Tag
24 gennaio, Albert Gordon MacRae, Amedeo Modigliani, Annunziato Filogamo, Arlette Genny, Bettina Louise Lutz, Chris Penn, Christopher Shannon Penn, Churchill, Ettore Garofolo, George Cukor, Gianni Agnelli, Gordon MacRae, Gunnel Lindblom, Gunnel Märtha Ingegerd Lindblom, John Miljan, Jovan Miljanovic, Lil Dagover, Mabel Taliaferro, Madge Bellamy, Margaret Derden Philpott, Marie Antonia Siegelinde Martha Seubert, Marie Glory, Maybelle Evelyn Taliaferro, Modigliani, Nunzio Filogamo, Raymonde Louise Marcelle Toully, Ricordiamo, Spontini, Tina Chow
2021: Gunnel Lindblom, Gunnel Märtha Ingegerd Lindblom, attrice e regista svedese. Lindblom ha sposato il medico, Sture Helander, che ha incontrato per la prima volta dopo il suo ricovero in ospedale affetto da appendicite durante le riprese di The Virgin Spring. La coppia ha avuto tre figli insieme, ma ha divorziato nel 1970. Lindblom ha poi sposato Frederik Dessau, un regista danese. Il suo secondo matrimonio fu sciolto cinque anni dopo. (n. 1931)
2009: Marie Glory, nome d’arte di Raymonde Louise Marcelle Toully, nota anche con lo pseudonimo di Arlette Genny, attrice francese. Nel 1923, a diciotto anni, giunge a Parigi, dalla Normandia, dove inizia a frequentare corsi di danza e partecipa a un concorso di bellezza classificandosi al secondo posto; quell’affermazione le permise di iniziare a lavorare come modella, posando per cartoline illustrate e manifesti. Nel 1924 debutta nel cinema francese con il suo primo nome d’arte, Arlette Genny – che utilizzerà sino al 1927. Con un nuovo pseudonimo, Marie Glory – a volte accreditata come Mary Glory – nel 1928 ha il suo primo ruolo da protagonista nel film Il denaro. Da quel momento prende parte a una cinquantina di pellicole, principalmente del cinema francese, ma anche in quello tedesco. Nel cinema sonoro ha il suo primo ruolo nel 1930. Appassionata di aviazione negli anni ’30 fu una delle prime donne francesi ad essere pilota di aerei, cosa non comune per quell’epoca. Nel 1942 venne arruolata dalle Forces français libres. Nel 1943 si trasferisce dapprima in Algeria e poi in Martinica, dove lavora alla radio in trasmissioni di propaganda. Dopo la fine della guerra torna a recitare al cinema dal 1952. È deceduta due mesi prima di compiere 104 anni. (n. 1905)
2006: Chris Penn, Christopher Shannon Penn, attore statunitense. Figlio del regista Leo Penn e dell’attrice Eileen Ryan, ed era fratello di Sean e del cantante e compositore Michael. (n. 1965)
2003: Gianni Agnelli, imprenditore italiano, Presidente Fiat (n. 1921)
2002: Nunzio Filogamo, pseudonimo di Annunziato Filogamo, è stato il primo conduttore televisivo, dell’intrattenimento italiano. (n. 1902)
1999: Ettore Garofolo, talvolta accreditato come Ettore Garofalo, attore italiano. (n. 1946)
1992: Tina Chow, Bettina Louise Lutz, modella e gioielliere statunitense. (n. 1950)
1990: Madge Bellamy, all’anagrafe Margaret Derden Philpott, è stata un’attrice statunitense dell’epoca del muto. (n. 1899)
1986: Gordon MacRae, Albert Gordon MacRae, è stato un attore cinematografico, teatrale e televisivo e cantante statunitense. (n. 1921)
1983: George Cukor, regista statunitense. (n. 1899)
1980: Lil Dagover, nome d’arte di Marie Antonia Siegelinde Martha Seubert, è stata un’attrice tedesca, attiva in teatro, nel cinema e in televisione per oltre sei decenni. (n. 1887)
1979: Mabel Taliaferro, nata Maybelle Evelyn Taliaferro, è stata un’attrice statunitense che lavorò nel cinema muto. Soprannominata the Sweetheart of American Movies, fu anche una nota attrice di teatro. (n. 1887)
1960: John Miljan, nome d’arte di Jovan Miljanovic, attore statunitense. (n. 1892)
1920: Amedeo Modigliani, famoso pittore e scultore italiano, celebre per i suoi ritratti femminili caratterizzati da volti stilizzati e colli affusolati, con i ritratti femminili (n. 1884)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web