Tag
28 dicembre, 28 dicembre morti, Debbie Reynolds, Florence Annie Bridgwood, Florence Lawrence, Lowell Sherman, Mary Frances Reynolds, Morti 28 dicembre, Morti oggi, Umberto Marzotto
2018: Conte Umberto Marzotto, imprenditore, terzo figlio del conte Gaetano jr e fratello di Pietro e padre di Matteo. Lascia la moglie Gemma Gerolimetto e quattro figli avuti da Marta Vacondio Marzotto, che aveva sposato in prime nozze. Umberto si era occupato delle attività di famiglia a Portogruaro e si era da anni trasferito a Lugano. (n. 1926)

Da sinistra Paolo, Giannino (scomparso nel 2012), Laura, Umberto (morto il 28 dicembre 2018), Vittorio (morto nel ’99), Italia (scomparsa nel 2000) e Pietro Marzotto (morto il 26 aprile 2018)
2016: Debbie Reynolds, nome d’arte di Mary Frances Reynolds, attrice, cantante e ballerina statunitense. Per tutti gli anni cinquanta e per quasi tutto il decennio successivo sarà la vivace interprete di numerosi film, quasi sempre commedie, e spesso affiancata da celebri attori. Dagli anni settanta l’attrice continua a dedicarsi soprattutto alla televisione: tra i suoi ruoli più importanti quello dell’invadente ed eccentrica madre di Grace Adler, in vari episodi degli anni 1999-2006 nella sit-com Will & Grace. Debbie Reynolds è stata sposata dal 1955 al 1959 con il cantante ed attore Eddie Fisher, dal quale ha avuto due figli, Carrie (1956) e Todd (1958). La coppia si separò quando Fisher sposò la sua migliore amica, l’attrice Elizabeth Taylor, suscitando un grande scalpore anche a livello internazionale. La Taylor e la Reynolds ripresero in seguito la loro amicizia Subito dopo il 1959 si è risposata con Harry Karl (1960-1974) ed in seguito con Richard Hamlett (1984-1996), da entrambi i quali ha divorziato. Era nonna dell’attrice Billie Lourd, figlia di Carrie. Debbie Reynolds si è spenta all’età di 84 anni, a causa di un ictus che l’aveva colpita, mentre era a casa del figlio per i preparativi del funerale di sua figlia Carrie Fisher, venuta a mancare, a 60 anni, proprio il giorno prima a causa di un infarto. (n. 1932)
1938: Florence Lawrence, nata Florence Annie Bridgwood, è stata un’attrice cinematografica e inventrice canadese naturalizzata statunitense. Grazie alla trovata di indicarla come “The Biograph Girl” (la “Ragazza della Biograph”), divenne la prima attrice cinematografica accreditata a cui il pubblico si affezionò, inaugurando lo star system, per cui è riconosciuta come “la prima stella del cinema“. Nella sua seppur breve carriera apparve in più di 270 film, lavorando per diverse compagnie di produzione, con altri appellativci quali “The Imp Girl” o “The Girl of a Thousand Faces“. Alla fine del 1908, si sposa con Harry Solter. Durante le riprese di Pawns of Destiny, subì un incidente in un incendio dovuto a delle fiamme fuggite di controllo. Florence risentì delle conseguenze per mesi. Tornò al lavoro, ma ebbe un collasso alla fine delle riprese. Accusando Solter di averla costretta a lavorare benché non in grado di farlo, i due alla fine divorziarono. Quando tornò in forma, nel 1921, l’industria cinematografica si era rapidamente e profondamente evoluta, e ormai poche persone si ricordavano di lei. A Hollywood tentò di rientrare nel giro, ottenendo però solo alcune parti minori. Negli anni ’20 si dedicò a una linea di cosmetici, impresa che non raggiunse il successo sperato. Sola, depressa, sofferente per una forma di mielofibrosi, una rara malattia, venne trovata a letto nel suo appartamento dopo aver ingerito dell’insetticida. Venne portata in ospedale, dove morì poche ore dopo. Florence Lawrence si sposò con Charles Woodring (12 maggio, 1921–1931), un concessionario d’auto. Rimasta vedova, si sposa per la terza e ultima volta con Henry Bolton. L’uomo si rivela un vero bruto e il matrimonio, celebrato nel 1932, dura solo cinque mesi. (n. 1890)
1934: Lowell Sherman, attore e regista statunitense. Nella sua carriera, si contano una quindicina di regie. Memore delle difficoltà degli attori nel trovare scritture, da regista usò molto i vecchi attori come interpreti dei suoi film. Lowell Sherman si sposò tre volte: con Evelyn Booth (1915–1922), con Pauline Garon (1926-1930) e con Helene Costello, sorella minore di Dolores Costello e figlia del noto attore Maurice Costello. Sherman morì di polmonite all’età di 49 anni. (n. 1885)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web