Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2022: Elisabetta II, nata Elizabeth Alexandra Mary, è stata la regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito diventerà re con il nome di Giorgio VI, e di sua moglie Elisabetta, prima Duchessa di York e poi regina consorte, diventò erede al trono nel 1936, anno dell’abdicazione di suo zio Edoardo VIII.  Sposata con Filippo di Edimburgo dal 1947. 1948 vide la luce il loro primo figlio, il Principe Carlo. Nel 1950 nacque la secondogenita Anna, nel 1960 il terzo figlio Andrea, e infine Edoardo, nato nel 1964. The Queen – La regina è un film del 2006, con Helen Mirren e Michael Sheen, che racconta una parte cruciale della vita della regina Elisabetta II. Elisabetta II ha invece recitato per la prima volta come attrice nel 2012 nel cortometraggio Happy and Glorious, realizzato in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade di Londra.  2016 la serie The Crown è incentrata sulla vita della regina Elisabetta. (n. 1926)

2021: Jordi Rebellón, Jordi Rebellón López, attore spagnolo,  noto per il ruolo di Rodolfo Vilches nella popolare serie televisiva Hospital Central. Oltre a fare l’attore, ha spesso lavorato dietro le quinte come sceneggiatore, aiuto regista o coordinatore di spettacoli teatrali. È morto per un ictus. (n.1957)

2018: Chelsi Smith, Chelsi Mariam Pearl Smith, è stata una modella statunitense e conduttrice. (n. 1973)Chelsi_Smith_perfettamente_chic.JPG

2011: Paul Marion,  è stato un attore americano. Marion ha sposato l’attrice Isabel Jewell e Elinor Brand.  (n. 1915)

2010: Rosemarie Dexter, talvolta accreditata anche come Rosemary Dexter, è stata un’attrice italiana, di origine britannica. (n. 1944)Rosemarie_Dexter_perfettamente_chic.jpg

2009: Mike Bongiorno, all’anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo e conduttore radiofonico statunitense naturalizzato italiano, considerato tra i padri fondatori della televisione in Italia insieme a Corrado e Raimondo Vianello.  (n. 1924)

2003: Leni Riefenstahl, Helene Bertha Amalie Riefenstahl, detta Leni, regista, attrice e produttrice cinematografica tedesca. Fu celebre soprattutto come autrice di film e documentari che esaltavano il regime nazista e che le assicurarono una posizione di primo piano nella cinematografia tedesca del suo tempo. In seguito si propose come autrice di opere sulle culture tradizionali africane e sulla biologia marina. La sua adesione al nazionalsocialismo fu caratterizzata dall’amicizia e reciproca stima con Adolf Hitler e dalla condivisione dell’estetica nazista, che contribuì a sviluppare e alla quale diede espressione visiva. I contrasti con alcuni gerarchi nazisti, soprattutto con il ministro della propaganda Joseph Goebbels, la spinsero a una progressiva autonomia dal Partito nazista. All’inizio del 2003 sposò il suo collaboratore Horst Kettner, di quarant’anni più giovane di lei. Pochi mesi dopo, morì all’età di 101 anni.(n.1902)

1965: Dorothy Dandridge, Dorothy Jean Dandridge, è stata un’attrice e cantante statunitense. È stata la prima attrice afroamericana ad essere nominata all’Oscar per la miglior attrice.  (n. 1922Dorothy_Dandridge_perfettamente_chic.jpg

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità