Tag

, , , , , , , , , , ,

2011: Sidney Lumet, Sidney Arthur Lumet, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense. Figlio dell’attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus. Lumet esordirà in qualità di attore all’età di quattro anni, studiò alla Professional Children School e dal 1939 partecipò a diversi spettacoli teatrali. Agli inizi degli anni cinquanta lavorò come regista per alcuni spettacoli teatrali e per alcune serie televisive. I suoi film ottennero molto successo anche per l’abilità dimostrata nel dirigere grandi star. Acclamato come una celebrità del cinema hollywoodiano, negli anni settanta diresse altri film di successo. Negli anni ottanta girò altre pellicole notevoli. Lumet è stato sposato quattro volte; i primi tre matrimoni si sono conclusi con il divorzio. È stato sposato con l’attrice Rita Gam dal 1949 al 1955; all’artista ed ereditiera Gloria Vanderbilt dal 1956 al 1963; a Gail Jones (figlia di Lena Horne ) dal 1963 al 1978, e a Mary Bailey Gimbel (ex moglie di Peter Gimbel ) dal 1980 fino alla sua morte. Ha avuto due figlie da Jones: Amy, che è stata sposata con il giornalista PJ O’Rourke dal 1990 al 1993, e l’attrice/sceneggiatrice Jenny. (n. 1924)

2018: Dewey Martin, attore statunitense. Dopo una breve esperienza teatrale, Martin debuttò sul grande schermo con due brevi ruoli nel 1949. Martin proseguì la carriera cinematografica senza tuttavia riuscire a emergere definitivamente. L’attore passò al piccolo schermo a partire dal 1955, partecipando a molte serie antologiche e western. Dal 1956 al 1958 Dewey Martin fu sposato con la cantante Peggy Lee. Numerose le sue apparizioni televisive durante gli anni sessanta. Martin iniziò a rallentare l’attività nella prima metà degli anni settanta sino al suo ritiro. (n. 1923)

2003: Vera Zorina, pseudonimo di Eva Brigitta Hartwig, ballerina e attrice tedesca naturalizzata statunitense. All’età di 12 anni venne presentata al regista Max Reinhardt che la scritturò per due opere. Nel 1933, dopo essersi esibita a Londra, fu invitata a unirsi al Ballet Russe de Monte Carlo e in questa occasione usò per la prima volta il nome d’arte Vera Zorina. Tornata a Londra venne notata in un musical dal produttore americano Samuel Goldwyn che le propose un contratto di sette anni a Hollywood. Dal 1938 al 1946 apparve principalmente in film musicali, ma in alcune occasioni diede prova delle sue capacità nella recitazione. La durata del suo contratto corrispose con la durata del suo primo matrimonio con il coreografo George Balanchine, che collaborò anche ai film in cui lei partecipava. Terminata l’avventura cinematografica tornò al teatro. Nel 1946 sposò il suo secondo marito Goddard Lieberson, presidente della Columbia Records, dal quale ebbe due figli. Negli anni settanta venne nominata direttrice del “Den Norske Opera & Ballet”. Rimasta vedova nel 1977, si risposò nel 1991 con il musicista Paul Wolfe. Nel 1986 completò la sua autobiografia intitolata “Zorina”. (n. 1917)

1995: Paola Borboni, all’anagrafe Paolina Borboni, attrice italiana, una delle presenze storiche del teatro italiano, con una carriera lunghissima, cominciata nel 1916 e conclusasi nel 1994, pochi mesi prima della sua morte.(n. 1900)

1975: Lia Orlandini, all’anagrafe Camilla Orlandini, attrice e doppiatrice italiana. Esordì nel 1913 a soli 17 anni nell’edizione muta di Quo vadis?. In seguito passò al teatro e, dopo l’avvento del sonoro, si dedicò prevalentemente al cinema, in cui però comparve molto poco, al doppiaggio ed all’attività radiofonica. Era sposata con l’attore Ruggero Lupi fino alla morte di lui nel 1933. Si sposò in seconde nozze col futurista Michele Leskovic, in arte Escodamè. (n. 1896)

1919: Sidney Drew, nato Sidney White Drew, è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense.  (n. 1863)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità