Christian Dior
La prima collezione #Dior fu presentata il 12 febbraio 1947 e il fiore #mughetto ne è il simbolo: #Christian #Dior inserisce in ogni orlo dei capi un ramoscello essiccato di questo fiore, come porta fortuna.
La prima collezione #Dior fu presentata il 12 febbraio 1947 e il fiore #mughetto ne è il simbolo: #Christian #Dior inserisce in ogni orlo dei capi un ramoscello essiccato di questo fiore, come porta fortuna.
La designer crea per le future spose stili eleganti e sofisticati, ispirati ai classici “senza tempo” e alle ultime tendenze
Le collezioni comprendono collane, orecchini, bracciali e spille da sposa, così come diademi nuziali, fasce, pettinini e altro, tutto dedicato alla sposa.
Enrique, con l’aiuto di un organizzatore di matrimoni, ha pianificato la sua proposta, senza tralasciare quei particolari che hanno reso, la sua storia d’amore con Isabelle, unica e speciale ( la loro canzone preferita, sogni confessati, frasi dette,…).
Le sue collezioni, in cui equilibra continuamente prêt-à-porter e haute couture, sono moderne reinterpretazioni di capi di abbigliamento delle donne classiche, senza per questo essere un cliché.
Lo stile delle scarpe Rachel Simpson è ispirato alla combinazione di idee e particolari del periodo della moda che va dal 1920 fino al 1950, con una delicata attenzione per i dettagli
Quello dei genitori, a detta di molti, è il mestiere più difficile, essere da guida ed esempio per i propri figli è un compito arduo.
Durante la cena, uno sconosciuto, passeggiando nella loro direzione, ha iniziato a intonare una canzone di Marc Anthony ,”Volando entretus Brazos“.
Il tono che lui usò, però, la mise in difficoltà: “Mi sorprende che tu abbia potuto fare una cosa del genere. Può essere molto pericoloso impossessarsi di certe cose.” Carmen non sapeva cosa dire: “Posso sapere di cosa mi accusate?”
Enchanted Atelier è una house di designer che realizza accessori. Designer e Direttore Creativo dell’atelier è Liv Hart
Non dirmi “ti amo”, perché l’hai detto ieri e non dirmelo nemmeno per abitudine o rispetto.
Magia e l’originalità delle sue creazioni lo fanno risaltare ed essere rapidamente riconosciuto come uno dei migliori designer in Italia.
Se dite a un bambino che non deve assolutamente fare una cosa, indovinate qual è la prima cosa che cercherà di fare quando non lo state guardando? Esatto.
Una collezione “vintage” in stile anni Cinquanta / Sessanta, con la quale le sue borse, contenenti un mix eccentrico di arte moderna, unito a gioielli antichi, attirano subito la curiosità del mondo della moda, soprattutto di personaggi famosi.
Riconosciuto per il suo stile personale, affascinante, quasi quanto la moda couture mozzafiato che crea, il mondo di Austin Scarlett è una combinazione incantata di grazia e romanticismo.
Qualcuno dovrebbe dire a tante persone che non vi è alcuna tassa sul sorriso, né tanto meno sulle parole “grazie”, “buongiorno” e “buona giornata”.