Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

RafSimons_perfettamente_chicRaf Simons è uno stilista belga ha lanciato la sua etichetta maschile nel 1995. Nell’aprile 2012 è stato annunciato come direttore creativo di Christian Dior. Il 22 ottobre 2015 si è dimesso da Dior. Dal 2016 al 2018, Simons è stato il direttore creativo di Calvin Klein.

Raf Simons, Raf Jan Simons, è nato in Belgio, in un luogo chiamato Neerpelt, circa 60 km a est di Antwerp. Suo padre era un guardiano notturno e la madre lavorava come domestica. Dopo aver frequentato una rigida scuola cattolica si è trasferito al college, nella vicina città di Genk, per studiare design industriale e designer arredi, con l’obiettivo di voler creare concreti oggetti socialmente utili, come lui stesso dice: “Mobili, macchine, una bici per un bambino handicappato, un sostegno per una porta ” … “Qualcosa per sollevare 24 bottiglie di birra“. Invece di “saltare” direttamente nella moda dopo la laurea, Simons trascorse alcuni anni in quella che lui definisce “incubation time”,  a lavorare come commerciante nel mercato delle pulci e come designer di mobili da giardino.

Nel 1991, il designer Walter Van Beirendonck (per il quale Simons ha lavorato come stagista) lo portò ad uno spettacolo a Parigi e qui, Simons si innamorò della moda.

Linda_Loppa_perfettamente_chicNel 1995 si presentò a Linda Loppa, capo del dipartimento di moda presso la Reale Accademia di Anversa al momento e ora direttore della prestigiosa scuola di moda italiana Polimoda, con dei progetti, per mettere in mostra le sue capacità e convincerla a farlo entrare  nella sua squadra. Ma lei gli disse che poteva realizzarsi da solo e, per dargli una mano, lo presentò a Daniele Ghiselli, un agente di vendita di moda per la distribuzione europea. I 35 pezzi di designer d’arredo di Simons, campionari utilizzati come test, furono esposti in un showroom milanese insieme a una mostra di moda, e furono tutti venduti.

E’ stato un momento molto strano per me, ricorda. Sono seduto lì senza denaro, senza struttura, tutto da solo.

Nello stesso anno, incoraggiato da Loppa, Simons divenne un designer menswear autodidatta e lanciò la sua etichetta Raf Simons. Nel ’96 disegna una linea di abbigliamento giovanile… ed è subito un successo!1996_perfettamente_chicTra ottobre 2000 e giugno 2005, Simons insegna moda presso la Università di Arti Applicate di Vienna, lasciando successivamente a causa dei suoi impegni crescenti al marchio Jil SanderJil_Sander_perfettamente_chicInfatti nel 2005, Raf è assunto come direttore creativo da Jil Sander, anche se non aveva mai disegnato capi per donna. Inizia per Simons un periodo di studio della moda femminile, scoprendosi appassionato di Christian Dior,

Dior è incentrato sull’idea di bellezza, femminilità, natura

Dior è Dior!

Nel giugno 2005 Simons è stato nominato direttore creativo per la Jil Sander, dal suo proprietario di Prada Group. Questo ha segnato la prima occasione in cui lo stilista crea abiti e accessori femminili, non trascurando le realizzazioni delle collezioni maschili.

Durante la sua permanenza a Jil Sander, Raf Simons sposta l’estetica del marchio da un minimalismo austero a un ampliato appeal commerciale con la creazione di una linea di abbigliamento femminile di diffusione, Jil Sander Navy .

Dal 2008, Simons ha creato collezioni in collaborazione con il marchio britannico Fred Perry. A partire dalla primavera-estate 2008 in poi, Simons ha collaborato con Linda Farrow su collezioni di borse, scarpe e occhiali da sole, mentre dal autunno-inverno 2009, a collaborato con il marchio Ascis per la realizzazione di scarpe running.adidas_by_Raf_Simons_perfettamente_chic

Nel 2011 Raf by Raf Simons è stato sostituito dall’etichetta Raf Simons 1995. Raf Simons 1995 comprende anche articoli per la casa, come coperte e cuscini.

raf_simons_dior_perfettamente_chicNel mese di aprile 2012 è assunto da Dior per sostituire John Galliano. La prima sfilata di couture di Raf Simons per Dior, viene accolta con gioia, soprattutto perché in solo sette settimane riuscì a curare nei minimi particolari, non solo i modelli, ma anche la location per la sfilata ottenendo ottimi consensi.

Il 22 ottobre, 2015, Raf Simons si è dimesso dal suo incarico come direttore creativo di Womenswear per Christian Dior. In una dichiarazione del disegnar:

It is a decision based entirely and equally on my desire to focus on other interests in my life, including my own brand, and passions that drive me outside my work.

Il 2 agosto 2016, Calvin Klein Inc., una consociata interamente controllata di PVH Corp ., ha annunciato la nomina di Raf Simons come direttore creativo del marchio.raf_simons_ck_perfettamente_chic.jpgSimons guiderà la strategia creativa del marchio Calvin Klein a livello globale attraverso la Calvin Klein Collection, Calvin Klein Platinum, Calvin Klein, Calvin Klein Jeans, Calvin Klein Underwear e marchi Calvin Klein per la casa. Come parte del suo ruolo di Chief Creative Officer, Simons supervisionerà tutti gli aspetti della progettazione, Global Marketing e Comunicazione, e servizi creativi visivi. La prima collezione firmata Raf Simons sarà per la stagione l’autunno 2017.

L’arrivo di Raf Simons come direttore creativo significa un nuovo capitolo importante per Calvin Klein ha affermato Steve Shiffman, CEO di Calvin Klein, Inc. Era dai tempi di Mr. Klein che la società non era stata condotta da un visionario creativo, e sono fiducioso che questa decisione guiderà il marchio Calvin Klein ad avere un impatto significativo sul suo futuro. Il contributo eccezionale di Raf ha plasmato e modernizzato la moda come la vediamo oggi e, sotto la sua direzione, Calvin Klein rafforzerà ulteriormente la sua posizione come uno dei principali marchi nel mondoraf_simons_ck_perfettamente_chic1.jpg

La sfilata di moda più atteso degli ultimi decenni si è rivelata brillante.” New York Magazine 10 febbraio 2017raf_simons_ck_perfettamente_chic_sfilata.jpg

Dopo due anni e otto mesi prima della scadenza ufficiale del suo contratto, il designer belga Raf Simons lascia la direzione creativa di Calvin Klein.

Il designer e il marchio si separano “amichevolmente”, come si legge da comunicato ufficiale, dopo che

Calvin Klein ha deciso di perseguire una nuova strada che è differente dalla visione creativa di Raf Simons.

Alimentato dal suo amore sia per le culture ribelli della gioventù che per l’abbigliamento maschile tradizionale, emerge alla moda a metà degli anni novanta, presentando un’immagine radicalmente diversa della mascolinità. Fondendo l’energia e la singolarità delle sottoculture adolescenti con la nitidezza e la precisione della classica arte sartoriale, il look presentato da Raf Simons è ispirato e progettato per estranei fiduciosi.

Dalla prima collezione in poi, musica, arte, performance, immagini e parole hanno un ruolo sostanziale nell’intero pacchetto, riassumendo o piuttosto chiarendo il tipo di mondo che Raf Simons vuole proiettare. Sempre al centro del suo universo (ed essenziale quanto gli abiti stessi) ci sono atteggiamenti, stati d’animo e dichiarazioni sull’individualità e l’indipendenza.

Altrettanto importante nell’approccio di Raf Simons è la costante ricerca di innovazione. I disegni sono sempre alla ricerca del presente e del domani, anche se ispirati a riferimenti storici o classici. Nel corso degli anni, con lo stile della firma che si evolve e matura, gli elementi chiave rimangono gli stessi: proporzioni moderne, una costante ricerca di tessuti e trame e soprattutto l’interazione di costruzione pura e nuove forme con il corpo e la psiche dell’uomo contemporaneo.

Aggiornato al 30/09/2019
Autore: Lynda Di Natale
Fonte: rafsimons.com, dior.com, wikipedia.org, web
Pubblicità