Tag
007, Abiti cerimonia, Creative Director, Estée Lauder, Gucci, Haute Couture, Mademoiselle C, Occhiali da sole, Red Carpet, Registra, Stilista, Stylist, Thomas Carlyle Ford, Tom Ford, Yves Saint Laurent
Lo stilista e registra statunitense, Tom Ford (all’anagrafe Thomas Carlyle Ford), ha raggiunto la notorietà internazionale per aver curato il rilancio della maison Gucci e nello stesso tempo per aver creato il marchio che porta il suo nome.
Nasce nel 1961 a Austin, Texas, trascorre gran parte della sua infanzia nei sobborghi di Houston, per poi, all’età di 11 anni, trasferirsi con la famiglia a Santa Fe. Effettua gli studi presso la St. Michael’s High School e successivamente alla Santa Fe Preparatory School, diplomandosi nel 1979. All’età di 17 anni si trasferisce a New York, dove, oltre a studiare alla Parsons School of Design, studia storia dell’arte alla New York University. In questi anni frequenta la leggendaria discoteca Studio 54 dove conosce il guru della pop art, Andy Wharhol, e dove Tom inizia a disegnare schizzi ispirandosi ai personaggi della notte della discoteca.
Nel 1986 si laurea in architettura, anche se lavora per qualche mese, come stagista nell’ufficio stampa di Chloé, anche se ha studiato moda per anni. Nello stesso anno entra a far parte dello staff della designer Cathy Hardwick e la svolta decisiva per lui avviene nel ‘88, quando passa alla Perry Ellis come Direttore del Design, sotto la supervisione, di Marc Jacobs, importante nel mondo della moda. Nel ’86 conosce anche il compagno, il giornalista inglese Richard Buckley il quale, nel ’89 combatte contro un cancro soggiornando in Italia.
Nel 1990 Ford si trasferisce nel marchio Gucci, anche se l’azienda era sull’orlo della bancarotta, come responsabile abbigliamento donna e successivamente divenne direttore del design. Quando nel 1994 Gucci viene acquistata da Investcorp, Ford diviene il Creative Director, responsabile sia sulla produzione e sia sull’immagine del marchio. Già l’anno successivo, rilancia il marchio Gucci nel gotha della moda al livello mondiale, con pubblicità ben mirate con la collaborazione della stylist francese Carine Roitfeld e del fotografo Mario Testino. Successivamente, Tom, intuendo l’importanza delle campagne pubblicitarie, si avvale della collaborazione di famosi fotografi come Helmut Newton, Richard Avedon, Steven Meisel, Herb Ritts. Nel 2000 assume, anche, l’incarico di Creative Director per Yves Saint Laurent, dopo che questa entrò a far parte del gruppo Gucci.In occasione della partecipazione al Metropolitan Meuseum al “Gala per la Moda ed il Costume, disegna dei vestiti col marchio Gucci, appositamente per Diana Ross e Nicole Kidman.
Ford è sempre stato affascinato del glamour hollywoodiano e, grazie ai suoi contatti nel mondo del cinema, nel 2001 appare come se stesso nel film Zoolander e veste molte star del red carpet.
Nel 2004 Tom Ford decide di lasciare il gruppo Gucci, dedicandosi al marchio Tom Ford insieme a Domenico De Sole che trasformano l’azienda in società.
Nel 2006, la partnership con il Gruppo Marcolin, sfocia in una collezione eyewear minimale e dal mood retrò, dalle montature cat-eyed look a forme che rievocano di un glamour anni 70. Sempre nel 2006, Ford sigla l’accordo con Estée Lauder e la prima fragranza Tom Ford Black Orchid debutta, conquistando immediatamente il mercato.
Ford nello stesso anno comunica l’accordo con il Gruppo Ermenegildo Zegnaper (piccole fabbriche artigianali tra Padova, Biella e Novara) per produrre e distribuire le linee uomo di prêt-à-porter, alta sartoria, accessori e calzature. Nel 2007 apre la sua prima boutique a Madison Avenue a New York presentando, nello stesso anno, la sua prima collezione maschile Tom Ford.
Uno stile classico, una ricercatezza nei tagli, nelle tinte e nei materiali. La tradizione dell’alta sartoria italiana e il genio di Tom Ford creano un uomo la cui filosofia è in perfetto equilibrio tra il rigore classico e il gioco del costante reinventare, dove le regole dello stile vengono ristabilite.
Dal 2008, Tom Ford, cura gli abiti di James Bond nell’omonima saga cinematografica e debutta come registra cinematografico, curando personalmente la sceneggiatura e la produzione, in A Single Man (liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Christopher Isherwood e interpretato da Colin Firth e Julianne Moore).
Il mondo di Tom Ford è disseminato di creatività, glamour e sensualità. Famoso anche per le campagne pubblicitarie, che molto spesso sfidano la censura per le pose dai forti accenni sessuali, Ford è l’arbitro assoluto del suo successo e il suo senso dello stile è riconosciuto impeccabilmente perfetto.
“Dopo essere tornato nella moda con una linea di profumeria e una di occhiali, ero sicuro di non voler andare oltre”, ha dichiarato Ford in un’intervista a Bridget Foley di WWD, ma non è riuscito a resistere ad osare nel campo della moda. Nel settembre 2010 presenta l’attesissima collezione donna firmata Tom Ford. Una presentazione segreta, riservata a pochi editori, critici e buyer, bandita ai fotografi (eccetto per Terry Richardson, fotografo ufficiale di Tom Ford) e dove scatti non autorizzati sono vietati, così come la pubblicazione di foto della collezione prima dei tempi stabiliti dal designer.
La donna Tom Ford è affascinante e decisamente sexy. Le sue collezioni sono una celebrazione dello stile individuale e delle “donne vere”: Ford crea collezioni che, guidate da una coerenza e una consistenza stilistica, sono destinate a sopravvivere allo scorrere del tempo.
Nel 2013 Tom diventa papà del piccolo Alexander John Buckley Ford e ama molto i due suoi cani, apparsi anche nel film da lui prodotto. In precedenza vi era la presenza di un altro cane, Jhon, vissuto con la coppia ben 14 anni, il quale appare in molte foto con loro. Nel 2013 Tom Ford partecipa al documentario Mademoiselle C, dove interpreta sé stesso e parla di Carine Roitfeld.
Attualmente il designer sta realizzando, con il progetto dell’architetto di fama internazionale Tadao Ando, la sua residenza con ranch annesso a Santa Fe, in Nuovo Messico.
Attualmente Ford collabora con Estée Lauder, per quanto riguarda profumi e cosmetica, e ha creato una collezione di occhiali da sole, “Tom Ford”, restando fedele alla sua stravaganza e voglia di diverso, ne sono un esempio le montature degli occhiali rivestite in pelle di capretto.
Fonte: tomford.com
Pingback: GG, non solo Guccio Gucci | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Gli outfits dei Golden Globe 2017 | Perfettamente Chic
Pingback: Gli outfit Grammy Awards 2017 | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Gli outfit: Oscar 2017 | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Clare Waight Keller | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Day by Paola Moretti | Perfettamente Chic
Pingback: Outfit of the Carnival by Paola Moretti | Perfettamente Chic