Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2021: DMX, pseudonimo di Earl Simmons, rapper, attore e attivista statunitense. Conosciuto anche come Dark Man X, The Divine Master of the Unknown, è stato particolarmente famoso alla fine degli anni 1990. È riuscito a mantenere il rispetto nel mondo underground pur conseguendo un notevole successo commerciale, essendo inoltre un personaggio dalla forte personalità. Tra i film in cui ha recitato vi sono Romeo deve morireFerite mortaliAmici x la morte e Last Hour. Nel 2003 pubblicò un libro di memorie intitolato E.A.R.L.: The Autobiography of DMX. Dopo alcuni anni turbolenti a causa di problemi giudiziari è stato ricoverato in un ospedale in gravissime condizioni, dopo aver subito un attacco di cuore, pare a causa di un’overdose di droga. Aveva 50 anni. (n. 1970)

2021: Filippo di Edimburgo, principe Filippo, già Philip Mountbatten, duca di Edimburgo, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca, è stato il marito della regina Elisabetta dal 1947 e padre di Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo. (n. 1921)

2011: Sidney Lumet, Sidney Arthur Lumet, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense. Figlio dell’attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus. Lumet è stato sposato quattro volte: con Rita Gam, con Gloria Vanderbilt, con Gail Jones (figlia di Lena Horne )  e con Mary Bailey Gimbel (ex moglie del regista Peter Gimbel). (n. 1924)

2018: Dewey Martin, attore statunitense. Fu sposato con Peggy Lee.  (n. 1923)

2003: Vera Zorina, pseudonimo di Eva Brigitta Hartwig, ballerina e attrice tedesca naturalizzata statunitense. . (n. 1917)

1995: Paola Borboni, all’anagrafe Paolina Borboni, attrice italiana, una delle presenze storiche del teatro italiano, con una carriera lunghissima. (n. 1900)

1995: Edda Ciano, Edda Mussolini, contessa di Cortellazzo e Buccari, è stata la prima dei cinque figli di Benito Mussolini e sua moglie Rachele Guidi. 1930 Edda sposa Gian Galeazzo Ciano, da cui avrà tre figli. Di personalità intraprendente e irrequieta, presenta comportamenti da lei stessa in seguito definiti “da maschiaccio”, che la porteranno non di rado a scontrarsi col potente padre. Il suo carattere indomito si manifesta sia da bambina, sia da ragazza (è una delle prime donne a portare i pantaloni e il bikini), sia da adulta (tradisce – ricambiata – il marito, fuma, gioca d’azzardo). Film che la rappresentano sono: Il processo di Verona (1962), Io e il Duce (1985), La grande storia (2001), la serie tv Edda (2005) e Edda Ciano e il comunista (2011). (n. 1910)

1975: Lia Orlandini, all’anagrafe Camilla Orlandini, attrice e doppiatrice italiana. (n. 1896)

1956: Jack Little, nato John Leonard, a volte accreditato Little Jack Little, era un compositore e cantante americano di origine britannica, pianista, attore e cantautore le cui canzoni sono state presenti in diversi film. Le sue composizioni includono Jealous, I Promise You, A Shanty in Old Shanty Town e You’re a Heavenly Thing. Era sposato con Thea Hellman, morta nel 1940; avevano due figli. Sposato e poi il matrimonio fu annullato con Lilla Leeds. (n. 1899)

1919: Sidney Drew, nato Sidney White Drew, è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense.  (n. 1863)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità