticato un cancro all’intestino. L’attore settantaduenne continuò a recitare nel ruolo di Chan ma il peggioramento delle sue condizioni fu evidente durante la lavorazione di Shadows Over Chinatown (1946) e di Dangerous Money (1946). Alla sua morte, lasciò vedova la seconda moglie Viva Tattersall, che aveva sposato nel 1943 dopo la morte della prima moglie Vivian Marston. La Monogram proseguì la produzione della serie con Charlie Chan, affidando il ruolo a Roland Winters, che fu il terzo attore non orientale a interpretare il detective, dopo Oland e Toler. (n. 1874)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità