Tag
15 aprile, Antonio De Curtis, Giovanna Fontana, Greta Garbo, Maria Denis, Raimondo Vianello, Riccardo Billi, Richard Conte, Ricordiamo, Totò
2010: Raimondo Vianello, attore, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano (n.1922)
2004: Giovanna Fontana, è stata una stilista e imprenditrice italiana. È celebre per aver fondato insieme alle sue sorelle Micol e Zoe, l’atelier romano di Alta Moda Sorelle Fontana. Comincia a lavorare fin da giovane, nella sartoria di famiglia, con le sorelle e la mamma Amabile Dalcò, che le insegna il lavoro. Nel 1947 fonda insieme alle sorelle l’azienda Sorelle Fontana, celebre casa di alta moda, che ha vestito le più famose dive degli anni cinquanta, sessanta e settanta. Nel 1953 concorre a fondare, insieme alle sorelle e ad altri grandi nomi dell’epoca il SIAM – Sindacato Italiano Alta Moda, in disaccordo con il co-fondatore dell’Alta Moda in Italia il nobile fiorentino Giovanni Battista Giorgini. I “secessionisti”, come vengono chiamati, sono gli stilisti che polemicamente fanno sfilare le loro creazioni nei propri atelier a Roma, due giorni prima delle sfilate di Palazzo Pitti a Firenze. La stilista è stata interpretata da Federica De Cola nella miniserie televisiva Atelier Fontana – Le sorelle della moda del 2011 per la quale la sorella Micol Fontana ha contribuito come consulente ed ha fatto un cameo nei panni di se stessa nel prologo e nell’epilogo. (n. 1915)
2004: María Denis, attrice italiana (n. 1916)
1990: Greta Garbo, attrice svedese (n. 1905)
1982: Riccardo Billi, attore italiano (n. 1906)
1975: Richard Conte, attore statunitense (n. 1910)
1967: Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, (brevemente Antonio De Curtis). Artista italiano (n. 1898)
Autore Lynda Di Natale