Tag
Black Pearls by Liz Taylor, Conrad Nicholson Jr, Diamante Krupp, Diamante Taylor-Burton, Diva Hollywoodiana, Eddie Fisher, Firooz Zahedi, Helen Rose, John Warner, Larry Fortensky, Liz, Liz Taylor, Liz Taylor e le nozze, Lize, Michael Jackson, Michael Wilding, Mike Todd, Nicky di Liz, Passion by Liz Taylor, Richard Burton, Valentino, White Diamonds by Liz Taylor
A 18 anni, il 6 maggio 1950, Liz Tayor dice il suo primo “Sì”; lo sposo è Conrad Nicholson Hilton Jr (Nicky per la Liz), primogenito del magnate degli hotel Hilton, ma termina 9 mesi dopo a causa dell’alcoolismo di lui (reso noto a Liz già dalla luna di miele).
Metro Goldwyn Mayer, (essendo Liz l’attrice di punta della casa cinematografica) provvede a gestire l’intera cerimonia, dall’abito da sposa, al trucco ed ad ogni dettaglio.
A disegnare l’abito da sposa, costato all’epoca 1.500 dollari, è la mitica Helen Rose, costumista e designer di punta della casa cinematografica, nota soprattutto per aver creato anche l’abito da sposa di Grace Kelly per le nozze reali con il Principe Ranieri di Monaco.
Due matrimoni presi in mano dalla casa cinematografica che ne ha fatti eventi mediatici e pubblicitari. Possiamo dire che il matrimonio di Liz sia stato la prova generale per quello della Principessa Grace, celebrato il 18 e 19 Aprile 1956,
L’abito da sposa di Liz, di questo matrimonio, è rimasto nella storia.
L’abito, impreziosito nei dettagli, è in raso di seta tempestato di perle con maniche che terminano con piccoli polsini di pizzo e lo scollo, leggermente a cuore, è ampio, coperto da uno strato di organza, anch’esso arricchito da perline ed inserti in pizzo.
La vita è strettissima con la gonna molto ampia, impreziosita da ampi ricami a formare disegni floreali, sul fronte e sul retro. A completare il tutto un velo voluminoso fissato a una piccola calottina in pizzo e tenuto fermo da un diadema a forma di cerchio.
Da non trascurare le damigelle, anch’esse vestite da Helen Rose.
Un anno dopo, il 21 febbraio 1952, giunge al secondo matrimonio, celebrato a Londra con l’attore Michael Wilding, vent’anni più grande di lei.
L’abito da sposa di Liz è decisamente più semplice di quello indossato alle prime nozze e l’unico elemento in evidenza è il bouquet in mughetti ripreso da una decorazione floreale tra i capelli. La coppia ha due figli, Michael Jr. e Christopher, ma divorzia il 26 gennaio nel 1957.
Il 2 Febbraio 1957 si celebra il terzo matrimonio di Liz, con il produttore Mike Todd, ventiquattro anni più vecchio.
Per la cerimonia la sposa indossò un abito in chiffon drappeggiato abbinato ad un cappuccio per il rito nuziale.
La coppia ha una figlia, Liza, e vive felice fino ad un tragico epilogo: il 22 Marzo 1958 l’aereo privato di Todd, nominato “Lucky Liz” si schianta nel New Mexico per un guasto al motore.
La Taylor trova conforto nel miglior amico di Todd, il cantante ed attore Eddie Fisher, che, suscitando un grande scandalo ad Hollywood, lascia la moglie per Liz.
Arriva dunque al quarto matrimonio il 12 maggio 1959 con Eddie Fisher.
Per le nozze Liz indossa un abito in seta color verde con cappuccio. Al momento delle nozze, avvenute a Las Vegas in una cerimonia privata, Liz è incinta di 5 mesi. Il matrimonio con Fisher, che ha problemi di droga e finanziari, finisce con un altro divorzio il 6 marzo 1964.
Un anno prima, nel 1963, Liz Taylor conosce sul set del kolossal Cleopatra l’attore Richard Burton. Entrambi sposati, lasceranno ben presto i rispettivi coniugi dando vita ad un’unione che, tra alti e bassi, durerà 13 anni.
L’attrice sposa Richard Burton il 15 marzo 1964 a Montreal in quello che è il suo quinto matrimonio, solo 9 giorni dopo il divorzio dal precedente marito.
L’abito da sposa di Liz, in chiffon, passa nuovamente alla storia, per il colore, un bellissimo giallo mimosa, e per l’abbinamento floreale all’acconciatura e al bouquet.
L’abito corto è realizzato il più semplice possibile per far risaltare i gioielli in diamanti e smeraldi regalati da Burton.
Una lunga treccia intrecciata con fiori fà sì che l’acconciatura sia unica e originale. Ma il matrimonio è burrascoso e, il 26 giugno 1974, Liz e Richard divorziano. Ci ripensano dopo 16 mesi e, il 10 ottobre 1975, si risposano, e siamo al sesto matrimonio.
Per la cerimonia, celebrata in forma privata all’alloggio dove risiedevano, Liz indossa un abito in chiffon color verde acqua a balze, con pizzo e piume di faraona, dalla linea stile impero, corredato dall’immancabile treccia gigante ornata da fiori.
Burton ricomincia a bere e i due divorziano per la seconda e definitiva volta il 29 luglio 1976.
A cinque mesi dal divorzio da Burton, il 4 dicembre 1976, viene celebrato il settimo matrimonio di Liz Taylor con il senatore repubblicano della Virginia John Warner, di cui non si hanno testimonianze fotografiche.
Quando Warner viene eletto senatore degli Stati Uniti Liz si sente sola e “di troppo” e inizia a mangiare e bere smodatamente. I due divorziano il 7 novembre 1982.
Il 6 ottobre 1991 arriva l’ottavo e ultimo matrimonio di Liz Taylor, celebrato con il carpentiere Larry Fortensky, conosciuto alla Betty Ford Clinic dove entrambi erano in cura di disintossicazione.
Il matrimonio si celebra a Neverland, il ranch di Michael Jackson, suo testimone e legato da decenni all’attrice, che indossa un abito di Valentino in pizzo a balze, dallo scollo generoso, in giallo chiaro.
Il legame termina con il divorzio il 31 ottobre 1996.
Secondo il settimanale britannico “The Sunday Express”, Liz sarebbe stata intenzionata a sposarsi per la nona volta con un fotografo di origini iraniane di nome Firooz Zahedi, diciassette anni più giovane della diva, di cui si era follemente innamorata. Elizabeth Taylor morì il 23 marzo 2011, all’età di 79 anni.
Elizabeth Taylor, nel corso degli anni, ha posseduto una grande quantità di famosi gioielli, due dei quali, tra i più celebri, sono stati il diamante Krupp di 33,19 carati e il diamante Taylor-Burton, a forma di goccia, di 69,42 carati, che fu uno dei numerosi costosissimi regali del marito Richard Burton.
Si occupò personalmente anche della creazione e del lancio di tre profumi col suo nome, “Passion”, “White Diamonds” e “Black Pearls”.
Autore: Lynda Di Natale Pubblicato: felicementesposati.it
Pingback: Bulgari | Perfettamente Chic
Pingback: Valentino | Perfettamente Chic
Pingback: Karl Lagerfeld | Perfettamente Chic
Pingback: Cristobal Balenciaga | Perfettamente Chic