Tag
5 febbraio, Anton Mauve, Arthur Christopher Orme Plummer, Augustus George Andrews, Bessie Learn, Christopher Plummer, Dean Jagger, Doug McClure, Douglas Osborne McClure, Eliana Trouchè, Ermelinda Siniscalchi di Venosa, Franklin Cover, Franklin Edward Cover, George Arliss, Gianandrea Gavazzeni, Gianni Partanna, Giovanni Grifeo di Partanna, Guglielmo Sinaz, Guglielmo Zanasi, Ian Carmichael, Ian Gillett Carmichael, Irving Bacon, Isa Bellini, Isabella Calò, Isadore Demsky, Issur Danielovitch, Joseph L. Mankiewicz, Joseph Leo Mankiewicz, Kevin Conway, Kirk Douglas, Liana Trouché, Linda Sini, Magnus, Marisa Del Frate, Paolo Guerra, Ricordiamo, Stefano Landi, Stefano Pirandello, Thelma Ritter, Trouché
2021: Christopher Plummer, Arthur Christopher Orme Plummer, attore canadese. Plummer fu sposato tre volte: con Tammy Grimes, dalla cui unione è nata l’attrice Amanda Plummer; con Patricia Lewis e con Elaine Taylor. Era cugino dell’attore Nigel Bruce. (n. 1929)
2021: Isa Bellini, nome d’arte di Isabella Calò, cantante, attrice e doppiatrice italiana. Padre pugliese e madre lombarda, Bellini emigra a 7 anni in Francia e vi rimane per circa dieci anni. Attiva sia come solista, che come componente del Trio Primavera nel film L’allegro fantasma. Negli anni del conflitto e nell’immediato dopoguerra si dedicò esclusivamente al teatro. Proprio attraverso l’esperienza del palcoscenico la Bellini acquisì la sicurezza e l’affabilità che l’avrebbero resa, negli anni cinquanta, una delle più popolari vedette dei microfoni. Tornata stabilmente alla radio nel 1948, prese parte, in veste di presentatrice e animatrice, a molti dei varietà radiofonici dell’epoca, nonché a manifestazioni e trasmissioni di diverso genere. Dopo l’esordio televisivo (1954), diradò le sue presenze in radio fino al ritiro a vita privata. Da ricordare, comunque, la partecipazione a Gran varietà nel 1966 e l’intensa attività di doppiatrice. (n. 1922)
2020: Paolo Guerra, produttore teatrale e produttore cinematografico italiano fondatore della casa di produzione e management Agidi. (n. 1949)
2020: Kirk Douglas, nato Issur Danielovitch e noto anche come Isadore Demsky, è stato un attore e produttore cinematografico statunitense. (n. 1916)
2020: Kevin Conway, attore e regista statunitense. (n. 1942)
2015: Marisa Del Frate, è stata una cantante, attrice e showgirl italiana. (n. 1931)
2014: Gianni Partanna, nome d’arte di Giovanni Grifeo di Partanna, attore italiano ed era un conte. (n. 1922)
2010: Ian Carmichael, all’anagrafe Ian Gillett Carmichael, attore britannico. (n. 1920)
2006: Franklin Cover, Franklin Edward Cover, attore statunitense. È noto principalmente per aver interpretato il ruolo di Tom Willis nella sit-com I Jefferson. (n. 1928)
1999: Linda Sini, nome d’arte di Ermelinda Siniscalchi di Venosa, attrice italiana. (n. 1926)
1999: Vittorio Emanuele Marzotto, è stato un imprenditore e politico italiano. Laureato in Giurisprudenza ed industriale di professione. (n. 1922)
1995: Doug McClure, Douglas Osborne McClure, attore statunitense la cui carriera nel cinema e nella televisione si estendeva dagli anni ’50 agli anni ’90. (n. 1935)
1993: Joseph L. Mankiewicz, Joseph Leo Mankiewicz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Vincitore di quattro Premi Oscar per la regia e la sceneggiatura di Lettera a tre mogli (1949) e Eva contro Eva (1950), fu anche il regista del kolossal Cleopatra (1963). Fratello dello sceneggiatore Herman J. Mankiewicz. Debuttò come regista nel 1946. (n. 1909)
1991: Dean Jagger, attore statunitense. (n. 1903)
1987: Bessie Learn, è stata un’attrice statunitense che aveva iniziato a calcare le scene già all’età di otto anni. (n. 1888)
1981: Liana Trouché, talvolta indicata come Eliana Trouchè o Trouché, è stata un’attrice italiana. (n. 1938)
1972: Stefano Pirandello, drammaturgo italiano, conosciuto anche con lo pseudonimo di Stefano Landi. Figlio di Luigi Pirandello. (n. 1895)
1969: Thelma Ritter, è stata un’attrice statunitense particolarmente attiva fra gli anni quaranta e gli anni sessanta. (n. 1902)
1965: Irving Bacon, è stato un attore statunitense che prese parte, nei cinquant’anni che durò la sua carriera tra cinema e televisione, a più di cinquecento film. (n. 1893)
1947: Guglielmo Sinaz, nome d’arte di Guglielmo Zanasi, attore italiano. Debutta giovanissimo in teatro. (n. 1885)
1946: George Arliss, nato Augustus George Andrews, è stato un attore britannico ed il primo di nazionalità britannica a vincere il Premio Oscar al miglior attore per la sua interpretazione in Disraeli (1929). (n. 1868)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web