Tag
21 marzo, Alberta Watson, Anthony Maitland Steel, Anthony Steel, Antonio Guerra, Aristide Baghetti, Chuck Barris, Chuck Hirsch Barris, Damita del Maillo Rojo, Eva-Ingeborg Scholz, Faith Susan Alberta Watson, James Rebhorn, Lawrence Dane, Lawrence Joseph Zahab, Leo Fender, Lili Damita, Liliane Marie-Madeleine Carré, Michael Redgrave, Peter Brown, Pierre Lynn de Lappe, Pietro Mennea, Ricordiamo, Sir Michael Scudamore Redgrave, Tonino Guerra
2022: Eva-Ingeborg Scholz, attrice e doppiatrice tedesca. Nata a Berlino nel 1928, si avvicina alla recitazione dopo la seconda guerra mondiale grazie all’attrice austriaca Hilde Körber, che le offre lezioni gratuite che Eva alterna al suo lavoro di donna delle pulizie. Nel 1948 viene scelta tra 300 candidate per il ruolo principale in 1-2-3 Corona di Hans Müller, al quale seguono altri di gran successo film, alternando l’attività di attrice a quella di doppiatrice. A partire dagli anni sessanta si dedica principalmente al teatro e a produzioni televisive. È stata sposata con lo sceneggiatore George Hurdalek e con l’attore Wilfried Seyferth, dal quale ha avuto una figlia anch’essa attrice, Katharina. (n.1928)
2022: Lawrence Dane, Lawrence Joseph Zahab, attore, sceneggiatore e regista canadese, meglio conosciuto per il ruolo del tenente Preston in Bride of Chucky. Dane è cresciuto a Ottawa e proveniva da una famiglia libanese. Nel corso della sua lunga carriera, iniziata negli anni sessanta, ha preso parte a diverse pellicole cinematografiche, serie televisive e film per la TV. Ha sposato Mary Laurel MacIntosh nel 1995. ane è morto di cancro al pancreas. (n. 1937)
2017: Chuck Barris, Chuck Hirsch Barris, è stato un conduttore televisivo, produttore televisivo, regista, attore e scrittore statunitense. Suo zio era il cantante, cantautore e attore Harry Barris. Chuck ha esordito in televisione come paggio e in seguito ha fatto parte dello staff della NBC a New York City. Barris è l’inventore di alcuni popolarissimi programmi della TV americana, molti dei quali esportati in tutto il mondo come Il gioco delle coppie, Tra moglie e marito e il celeberrimo The Gong Show (talent show simile a La Corrida), da cui è stato tratto anche l’omonimo film nel 1980, The Gong Show Movie. Nel 1984 Barris scrisse la sua controversa autobiografia, Confessioni di una mente pericolosa, da cui è stato tratto il film. La prima moglie di Barris è stata Lyn Levy, la nipote di uno dei fondatori della CBS. Il loro matrimonio è durato dal 1957 al 1976, finendo con il divorzio. Insieme hanno avuto una figlia, Della, che è apparsa spesso in The Gong Show, di solito presentando suo padre. Della è morta per overdose di alcol e cocaina nel 1998 all’età di 36 anni. Al momento della sua morte, era sieropositiva. Nel 1980, Barris sposò Robin Altman, 23 anni più giovane di lui. Anche quel matrimonio finì con un divorzio, nel 1999. L’anno successivo sposò Mary Clagett. A Barris è stato diagnosticato un cancro ai polmoni negli anni ’90. Dopo aver subito un intervento chirurgico per rimuovere parte del polmone, ha contratto un’infezione e ha trascorso un mese in terapia intensiva. Barris è morto per cause naturali all’età di 87 anni. (n.1929)
2016: Peter Brown, Pierre Lynn de Lappe, attore statunitense. Durante il suo servizio dell’esercito degli Stati Uniti è stato coinvolto nella scrittura, nella regia e nella recitazione di commedie per intrattenere le altre truppe. Dopo il congedo, Brown ha studiato recitazione all’Università della California, a Los Angeles , e presto è apparso in spettacoli teatrali. Peter è apparso in dozzine di altri programmi televisivi e ha fatto diversi crossover con altre serie western nei panni di Johnny McKay. Brown è apparso anche in diverse soap opera. Brown è stato sposato cinque volte. Le sue mogli: Diane Jergens, un’attrice, dal 1958 al 1960; Sandy Edmundson, una modella, dal 1964 al 1969 e hanno avuto il figlio Matthew, nato nel 1965; Liliane Alice Yvette Safargy, una modella, dal 1971 al 1974; Mary Kathleen Gauba, dal 1986 al 1999 e Kerstin Kern dal 2008 a Newbury Park, in California. Ha avuto il figlio Joshua, con Amber Karlson, con cui Brown visse dal 1974 al 1979 e una figlia Christi, di Merle Pertile. (n. 1935)
2015: Alberta Watson, nome completo Faith Susan Alberta Watson, attrice canadese. (n. 1955)
2014: James Rebhorn, attore statunitense. S(n. 1948)
2012: Tonino Guerra, Antonio Guerra, poeta, scrittore e sceneggiatore italiano. (n. 1920)
2001: Anthony Steel, all’anagrafe Anthony Maitland Steel, attore cinematografico inglese. (n. 1920)
1994: Lili Damita, pseudonimo di Liliane Marie-Madeleine Carré, è stata un’attrice francese che, agli esordi, usò il nome Damita del Maillo Rojo. (n. 1904)
1991: Leo Fender, liutaio statunitense. Gli strumenti musicali progettati e realizzati da Fender hanno rivoluzionato la storia della musica del XX secolo. Oggi il marchio Fender è uno dei più gloriosi e diffusi tra gli appassionati di chitarre elettriche. (n. 1909)
1995: Aristide Baghetti, attore italiano di teatro e cinema. Padre dell’attore e Gino e di Claudia che fu moglie di Mario Ferrari. (n. 1874)
1985: Michael Redgrave, Sir Michael Scudamore Redgrave, attore britannico. Figlio della star del cinema muto Roy Redgrave e dell’attrice Margaret Scudamore. Sposato con Rachel Kempson. Figli: Vanessa, Corin e Lynn. (n. 1908)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web